InSimili team dell’Università di Bologna vince la Start Cup 2019
11 Ottobre, 2019
Alla competizione per idee innovative d’impresa, promossa e coordinata da ART-ER, sono stati premiati i progetti InSimili, che abbatte tempi e costi di produzione dei nuovi farmaci, Novac Supercap che propone supercondensatori allo stato solido e B-PLAS che produce bioplastiche da fanghi di depurazione.
BIOMETANO: Inaugurazione impianto Iren e accordo con Volkswagen
24 Settembre, 2019
A Reggio Emilia il primo distributore di biometano da fanghi di depurazione che verrà utilizzato per il test e monitoraggio su autovetture
Attrattività: Arriva in Italia il 5G in-building per connessioni veloci in in-door
11 Luglio, 2019
Tecnologia sviluppata a Bologna dall’americana JMA Teko, che ha partecipato a un bando della Regione Emilia-Romagna investendo oltre 22 milioni di euro
Emilia-Romagna in Silicon Valley: aperta la selezione di 10 startup
25 Giugno, 2019
La Regione Emilia-Romagna pubblica il bando per selezionare 10 startup del territorio, che parteciperanno a workshop e incontri con incubatori e startup della Silicon Valley
Emilia-Romagna Fashion Valley: l’innovazione che serve alle imprese e il nuovo portale degli archivi
7 Giugno, 2019
In un convegno a Research to Business è stato presentato ERCHIVES il primo portale degli archivi storici delle case di moda emiliano-romagnole del settore moda. Si è parlato di bisogni d’innovazione delle imprese
Emilia-Romagna al top per brevetti su intelligenza artificiale
6 Giugno, 2019
Nella regione, tra 2007 e 2018, sono state realizzate 8040 pubblicazioni scientifiche in tema di intelligenza artificiale e sono stati depositati il 12,9% di tutti i brevetti italiani. Il dato emerge da una ricerca presentata a R2B, il Salone dell’Innovazione in corso a Bologna
Research to Business: a Bologna si parla di Intelligenza artificiale e big data
5 Giugno, 2019
Si terrà il 6 e 7 giugno a Bologna la 14° edizione di Research to Business (R2B), il Salone della Ricerca Industriale e delle Competenze per l’Innovazione organizzato da Regione Emilia-Romagna e ART-ER, la nuova società regionale per la crescita e l’innovazione, nata dalla fusione di ASTER e ERVET.
Ricercatori italiani all’estero in visita in Emilia-Romagna
4 Giugno, 2019
Grazie al programma “VISITING JUNIOR SCIENTISTS” 4 ricercatori italiani al lavoro in Università straniere selezionati da ART-ER visiteranno centri di ricerca e laboratori della nostra regione per avviare rapporti di collaborazione scientifica.
Ricerca e innovazione: Italia 5a in Europa per finanziamenti
30 Maggio, 2019
Secondo un’analisi di ART-ER sull’accesso ai fondi Horizon 2020 Lazio, Lombardia, Piemonte e Emilia-Romagna hanno ricevuto oltre 2 miliardi di euro, pari al 65% dei finanziamenti europei erogati nello Stivale (3,15 miliardi di euro)
Mobilità sostenibile: l’Emilia-Romagna offre 5000 euro per i migliori progetti
14 Maggio, 2019
La Regione lancia il primo hackathon sulla mobilità sostenibile dell’Emilia-Romagna e invita gli esperti di tutta Italia a presentare nuovi progetti d’impatto per la collettività.