ART-ER è il centro dell'ecosistema regionale dell'innovazione è un modello di sviluppo economico che promuove il trasferimento tecnologico e la collaborazione tra le parti interessate nella promozione dell'innovazione, della sostenibilità e dello sviluppo.
Comprende una rete connessa di istituzioni, imprese, università, centri di ricerca e organizzazioni che lavorano insieme per promuovere uno sviluppo economico sostenibile basato sull'innovazione, sulla ricerca e sulle competenze.

Rete Alta Tecnologia
Laboratori di Ricerca industriale e Centri per l’Innovazione, per fornire competenze, strumentazioni e risorse per lo sviluppo delle imprese.

Rete dei Tecnopoli
11 infrastrutture, dislocate in 20 sedi sul territorio dell’Emilia-Romagna, che ospitano e organizzano attività e servizi specializzati a supporto dell’innovazione delle imprese, delle persone e del territorio.
Eccellenza di livello internazionale, il Tecnopolo di Bologna Data Valley Hub ospita alcuni dei più potenti HPC High Performance Computer al mondo,

Clust-ER
Centri di ricerca, imprese ed enti di formazione insieme per condividere idee, competenze, strumenti e risorse.per sostenere la competitività dei sistemi produttivi più rilevanti dell’Emilia-Romagna.

EROI
La Piattaforma di Open Innovation dell’Emilia-Romagna.
Uno spazio digitale libero e aperto dove la community degli innovatori trova soluzioni ai suoi progetti di innovazione.

ECOSISTER
È il progetto per la transizione ecologica e lo sviluppo sostenibile dell’ecosistema regionale finanziato dal PNRR. Un imponente programma di trasferimento di tecnologie e conoscenza dal mondo dell’Università e della Ricerca a quello produttivo, in tutti gli ambiti della sostenibilità, entro il 2025.

DAMA Tecnopolo Data Manifattura Emilia-Romagna
DAMA - Tecnopolo Data Manifattura è un'eccellenza internazionale per il supercalcolo, i Big Data e l'Intelligenza Artificiale, con applicazioni nell'ambito scientifico e tecnologico della meteorologia, climatologia, salute, scienze della terra e industria.
Ospita attualmente alcuni tra i più potenti HPC - High Performance Computer - al mondo e rappresenta il più grande investimento infrastrutturale in Italia su Big Data e supercalcolo nonché il più importante risultato delle politiche di innovazione della Regione Emilia-Romagna.
DAMA è l'Hub della Data Valley, l'articolato ecosistema innovativo dell’Emilia-Romagna basato su ricerca, imprese e competenze in grado di estrarre valore dai dati, indirizzare le decisioni, evidenziare correlazioni, proteggere l'ambiente, i cittadini e il loro benessere.

in-ER | La Rete degli incubatori dell’Emilia-Romagna
È la rete degli incubatori della Regione Emilia-Romagna coordinata da ART-ER, nata per migliorare i servizi offerti alle startup e dialogare con gli altri ecosistemi nazionali e internazionali.