ART-ER si impegna attivamente a promuovere una cultura aziendale che sia equa e inclusiva in tutte le sue pratiche organizzative, nella gestione delle risorse umane e nell’attuazione delle sue iniziative. La società abbraccia i valori fondamentali della parità di genere e della valorizzazione delle diversità, incorporandoli in modo integrato nella sua strategia attraverso gli strumenti di programmazione.

L’azienda riconosce l’importanza di creare un ambiente lavorativo che rispetti e promuova l’uguaglianza di opportunità, senza discriminazioni di genere o altro genere di diversità. Questi valori sono profondamente radicati nella missione di ART-ER, che mira a coltivare un contesto professionale in cui ogni individuo possa contribuire al massimo delle proprie capacità, indipendentemente da caratteristiche personali.

ART-ER si impegna inoltre a utilizzare gli strumenti di programmazione come mezzi per attuare concretamente e monitorare l’integrazione di tali valori nella pratica quotidiana dell’azienda. Questi strumenti servono da guida per garantire che le politiche e le decisioni aziendali siano allineate con l’obiettivo di promuovere la parità e la valorizzazione delle diversità.

In sintesi, ART-ER non solo adotta una visione inclusiva e paritaria, ma si impegna a tradurla in azioni tangibili attraverso una pianificazione e un monitoraggio strategico, dimostrando così il suo impegno concreto verso la costruzione di un ambiente lavorativo equo, diversificato e inclusivo.

 

News - Eventi

 

25/03/2025
Lunedì 24 marzo, ART-ER ha accompagnato la delegazione della Municipalità di Ungheni (Moldavia) a Reggio Emilia, in un percorso di scoperta e confronto sulle opportunità di innovazione e sviluppo territoriale
17/03/2025
L’11 marzo, al Museo del Patrimonio Industriale di Bologna, si è tenuto l’evento “GENDER EQUALITY: la certificazione che fa crescere le imprese“
27/02/2025
ART-ER a Vienna nelle giornate del 26 e del 27 febbraio 2025 per costruire un futuro più inclusivo nel mondo del lavoro
31/01/2025
Al via la call per partecipare al percorso "Future Women Innovators: l’Industria 5.0 raccontata dalle Dottorande dell'Università di Parma”
07/01/2025
Online lo strumento interattivo creato da ART-ER per raccogliere e promuovere esperienze virtuose dell’Emilia-Romagna
06/12/2024
ART-ER, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, ha realizzato l’“Analisi regionale - La prospettiva di genere nel contesto dell’Emilia-Romagna: dati, buone pratiche, indicatori e raccomandazioni”, nell’ambito del progetto europeo DEBUTING
06/12/2024
L'EIT ha pubblicato un nuovo studio che analizza il panorama delle start-up deep tech guidate da donne, mettendo in luce sia le sfide che le opportunità presenti in questo settore
03/12/2024
Primo incontro del ciclo di webinar gratuiti per potenziare il ruolo delle donne millennial nell’industria europea
26/11/2024
In collaborazione con il Tecnopolo di Modena, questa tappa si focalizza su un tema complesso ed estremamente importante: il gender equality
20/11/2024
ART-ER persegue l’obiettivo di diffondere la cultura della diversità e dell’inclusione