Identità ed innovazione del Made in Italy nel territorio: dall’officina all’intelligenza artificiale

Identità ed innovazione del Made in Italy nel territorio: dall’officina all’intelligenza artificiale

Il convegno si inserisce nella cornice della Giornata Nazionale del Made in Italy, proponendo un focus sui temi dell’identità e dell’innovazione e offrendovi l'occasione di esplorare come imprese storiche, startup e istituzioni stanno ridefinendo il futuro del made in Italy attraverso l'innovazione, e come le trasformazioni in atto possano essere affrontate valorizzando la tradizione di eccellenze e competenze che contraddistingue il nostro territorio.

È un’occasione per scoprire nuovi equilibri tra tradizione e tecnologia, fare networking con esperti del settore e lasciarsi ispirare dai protagonisti dell’innovazione.

L’evento, al quale AR-ER parteciperà è organizzato dalla Casa del Made in Italy di Bologna, Comune e Città metropolitana di Bologna, Casa delle tecnologie emergenti del Comune di Bologna, BI-REX Competence Center, in collaborazione con la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Bologna.

ART-ER parteciperà alla tavola rotonda delle 16:30 - 'Protagonisti del cambiamento: guidare l’innovazione con visione', durante la quale interverrà Giorgio Moretti, Responsabile Ricerca e Innovazione ART-ER.

Durante il pomeriggio è previsto l'intervento in diretta streaming del Ministro delle Imprese e del Made in Italy.

Prima dell'inizio del convegno sarà inoltre possibile, previa prenotazione, partecipare alla visita guidata di Palazzo Pepoli. 

Per confermare la propria partecipazione è necessario compilare il form dedicato. I posti sono limitati.

Per maggiori informazioni è possibile scrivere a sviluppoeconomico@cittametropolitana.bo.it