Eroi in tour: il 14 novembre al Tecnopolo di Reggio Emilia
Lunedì 14 novembre 2022, alle ore 17, al Tecnopolo di Reggio Emilia (Piazzale Europa, 1) secondo incontro di EROI IN TOUR, dedicato alla community degli innovatori della regione, in collaborazione con lo stesso Tecnopolo.
11 novembre 2022
Eroi in tour: il 27 ottobre al Tecnopolo di Piacenza
EROI (Emilia-Romagna Open Innovation), la piattaforma regionale dedicata agli innovatori della Regione Emilia-Romagna fa tappa, introdotta dall’assessore Francesco Brianzi, al Tecnopolo di Piacenza (sede Casino Mandelli) per un incontro di networking sul tema Innovazione Collaborativa
19 ottobre 2022
Imprese innovative: ecco i team che si sfideranno alla finale della Start Cup Emilia-Romagna
La business plan competition organizzata da ART-ER e Regione Emilia-Romagna
Le idee: stampa 3D, energie pulite per la transizione, nuovi materiali, cranioplastiche
I prima quattro classificati parteciperanno al Premio Nazionale per l’Innovazione
7 ottobre 2022
Il 42% delle imprese in Emilia-Romagna è green
● I dati dell’Osservatorio GreenER di ART-ER sulla transizione ecologica in regione
● Il 62% ha attivato processi di economia circolare e il 32% ha una certificazione verde
● Il 42% delle imprese intervistate produce o acquista energia da fonti rinnovabili
● Le aziende green sono quelle che hanno resistito meglio durante la pandemia
● L’assessore Vincenzo Colla: La transizione è in atto, la Regione sosterrà le Pmi
28 settembre 2022
Turismo consapevole: sbarca in Riviera Romagnola la startup per turisti sostenibili
● Sea The Change è stata fondata da tre neolaureati in Economia a Rimini
● Una piattaforma per la tutela del mare e la lotta al climate change
● Persone e aziende possono ridurre il proprio impatto ambientale
● Opportunità per le imprese del turismo per accelerare la transizione
● Con un investimento minimo di 7,5 euro si sosterranno progetti per togliere la plastica dal mare o salvaguardare la biodiversità
10 agosto 2022
Al via la terza edizione di MATCHER: Human Centric Innovation
- Il programma internazionale di Open Innovation mette in contatto le aziende dell’Emilia-Romagna con le startup e scaleup più promettenti a livello internazionale
- Il progetto è promosso e finanziato da Regione Emilia-Romagna e dalla Commissione Europea nell’ambito della Enterprise Europe Network, con il coordinamento di ART-ER e il supporto tecnico di Deloitte Officine Innovazione
21 luglio 2022
Missione in Silicon Valley per 10 startup innovative
- Il bando: creare nuove opportunità di business e internazionalizzazione
- Previsti incontri con investitori e visite ai grandi centri per l’innovazione
- La scadenza: candidature da presentare entro il 29 luglio 2022
- La Regione Emilia-Romagna è presente nella Bay Area dal 2015, con un Innovation Hub gestito da ART-ER
14 luglio 2022
Open Innovation: imprese in cerca di talenti
- Al via il programma di ART-ER per selezionare 25 dottorandi da tutta Italia
- Dopo la fase di formazione, i team lavoreranno alla soluzione di challenge aziendali
- Sono partner del progetto: Theras Lifetech, Imola Informatica, Mark One, G21 e Aeroporto di Bologna
29 giugno 2022
L’Emilia-Romagna sempre più attiva nello sport
- La fotografia del settore in due report: territorio al top per spese e tempo dedicato
- Tra il 2014 e il 2021 registrata crescita maggiore rispetto al resto dell’economia
- I bandi della Regione, 1,59 milioni, hanno limitato l’impatto della pandemia sul comparto: oltre 1 milione di persone coinvolte negli eventi e nei progetti finanziati
16 maggio 2022
Horizon 2020: dall’UE 1,8 Miliardi alle Università italiane
- La classifica degli atenei che hanno ottenuto maggiori finanziamenti per la ricerca
- Sul podio: Politecnico di Milano, Università di Bologna e Politecnico di Torino
- Tra i “piccoli” svettano Ca’ Foscari e Trento. Bocconi prima tra le private
- In Italia, complessivamente, sono arrivate risorse per 5,6 miliardi di euro
18 aprile 2022