PROCEDURA COMPARATIVA – Progettazione e sviluppo della piattaforma di monitoraggio della Strategia S3 2021-2027 dell'Emilia-Romagna

Procedure comparative con pubblicazione di avviso pubblico di selezione
Data pubblicazione:
14 Giugno 2022
Data scadenza:
29 Giugno 2022 - ore 23:59
Stato: Chiuso
Data pubblicazione: 30/06/2022



In data 30/06/2022 con lettera prot. 1747 , ART-ER ha invitato gli operatori economici risultati idonei a seguito dell'esperimento dell'indagine di mercato a presentare offerte per un contratto di prestazione di servizi per la progettazione e lo sviluppo della piattaforma di monitoraggio della Strategia S3 2021-2027 dell'Emilia-Romagna - CIG 93034097F9, da aggiudicare con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa con scadenza 15/07/2022 ore 12:00.

Lettera di invito

Nomina Commissione

Atto di aggiudicazione

******



INDAGINE DI MERCATO - Progettazione e sviluppo della piattaforma di monitoraggio della Strategia S3 2021-2027 dell'Emilia-Romagna


Data pubblicazione: 14/06/2022

Data scadenza invio candidature: 29/06/2022

Con deliberazione n. 45 del 30/06/2021 l'Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna ha approvato la Strategia di Specializzazione Intelligente 2021-2027 (S3). Come previsto dalla S3, è necessario procedere alla riprogettazione ed evoluzione del sistema di monitoraggio, di cui la S3 stessa affida la gestione ad ART-ER.
ART-ER gestisce attualmente una piattaforma di monitoraggio sviluppata con riferimento alla S3 2014-2020, ma l'avvio della nuova S3 richiede un suo completo ridisegno, con particolare riferimento a:

  • verifica degli indicatori fino ad oggi utilizzati, la loro conferma o meno, l'individuazione di eventuali ulteriori indicatori di output o di specializzazione;

  • ridefinizione del sistema di classificazione dei progetti, che pur garantendo la continuità e la confrontabilità con l'attuale sistema di monitoraggio, sia in grado di tenere conto della nuova impostazione della S3, ed in particolare delle nuove priorità definite a livello di ambiti tematici cross-settoriali;

  • individuazione di sistemi di supporto alla classificazione e mappatura dei progetti, la più automatizzata possibile, anche attraverso sistemi di analisi semantica;

  • riprogettazione e sviluppo del cruscotto di monitoraggio, con una nuova interfaccia online di restituzione pubblica, che dovrà essere attraente e flessibile in termini di elaborazione dati e download degli stessi, puntando a massimizzare la fruibilità da parte dell'utente finale.


Mediante la presente indagine di mercato, ART-ER intende individuare soggetti economici dotati del necessario know-how cui affidare con successivo contratto supporto tecnico per la progettazione, sviluppo, manutenzione della nuova piattaforma di monitoraggio della S3 2021-2027.

Indagine di mercato
Esito finale

Procedura di selezione conclusa

Selezione personale dipendente
Selezione di lavoratori autonomi
Iscriviti all'albo prestatori d'opera