
ART-ER S. cons. p. a.
SEDE LEGALE
c/o CNR – Area della Ricerca di Bologna
Via P. Gobetti, 101 – 40129 – Bologna
Tel. +39 051 6450411
Capitale sociale: Euro 1.598.122 i.v.
C.F. e Reg.Imp. di BO 03786281208
P.IVA 03786281208
info@art-er.it | art-er@legalmail.it | www.art-er.it
Twitter | Facebook |LinkedIN | YouTube | Instagram
EU Tourism Dashboard: un nuovo strumento per monitorare la transizione green e digitale e la resilienza del settore turistico
/in Attrazione/promozione di investimenti, Cittadini, Europa/Cooperazione Territoriale, Highlight dall'Europa, Imprese, Lavoro /da ART-ER Danilo MasottiLa Commissione europea ha lanciato di recente un nuovo strumento online per aiutare i responsabili politici a livello nazionale e regionale a orientare le politiche e le strategie nel settore turistico
Il Consiglio dell’UE rafforza l’Unione europea della salute
/in Cittadini, Economia sociale, Europa/Cooperazione Territoriale, Highlight dall'Europa, Imprese, Innovazione nei servizi, Innovazione sociale, Pubblica Amministrazione, Ricerca, Salute e benessere /da ART-ER Danilo MasottiIl Consiglio ha concluso l’aggiornamento degli ultimi elementi costitutivi dell’Unione europea della salute per far fronte future pandemie e ad altre crisi sanitarie transfrontaliere.
Avviato l’iter per proclamare il 2023 Anno europeo delle competenze
/in Ambiente / Cambiamenti climatici, Attrazione/promozione di investimenti, Cittadini, Europa/Cooperazione Territoriale, Highlight dall'Europa, Impresa 4.0, Imprese, Innovazione nei servizi, Lavoro, Pubblica Amministrazione, Ricerca, Start Up, Talenti e Innovazione /da ART-ER Danilo MasottiLa Commissione europea ha presentato la sua proposta per proclamare il 2023 Anno europeo delle competenze. L’iniziativa era già stata annunciata dalla presidente von der Leyen nel suo discorso sullo stato dell’Unione tenuto a settembre
European Chips Act: aperta una consultazione sulla catena del valore dei semiconduttori in Europa
/in Energia e sviluppo sostenibile, Highlight dall'Europa, Impresa 4.0, Imprese /da ART-ER Danilo MasottiLa Commissione ha pubblicato l’edizione 2022 del Quadro europeo di valutazione dell’innovazione, che rivela che i risultati dell’UE in materia di innovazione sono cresciuti di circa il 10% dal 2015
Proprietà intellettuale: Donata Folesani di ART-ER è Ambassador di European IP Help Desk
/in Highlight dall'Europa, Imprese, Innovazione nei servizi, Ricerca, Start Up, Talenti e Innovazione /da ART-ER Rosanna GadaletaEuropean IP Helpdesk iniziativa della Commissione Europea che supporta le PMI europee e i team di ricerca coinvolti in attività di business transfrontaliere e/o attività di ricerca finanziate dall’UE, nella valorizzazione della Proprietà Intellettuale, dedica ogni mese un’intervista a un Ambassador della rete. Per il mese di settembre, #IPambassador è stata Donata Folesani di ART-ER. […]
NextGenerationEU: la Commissione Ue dà via libera alla seconda rata di finanziamenti per il PNRR dell’Italia
/in Cittadini, Europa/Cooperazione Territoriale, Highlight dall'Europa, Impresa 4.0, Imprese, Infrastrutture per lo sviluppo, Innovazione nei servizi, Lavoro, Pubblica Amministrazione, Ricerca, Start Up /da ART-ER Danilo MasottiLa Commissione europea ha approvato la valutazione preliminare positiva della richiesta di pagamento presentata dall’Italia per la seconda rata di finanziamenti per il PNRR, in tutto sono in arrivo 21 miliardi di euro
Quadro europeo di valutazione dell’innovazione: i nuovi risultati in Europa
/in Highlight dall'Europa /da ART-ER Danilo MasottiLa Commissione ha pubblicato l’edizione 2022 del Quadro europeo di valutazione dell’innovazione, che rivela che i risultati dell’UE in materia di innovazione sono cresciuti di circa il 10% dal 2015
Patrimonio culturale: 10 raccomandazioni per proteggerlo dall’impatto dei cambiamenti climatici
/in Ambiente / Cambiamenti climatici, Cittadini, Highlight dall'Europa, Pubblica Amministrazione /da ART-ER Danilo MasottiIn vista delle Giornate europee del patrimonio 2022, focalizzate quest’anno sul tema del patrimonio sostenibile, la Commissione europea ha pubblicato la relazione “Rafforzare la resilienza del patrimonio culturale ai cambiamenti climatici. Il punto di incontro tra il Green Deal europeo e il patrimonio culturale”
Horizon Europe: annunciati i nuovi esperti delle Missioni
/in Highlight dall'Europa /da ART-ER Danilo MasottiSono stati annunciati i nomi degli esperti selezionati per essere i nuovi presidenti e membri dei Mission Board delle cinque Missioni dell’UE, il cui mandato durerà fino al 2025.