Accordo Emilia-Romagna e Valle d'Aosta per l'Innovazione

Un'intesa strategica è stata siglata a Bologna durante "R2B – Research to Business" tra l'Emilia-Romagna e la Valle d'Aosta, finalizzata a una profonda collaborazione nei settori chiave dell'innovazione, del trasferimento tecnologico e del supporto alle piccole e medie imprese. L'Accordo Quadro, firmato dai vicepresidenti regionali Vincenzo Colla e Luigi Bertschy, mira a rafforzare la competitività degli ecosistemi economici e di ricerca di entrambi i territori, superando le distanze geografiche e le specificità identitarie.
L'accordo, che avrà una durata di cinque anni, si concentra sulla condivisione e implementazione delle migliori pratiche sviluppate nell'ambito delle rispettive Strategie di Specializzazione Intelligente (S3). Questo scambio rappresenta un valore aggiunto fondamentale: la Valle d'Aosta potrà attingere all'esperienza e alle risorse metodologiche dell'Emilia-Romagna, mentre quest'ultima potrà scoprire eccellenze imprenditoriali valdostane, fonte di nuove soluzioni e approcci.
Un punto focale dell'accordo è la messa a disposizione da parte dell'Emilia-Romagna, della piattaforma EROI -Emilia-Romagna Open Innovation, gestita da ART-ER per le imprese valdostane.
Leggi il comunicato stampa sul sito della Regione Emilia-Romagna