
Il commercio estero dell’Emilia-Romagna nel I trimestre 2020
Nota di sintesi sul commercio estero dell’Emilia-Romagna nel I trimestre 2020
Coordinamento: Roberto Righetti – Direttore operativo, ART-ER
Analisi dati e redazione testi: Matteo Michetti, Claudio Mura – Funzione Analisi economica e statistica
Nota di sintesi sul commercio estero dell’Emilia-Romagna nel I trimestre 2020

Emergenza epidemiologica COVID-19 e consumi elettrici in Emilia-Romagna
Giugno 2020
Un’analisi preliminare dell’impatto sui diversi settori economici
Autore: ART-ER
Analisi e testi a cura di: Davide Scapinelli e Enrico Cancila
Mail: info@art-er.it
Emergenza epidemiologica COVID-19 e consumi elettrici in Emilia-Romagna

Just Transformation in Emilia-Romagna – Position Paper 2020
Maggio 2020
Il position paper Just Transformation in Emilia-Romagna riposiziona gli obiettivi del progetto Just Transformation alla luce dei cambiamenti avvenuti a seguito della crisi sanitaria Covid-19 e presenta una proposta di percorso collaborativo orientato ad accelerare una trasformazione sostenibile ed equa del territorio regionale.
Coordinamento: ART-ER
Autori: Teresa Bagnoli, Lucia Chiodini, Serena Maioli, Ugo Mencherini, Sara Picone, Sauro Saraceni, Davide Scapinelli, Fabrizio Tollari, Salvatore Martire, Valeria Barbi, Stefania Paolazzi, Antonio Andreoni , George Dibb, Martha McPherson

Strategia di ricerca e innovazione per la specializzazione intelligente dell’Emilia-Romgna: stato di attuazione
Maggio 2020
Quinto rapporto semestrale di monitoraggio della S3, aggiornato al 30 maggio 2020.
Autore: ART-ER
Referente: forums3@art-er.it
S3 Emilia-Romagna: stato di attuazione

Accelerare la transizione verso l’economia circolare in Emilia-Romagna
Marzo 2020
Studio sullo stato dell’arte, le competenze e i bisogni tecnologici e finanziari
Autore: ART-ER
Referenti: Daniela Sani, Sara Picone
Mail: info@art-er.it
Accelerare la transizione verso l’economia circolare in Emilia-Romagna

Osservatorio Startup in Emilia-Romagna
Dicembre 2019
Il Report rappresenta la prima edizione di una serie a cadenza annuale ed è stato realizzato nell’ambito delle attività del “Progetto ISIER – AZIONI PER INCUBATORI, STARTUP E COLLABORAZIONE IMPRESE-UNIVERSITÀ IN EMILIA-ROMAGNA”. Uno degli obiettivi del progetto è quello di creare un Osservatorio permanente sulle startup dell’Emilia-Romagna.
Autore: ART-ER
Referente: Antonio Renna
Mail: info@art-er.it

Scenari previsionali per l’Emilia-Romagna e prima stima dell’impatto Covid-19 sull’economia regionale
Aprile 2020
Nota di sintesi sulle previsioni economiche dell’Emilia-Romagna per il 2020 e 2021, con una stima preliminare degli effetti dell’emergenza Covid-19 sul fatturato e valore aggiunto delle imprese regionali.
Autore: ART-ER
Referente: Roberto Righetti
Analisi dati e redazione testi: Matteo Michetti, Claudio Mura – Funzione Analisi economica e statistica

Rapporto annuale sul mercato del lavoro in Emilia-Romagna nel 2019
Marzo 2020
Rapporto annuale sulle dinamiche 2019 del mercato del lavoro regionale, con l’analisi delle principali fonti a disposizione: dai dati di stock sull’occupazione e disoccupazione, ai flussi di lavoro dipendente, ai dati sulla cassa integrazione e sulle retribuzioni dei lavoratori.
Autore: ART-ER
Referente: Roberto Righetti
Analisi dati e redazione testi: Matteo Michetti, Claudio Mura – Funzione Analisi economica e statistica
Rapporto annuale sul mercato del lavoro in Emilia-Romagna nel 2019

Il commercio estero dell’Emilia-Romagna nel 2019
Marzo 2020
Nota di sintesi, a cura di ART-ER, sui flussi commerciali con l’estero (importazioni ed esportazioni) dell’Emilia-Romagna per l’anno 2019.
Autore: ART-ER
Referente: Roberto Righetti
Analisi dati e redazione testi: Matteo Michetti, Claudio Mura – Funzione Analisi economica e statistica
Report di sintesi sul commercio estero dell’Emilia-Romagna nel 2019

Il mercato del lavoro in Emilia-Romagna nel 2019
Autore: ART-ER
Referente: Roberto Righetti
Analisi dati e redazione testi: Matteo Michetti, Claudio Mura – Funzione Analisi economica e statistica
Report di sintesi sul mercato del lavoro dell’Emilia-Romagna nel 2019