
Green Mobility Challenge: con la partecipazione di 90 studenti di Unimore si conclude la businnes idea competition
Competenze, presente e futuro dell'automotive tra i temi presentati all’evento finale della business idea competition organizzato da Unimore insieme allo Spazio AREA S3 ART-ER di Reggio Emilia con il coinvolgimento del Tecnopolo di Reggio Emilia e Bassoli S.a.s.

Il digitale fa spettacolo: primo evento del ciclo Innovazione nello spettacolo dal vivo e i nuovi linguaggi del digitale
On-line | 16 dicembre 2022 | I seminari intendono promuovere lo sviluppo di conoscenze e una maggiore consapevolezza tra gli operatori del settore

Open Innovation: talenti per la tua impresa
On-line | 13 dicembre 2022 | Un momento di confronto sul rapporto tra innovazione, persone e competenze ed è l’occasione per presentare i risultati della terza edizione del programma Talenti per l'Open Innovation

Pubblicati i programmi di lavoro 2023-2024 di Horizon Europe
La Commissione europea ha ufficialmente pubblicato sul Funding & tender portal i programmi di lavoro 2023-2024 di Horizon Europe contenenti i nuovi bandi per progetti di ricerca e innovazione

Dallo Studio al Lavoro - Opportunità di accompagnamento e formazione per i giovani a Piacenza
Piacenza | 12 dicembre 2022 | Evento, che rientra nel calendario del Festival della Cultura Tecnica

Al via l'edizione 2024 del Premio Regione Imprenditoriale Europea
L’iniziativa, ideata dal Comitato europeo delle Regioni a partire dal 2011, premia, ogni anno, fino a tre regioni dell'UE che si distinguono per l'adozione di strategie imprenditoriali innovative e lungimiranti, in linea con gli obiettivi delle politiche e iniziative UE per il settore

Agenda dell'innovazione dell'UE: lanciate due nuove iniziative
Lanciate a Monaco di Baviera due nuove iniziative: l'Innovation Sounding Board e lo Start for Future Summit, per sviluppare e attuare ulteriormente l'Agenda europea per l'innovazione e sfruttare il vantaggio competitivo industriale dell'UE

Patto per le competenze: a 2 anni dal suo lancio l’iniziativa coinvolge 1.000 organizzazioni
A due anni dal suo lancio, il Patto per le competenze registra un importante risultato: 1000 organizzazioni hanno aderito all'iniziativa, tra cui si contano grandi imprese multinazionali, PMI, erogatori di formazione locali e camere di commercio

Concluso l’evento della rete territoriale per i giovani dedicato allo sviluppo di soluzioni innovative
Grande ritorno di pubblico all’evento "Giovani, innovazione e sostenibilità - Le opportunità di un territorio: il modello Piacenza", esaustiva panoramica su tutte le opportunità locali

EU Tourism Dashboard: un nuovo strumento per monitorare la transizione green e digitale e la resilienza del settore turistico
La Commissione europea ha lanciato di recente un nuovo strumento online per aiutare i responsabili politici a livello nazionale e regionale a orientare le politiche e le strategie nel settore turistico