
ART-ER S. cons. p. a.
SEDE LEGALE
c/o CNR – Area della Ricerca di Bologna
Via P. Gobetti, 101 – 40129 – Bologna
Tel. +39 051 6450411
Capitale sociale: Euro 1.598.122 i.v.
C.F. e Reg.Imp. di BO 03786281208
P.IVA 03786281208
info@art-er.it | art-er@legalmail.it | www.art-er.it
Twitter | Facebook |LinkedIN | YouTube | Instagram
Valli regionali dell’innovazione: invito a manifestare interesse
/in Agenda digitale, Attrazione/promozione di investimenti, Cittadini, Highlight dall'Europa, Impresa 4.0, Imprese, Lavoro, Start Up /da ART-ER Danilo MasottiL’invito è rivolto alle regioni dell’UE e rimane aperto fino al 18 settembre 2023
EIC Accelerator: pubblicati i risultati del cut-off di gennaio 2023
/in Agenda digitale, Agroalimentare, Attrazione/promozione di investimenti, Big Data e intelligenza artificiale, Blue growth, Cittadini, Cultura e creatività, Economia circolare, Economia sociale, Edilizia e costruzioni, Energia e sviluppo sostenibile, Europa/Cooperazione Territoriale, Highlight dall'Europa, Impresa 4.0, Imprese, Infrastrutture per lo sviluppo, Innovazione nei servizi, Meccatronica e motoristica, Salute e benessere, Start Up /da ART-ER Danilo MasottiLe 32 aziende selezionate riceveranno complessivamente quasi 196 milioni di euro di finanziamenti
Patto per le competenze: al via il partenariato per le competenze sulle energie rinnovabili
/in Agenda digitale, Ambiente / Cambiamenti climatici, Attrazione/promozione di investimenti, Cittadini, Economia circolare, Europa/Cooperazione Territoriale, Highlight dall'Europa, Impresa 4.0, Imprese, Lavoro, Start Up /da ART-ER Danilo MasottiIl suo obiettivo è dotare i lavoratori europei delle competenze necessarie per produrre e gestire le tecnologie energetiche rinnovabili
Net Zero Industry Act: pubblicata la proposta di regolamento
/in Cittadini, Economia circolare, Energia e sviluppo sostenibile, Highlight dall'Europa, Imprese, Start Up /da ART-ER Danilo MasottiLa proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio istituisce un quadro di misure per il rafforzamento dell’ecosistema produttivo europeo di tecnologie fondamentali per il raggiungimento della neutralità climatica
2023 Anno europeo delle competenze: raggiunto l’accordo politico sulla proposta della Commissione
/in Agenda digitale, Attrazione/promozione di investimenti, Big Data e intelligenza artificiale, Cittadini, Cultura e creatività, Highlight dall'Europa, Impresa 4.0, Imprese, Lavoro, Pubblica Amministrazione, Start Up, Talenti e Innovazione, Terzo Settore /da ART-ER Danilo MasottiIl 7 marzo il Parlamento europeo e il Consiglio hanno raggiunto un accordo politico sulla proposta presentata dalla Commissione lo scorso ottobre per proclamare il 2023 Anno europeo delle competenze
Valli dell’Idrogeno: firmata una dichiarazione congiunta sull’impegno in ricerca e innovazione
/in Cittadini, Energia e sviluppo sostenibile, Highlight dall'Europa, Imprese, Start Up /da ART-ER Danilo MasottiLa Commissione europea e gli attori chiave nel settore energetico hanno firmato una dichiarazione congiunta volta ad evidenziare l’importanza degli sforzi sostenuti nella ricerca e nell’innovazione sull’idrogeno rinnovabile
Next Generation EU: la Commissione UE fa il punto sul Dispositivo per la ripresa e la resilienza a due anni dall’adozione
/in Highlight dall'Europa, Impresa 4.0, Imprese, Lavoro, Pubblica Amministrazione, Start Up, Terzo Settore /da ART-ER Danilo MasottiInvestimenti verdi e digitali al centro della ripresa economica dell’UE. Nuovi orientamenti e misure per garantire l’efficacia dei Piani per la ripresa e la resilienza degli Stati membri.
European Tech Champions Initiative: il nuovo fondo per le aziende high-tech
/in Agenda digitale, Cittadini, Highlight dall'Europa, Imprese, Lavoro, Start Up /da ART-ER Danilo MasottiLa Banca europea per gli investimenti e cinque stati membri dell’UE (Spagna, Germania, Francia, Italia e Belgio) hanno firmato la costituzione della European Tech Champions Initiative (ETCI), un fondo a sostegno delle imprese high tech.
Resilienza dell’UE alle catastrofi: la Commissione fissa gli obiettivi per affrontare le emergenze future
/in Ambiente / Cambiamenti climatici, Highlight dall'Europa /da ART-ER Danilo MasottiL’8 febbraio la Commissione Europea ha pubblicato una raccomandazione per migliorare la capacità di gestione delle catastrofi da parte degli Stati membri dell’UE e degli altri Stati partecipanti al Meccanismo Unionale di Protezione Civile.