
ART-ER S. cons. p. a.
SEDE LEGALE
c/o CNR – Area della Ricerca di Bologna
Via P. Gobetti, 101 – 40129 – Bologna
Tel. +39 051 6450411
Capitale sociale: Euro 1.598.122 i.v.
C.F. e Reg.Imp. di BO 03786281208
P.IVA 03786281208
info@art-er.it | art-er@legalmail.it | www.art-er.it
Twitter | Facebook |LinkedIN | YouTube | Instagram
UE: aperto un nuovo ufficio a San Francisco per rafforzare la diplomazia digitale con gli Stati Uniti
/in Attrazione/promozione di investimenti, Highlight dall'Europa /da ART-ER Danilo MasottiL’ufficio dell’UE a San Francisco punta a promuovere gli standard, le tecnologie, le politiche, la normativa digitali e i modelli di governance dell’UE, e a rafforzare la cooperazione con gli stakeholder statunitensi, anche portando avanti i lavori del Consiglio per il commercio e la tecnologia UE-USA.
EIC Accelerator di Horizon Europe: aggiornamenti sul programma
/in Big Data e intelligenza artificiale, Highlight dall'Europa, Impresa 4.0, Imprese, Innovazione nei servizi, Innovazione sociale, Start Up /da ART-ER Danilo MasottiL’EIC Accelerator di Horizon Europe, uno degli strumenti sulla carta più interessanti dell’attuale programmazione europea a supporto delle start up e delle PMI più innovative d’Europa, dal suo lancio nell’aprile 2021 ha ricevuto oltre 7200 short applications e quasi 4000 full applications presentate ai cut-off regolari. Prossimo cut-off per le full applications: 5 ottobre 2022.
Cultura e creatività nostrane: dati, informazioni, buone pratiche per esplorare questo settore
/in Cultura e creatività, Highlight dall'Europa, Imprese, Start Up /da ART-ER Rosanna GadaletaPubblicata l’analisi di OCSE che propone un affondo su uno dei comparti più importanti per l’Emilia-Romagna attraverso un confronto con il contesto internazionale.
Avviata la community di esperti per la creazione di un codice di condotta della proprietà intellettuale
/in Big Data e intelligenza artificiale, Highlight dall'Europa, Impresa 4.0, Imprese, Innovazione nei servizi, Innovazione sociale, Start Up /da ART-ER Danilo MasottiIl 28 gennaio 2022, la Commissione ha lanciato una community di esperti per co-creare un codice di condotta per l’uso intelligente della proprietà intellettuale (PI).
City in the Spotlight 2022 – Un premio per le città che si impegnano per la neutralità climatica
/in Cittadini, Energia e sviluppo sostenibile, Europa/Cooperazione Territoriale, Highlight dall'Europa, Pubblica Amministrazione /da ART-ER Rosanna GadaletaFino al 31 luglio sarà possibile inviare le candidature al premio City in the Spotlight, un riconoscimento rivolto alle città che hanno sottoscritto il Patto dei Sindaci e che hanno fatto progressi sulla strada della neutralità climatica.
La Commissione adotta una nuova agenda per l’innovazione
/in Big Data e intelligenza artificiale, Contratti pubblici, appalti e sicurezza, Energia e sviluppo sostenibile, Europa/Cooperazione Territoriale, Highlight dall'Europa, Impresa 4.0, Imprese, Infrastrutture per lo sviluppo, Innovazione nei servizi, Innovazione sociale, Start Up, Talenti e Innovazione /da ART-ER Danilo MasottiL’agenda servirà a sviluppare nuove tecnologie per affrontare le sfide sociali più pressanti e a immetterle sul mercato ed è sviluppata per offrire all’Europa un ruolo di protagonista sulla scena mondiale dell’innovazione
Decarbonizzazione del riscaldamento e del raffreddamento: quattro studi della Commissione europea
/in Cittadini, Cultura e creatività, Edilizia e costruzioni, Energia e sviluppo sostenibile, Europa/Cooperazione Territoriale, Highlight dall'Europa, Imprese, Ricerca /da ART-ER Danilo MasottiLa Commissione europea ha pubblicato di recente quattro studi che esaminano diversi aspetti della decarbonizzazione del settore riscaldamento e raffreddamento nell’UE (settore H&C- Heat & Cool)
Women TechEU: sostegno dall’UE a donne innovatrici nel settore deep-tech
/in Europa/Cooperazione Territoriale, Highlight dall'Europa, Impresa 4.0, Imprese, Start Up, Talenti e Innovazione /da ART-ER Danilo MasottiIl 21 giugno scorso la Commissione Europea ha lanciato ufficialmente il secondo bando Women TechEU, finanziato nell’ambito del programma di lavoro Ecosistemi europei dell’innovazione di Horizon Europe.
Regione Emilia-Romagna: approvato il calendario dei bandi FESR e FSE+ 2021-2027
/in Highlight dall'Europa, Imprese, Pubblica Amministrazione, Ricerca, Start Up /da ART-ER Rosanna GadaletaLa Giunta Regionale dell’Emilia-Romagna ha approvato il calendario degli inviti a presentare proposte che verranno lanciati nel quadro del Programma Regionale del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR) e del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027