18/06/2025
Aperte le candidature per imprese di Parma e Provincia interessate a incontrare talenti e alti profili lavorando a una sfida concreta di innovazione
17/06/2025
Direttrice del Centro Interdipartimentale AIRI e ha ricoperto incarichi nel CdA dell’Istituto Italiano di Tecnologia, in ANVUR, nel Dottorato Nazionale in AI for Society della Bologna Business School. A livello internazionale è membro dell’Advisory Board del Max Planck Institute for Intelligent Systems e del Center of Computer Vision di Barcellona
16/06/2025
Il Forum Strategico Regionale sulla Blue Economy BLU-ER si è riunito giovedì 12 giugno presso la Sala Polivalente dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna.
13/06/2025
Skills Intelligence Emilia-Romagna protagonista a We Make Future e Motor Valley Fest 2025: focus su AI e transizione automotive
La Skills Intelligence Emilia-Romagna ha consolidato il suo ruolo di strumento chiave per l'analisi dei fabbisogni di competenze, presentando dati cruciali in due degli eventi più importanti della regione
12/06/2025
Dal 21 al 23 marzo 2025 il progetto BLUE RECHARGE ha partecipato al Forum Italiano dei Giovani per sensibilizzare e educare i giovani sull'uso consapevole delle risorse idriche. Il racconto di questa esperienza nella quarta newsletter del progetto
12/06/2025
È online la nota di sintesi curata da ART-ER sui flussi commerciali con l'estero realizzati dalle imprese emiliano-romagnole nei primi tre mesi del 2025
10/06/2025
La Call for Solution Blue Ecosystem ha l'obiettivo di raccogliere idee, progetti e soluzioni innovative per rispondere alle sfide cruciali identificate durante il Forum Strategico Regionale sulla Blue Economy BLU-ER
06/06/2025
Il 14 maggio 2025 alla Fiera SPS Italia a Parma si è tenuto l'evento conclusivo del percorso organizzato da ART-ER per le Dottorande Unipr
05/06/2025
Il quarto incontro del Policy Board del progetto EXCEED si è svolto a Praga nei giorni 21 e 22 maggio, ospitato dal partner ceco INSTITUT INPRO, con la collaborazione di CzechInvest
30/05/2025
Si è concluso il ciclo di visite guidate ai Tecnopoli della Romagna, che ha permesso a numerosi universitari e dottorandi di esplorare da vicino l’eccellenza della ricerca e dell’innovazione del territorio