Al via il progetto Interreg Europe MAGNET sugli hub per attrarre talenti e investimenti

Al via il progetto Interreg Europe MAGNET sugli hub per attrarre talenti e investimenti

Approvato il progetto MAGNET – Enhancing regional and local hubs for attraction and retention of talents and investments nell’ambito del programma di cooperazione europea Interreg Europe. Al centro del progetto ci sono gli hub regionali e locali per l'attrazione e la retention di investimenti e talenti, ovvero punti di contatto strategici che forniscono servizi e strumenti a supporto della competitività delle imprese e dello sviluppo territoriale. MAGNET punta a integrare le attività rispetto all’attrazione di imprese e competenze e a rafforzare le relazioni tra diversi livelli territoriali di governance.

L’attività si focalizza su 4 sotto-temi collegati agli hub:

  1. Modelli organizzativi dei punti di contatto degli hub (back-front office)
  2. Coinvolgimento degli stakeholder per allineare le esigenze delle aziende delle filiere strategiche locali con l'attrazione di investimenti e talenti
  3. Servizi/incentivi gestiti/forniti dagli hub
  4. Proposta di valore e attività promozionali degli hub

I progetti Interreg Europe hanno come focus lo scambio di esperienze tra i partner e il miglioramento delle politiche indicate dai partner di progetto.

MAGNET coinvolge 7 partner:

  • il Comune di Reggio Emilia (Lead Partner)
  • ART-ER Attrattività Ricerca Territorio (partner e coordinatore dello scambio di esperienze). La Regione Emilia-Romagna è presente come partner associato di ART-ER
  • Città di Utrecht (Olanda)
  • Centre for Development of the East Planning Region (Nord Macedonia)
  • Panevėžys Development Agency (Lituania)
  • Agenția pentru Dezvoltare Regională Centru (Romania)
  • Pannon Business Network Association (Ungheria)

Il progetto è partito a maggio 2025 e durerà quattro anni, di cui tre di fase core e uno di follow-up. Il 22 maggio si è svolto il primo meeting online in cui ART-ER ha introdotto gli strumenti metodologici. Il kick-off meeting è invece previsto per ottobre 2025 a Reggio Emilia. ART-ER ha collaborato all’ideazione e alla scrittura del progetto insieme al Comune di Reggio Emilia. Il progetto ha quindi visto la collaborazione tra i due contact point regionali per l’attrazione di investimenti e talenti: Invest in Emilia-Romagna e it-ER International Talents Emilia-Romagna.

Per maggiori informazioni:
Il sito web del progetto MAGNET: https://www.interregeurope.eu/magnet
Per approfondire: https://www.investinemiliaromagna.eu/it/news/parte-il-progetto-interreg-europe-magnet-sugli-hub-lattrazione-di-talenti-e-investimenti