Al via la terza edizione di MATCHER: Human Centric Innovation
- Il programma internazionale di Open Innovation mette in contatto le aziende dell’Emilia-Romagna con le startup e scaleup più promettenti a livello internazionale
- Il progetto è promosso e finanziato da Regione Emilia-Romagna e dalla Commissione Europea nell’ambito della Enterprise Europe Network, con il coordinamento di ART-ER e il supporto tecnico di Deloitte Officine Innovazione
21 luglio 2022
Missione in Silicon Valley per 10 startup innovative
- Il bando: creare nuove opportunità di business e internazionalizzazione
- Previsti incontri con investitori e visite ai grandi centri per l’innovazione
- La scadenza: candidature da presentare entro il 29 luglio 2022
- La Regione Emilia-Romagna è presente nella Bay Area dal 2015, con un Innovation Hub gestito da ART-ER
14 luglio 2022
Open Innovation: imprese in cerca di talenti
- Al via il programma di ART-ER per selezionare 25 dottorandi da tutta Italia
- Dopo la fase di formazione, i team lavoreranno alla soluzione di challenge aziendali
- Sono partner del progetto: Theras Lifetech, Imola Informatica, Mark One, G21 e Aeroporto di Bologna
29 giugno 2022
L’Emilia-Romagna sempre più attiva nello sport
- La fotografia del settore in due report: territorio al top per spese e tempo dedicato
- Tra il 2014 e il 2021 registrata crescita maggiore rispetto al resto dell’economia
- I bandi della Regione, 1,59 milioni, hanno limitato l’impatto della pandemia sul comparto: oltre 1 milione di persone coinvolte negli eventi e nei progetti finanziati
16 maggio 2022
Horizon 2020: dall’UE 1,8 Miliardi alle Università italiane
- La classifica degli atenei che hanno ottenuto maggiori finanziamenti per la ricerca
- Sul podio: Politecnico di Milano, Università di Bologna e Politecnico di Torino
- Tra i “piccoli” svettano Ca’ Foscari e Trento. Bocconi prima tra le private
- In Italia, complessivamente, sono arrivate risorse per 5,6 miliardi di euro
18 aprile 2022
Horizon 2020: 213 milioni alle Università dell’Emilia-Romagna
- Gli atenei del territorio sono nei primi 30 posti della classifica nazionale
- Bologna è seconda assoluta, Unimore prima in Italia per finanziamenti a progetti di ricerca su componenti e sistemi elettronici
- In Italia, complessivamente, sono arrivate risorse per 5,6 miliardi di euro
18 aprile 2022
Riccione Faenza Comacchio: l’innovazione entra al museo
- Un incontro per presentare nuove modalità di fruizione dell’offerta
- Seconda tappa del percorso dedicato alle buone pratiche del territorio
- Protagonisti il MIC, il Museo del Territorio e il Museo del Delta Antico
- Domani, dalle 10 alle 12, in programma la diretta streaming dell’evento
30 marzo 2022
Start Cup 2022: cresce la competizione delle imprese innovative
- Pubblicato il bando: domande entro le ore 13 del 9 maggio 2022
- Quest’anno saranno ammessi 30 progetti alla prima fase della competizione
- Ai vincitori contributi in denaro e assistenza per sviluppare il business
25 marzo 2022
Ecco le 15 startup che portano l’Emilia-Romagna in Europa
- Parteciperanno agli eventi promossi da Smau a Parigi, Berlino e Londra
- Sono state selezionate tra quelle che hanno risposto alla call di Regione e ART-ER
- Intelligenza Artificiale, nuovi materiali e sostenibilità: l’innovazione lungo la via Emilia
18 marzo 2022