
ART-ER S. cons. p. a.
SEDE LEGALE
c/o CNR – Area della Ricerca di Bologna
Via P. Gobetti, 101 – 40129 – Bologna
Tel. +39 051 6450411
Capitale sociale: Euro 1.598.122 i.v.
C.F. e Reg.Imp. di BO 03786281208
P.IVA 03786281208
info@art-er.it | art-er@legalmail.it | www.art-er.it
Twitter | Facebook |LinkedIN | YouTube | Instagram
SmartAgriHubs: newsletter speciale COVID19
/in Agroalimentare, Big Data e intelligenza artificiale, Imprese, News, NEWS_COVID-19, Pubblica Amministrazione, Ricerca, Start Up /da ART-ER Danilo MasottiL’edizione speciale COVID19 della newletter di SmartAgriHubs è disponibile online.
L’analisi dell’impatto del COVID-19 sugli scenari energetici regionali
/in Cittadini, Edilizia e costruzioni, Energia e sviluppo sostenibile, Imprese, News, NEWS_COVID-19, Pubblica Amministrazione /da ART-ER Danilo MasottiAvviato il confronto con il Comitato Tecnico Scientifico del PER per l’analisi dell’impatto del COVID-19 sugli scenari energetici regionali
Edilizia Green: dalla Regione ulteriori 19 milioni per la riqualificazione energetica degli edifici pubblici
/in Attrazione/promozione di investimenti, Cittadini, Edilizia e costruzioni, Energia e sviluppo sostenibile, Imprese, News, NEWS_COVID-19, Pubblica Amministrazione /da ART-ER Danilo MasottiUna Regione sempre più green con scuole, uffici pubblici, impianti sportivi, residenze per anziani a minor consumo di energia
Al via PULVIRUS, lo studio sul rapporto tra inquinamento e COVID-19
/in Cittadini, Energia e sviluppo sostenibile, News, NEWS_COVID-19, Pubblica Amministrazione, Ricerca, Salute e benessere /da ART-ER Danilo MasottiNell’ambito del Progetto Europeo LIFE Prepair, uno studio finalizzato alla valutazione degli effetti sulla qualità dell’aria delle misure di contenimento dell’emergenza Covid-19
Sicurezza nei cantieri: definita la lista di controllo anticontagio
/in News, Sicurezza e soluzioni innovative (news) /da ART-ER Raffaella AgostiniDisponibile la lista per la riapertura in sicurezza dopo la sospensione
Covid-19: Open Call per imprese produttrici di dispositivi per il contenimento del contagio
/in In Evidenza, News, NEWS_COVID-19, Ricerca, Salute e benessere, Sicurezza e soluzioni innovative (news), Start Up /da ART-ER Raffaella AgostiniLa call è rivolta alle imprese che producono e distribuiscono dispositivi per la sicurezza dei lavoratori e per il contenimento del contagio che vorranno essere inserite nel database regionale on-line
Cultura: parte il 2° monitoraggio della Regione Emilia-Romagna sugli effetti del COVID-19 sul settore
/in Cultura e creatività, Imprese, News, NEWS_COVID-19, Start Up, Talenti e Innovazione, Terzo Settore /da ART-ER Raffaella AgostiniContinua l’attività di rilevamento sugli impatti generati dalle misure per il contenimento dell’emergenza sanitaria sui settori ICC
Quali scenari energetici dopo la pandemia? Un’analisi di ART-ER
/in News, NEWS_COVID-19, Studi & Approfondimenti /da ART-ER Raffaella AgostiniIn questa fase della pandemia in cui è molto complesso ipotizzare scenari certi, ART-ER avvia una discussione sull’impatto del COVID19 sui consumi energetici (e quindi anche sull’economia) analizzando le dinamiche delle precedenti crisi economiche (post dopoguerra e crisi economica del 2008). Il documento vuole essere un contributo aperto alla comunità scientifica verso un’analisi delle trasformazioni […]
ALTERNATIVE: call per progetti di innovazione frugale
/in Agenda digitale, Big Data e intelligenza artificiale, Economia sociale, Energia e sviluppo sostenibile, Impresa 4.0, Innovazione nei servizi, Meccatronica e motoristica, News, NEWS_COVID-19, Salute e benessere, Start Up, Talenti e Innovazione /da ART-ER Rosanna GadaletaUna call per raccogliere storie e idee di innovazione frugale per la ricostruzione post pandemia. Scadenza call 26 giugno
Care & Industry together against CORONA”: piattaforma online di B2B per il trasferimento tecnologico
/in Agenda digitale, Big Data e intelligenza artificiale, Economia sociale, Edilizia e costruzioni, Energia e sviluppo sostenibile, Impresa 4.0, Imprese, Innovazione nei servizi, Meccatronica e motoristica, News, NEWS_COVID-19, Salute e benessere, Start Up /da ART-ER Rosanna GadaletaIscrizioni aperte alla piattaforma, punto di incontro tra domanda e offerta di prodotti e soluzioni innovative, e alla condivisione delle conoscenze nella lotta contro il Covid-19
RER: nuovo bando per progetti di ricerca ed innovazione per lo sviluppo di soluzioni per contrastare l’epidemia da COVID-19
/in News, Riconversione industriale (news) /da ART-ER Rosanna GadaletaAttraverso il bando la Regione vuole mobilitare il sistema regionale di ricerca ed innovazione, nello studio e sperimentazione di soluzioni innovative per rilanciare l’economia regionale
Covid-19 e inquinamento dell’aria, uno studio a livello di Bacino Padano
/in Cittadini, Energia e sviluppo sostenibile, News, NEWS_COVID-19, Pubblica Amministrazione, Riconversione industriale (news) /da ART-ER Rosanna GadaletaL’Emilia-Romagna e il bacino padano, fino alla Slovenia, come un grande “laboratorio a cielo aperto” per conoscere e misurare gli effetti che la drastica riduzione del traffico ha avuto sulla qualità dell’aria
Temporary Job al tempo del COVID-19: Doctorswork la piattaforma che si mette al servizio dell’emergenza
/in I protagonisti dell'innovazione, Misure e finanziamenti (news), Salute e benessere, Start Up /da ART-ER Rosanna GadaletaDoctorswork è la prima piattaforma web Italiana dedicata al matching fra domanda e offerta di lavoro in campo sanitario.
#EUvsVirus Hackathon: sviluppare soluzioni innovative e superare le sfide relative al coronavirus
/in Highlight dall'Europa, Misure e finanziamenti (news), Start Up /da ART-ER Rosanna GadaletaDal 24 al 26 aprile prossimi si svolgerà l’#EUvsVirus Hackathon, organizzato dalla Commissione europea, in stretta collaborazione con gli Stati membri dell’UE
Le conversazioni sull’innovazione del Cluster Smart Communities
/in Archivio eventi, Big Data e intelligenza artificiale, Impresa 4.0, Innovazione nei servizi, Misure e finanziamenti (news), Start Up /da ART-ER Rosanna GadaletaOn-line | 23 aprile 2020 | L’Open Innovation per affrontare il cambiamento ai tempi del Covid-19