
Il Piano Energetico Regionale 2030: pubblicato il 3° Rapporto annuale di Monitoraggio
Con la condivisione con Regione e ARPAE, si è chiuso il 3° Rapporto annuale di Monitoraggio del Piano Energetico Regionale 2030 redatto da ART-ER.

Call for expression of interest: aperte le iscrizioni all’elenco esperti di servizi di consulenza ai progetti europei su R&I
L'invito mira a creare una lista di esperti in scrittura e gestione di progetti europei, da fornire su richiesta a soggetti interessati.

Obiettivo Expo Dubai: opportunità per le imprese
On-line | 17 febbraio 2021 | Presentazione delle opportunità regionali e nazionali a favore delle imprese che parteciperanno ad Expo.

Forum Regionale Economia Solidale
On-line | 13 febbraio 2021 | Quarta seduta del Forum Regionale Economia Solidale organizzato dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con ART-ER.

Concorso l’Europa è QUI, la finale
On-line | 12 febbraio 2021 | L'evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook della Regione Emilia-Romagna.

Il Superbonus 110% in Emilia-Romagna: analisi di impatto su consumi energetici ed emissioni serra
Disponibile l'analisi ART-ER di impatto del Superbonus 110% sui consumi energetici e sulle emissioni serra nel settore residenziale in Emilia-Romagna.

Ultimi giorni per iscriversi al Virtual Brokerage Event | Triple Helix Summit 2020
Matchmaking tra Industria, Università e Policy Maker, il 23 novembre nel quadro del Summit Tripla Elica. Scadenza iscrizioni 22 novembre

International Triple Helix Summit 2020
On-line | 24-26 novembre 2020 | I leader mondiali del mondo accademico, industriale e politico discuteranno sulla costruzione e lo sviluppo di ecosistemi regionali innovativi per affrontare le grandi sfide del mondo.

I Parchi Scientifici e Tecnologici in ambito Scienze della Vita: prospettive di sviluppo ed occupazione. Il caso del TPM di Mirandola
On-line | 28 ottobre 2020 | Si parlerà anche dei percorsi di carriera nell’ambito della ricerca scientifica ed industriale nei parchi scientifici, nelle imprese e nelle start up.

Patrimonio culturale e innovazione urbana: evento conclusivo del progetto ROCK
On-line | 27-30 ottobre 2020 | 4 giorni, 10 città, 20 sessioni, oltre 50 relatori