ART-ER: Protagonista a KEY 2025

ART-ER, parteciperà a KEY – The Energy Transition Expo 2025, la manifestazione internazionale dedicata l’efficienza energetica le energie rinnovabili, che si terrà dal 5 al 7 marzo a Rimini. In qualità di partner e di membro del Comitato Tecnico Scientifico (CTS), ART-ER organizza e partecipa a numerosi convegni e iniziative:
Hydrogen Valleys Regionali: Sfide e Opportunità
Il 5 marzo dalle 16.30 alle 18.00, ART-ER prenderà parte all’evento “Hydrogen Valleys regionali“, organizzato in collaborazione con il Cluster Tecnologico Nazionale Energia (CTNE). L’incontro, che si terrà presso la Hydrogen Arena, sarà un’importante occasione per discutere il futuro delle Hydrogen Valleys in Italia, analizzando lo stato di avanzamento dei progetti e il loro impatto sulla transizione energetica e lo sviluppo sostenibile dei territori.
Buone Pratiche di Edilizia Sostenibile
Sempre il 6 marzo dalle 14:30 alle 16:00, ART-ER sarà presente all’evento “L’EPBD è già qui. Buone pratiche di edilizia sostenibile“, dedicato alla Direttiva Europea sulla Prestazione Energetica degli Edifici (EPBD). Durante il convegno, verranno presentate le migliori pratiche di edilizia sostenibile e le strategie per migliorare l’efficienza energetica degli edifici in Italia.
Comunità Energetiche Rinnovabili in Italia
Il 7 marzo dalle 12:00 – 13:30, ART-ER parteciperà all’evento “Comunità Energetiche Rinnovabili in Italia“, durante il quale verranno presentati i risultati di una mappatura una mappatura delle CER avviata condotta da RSE nel periodo 2022-2024. Questo incontro sarà un’opportunità per approfondire le esperienze delle comunità energetiche rinnovabili nel nostro Paese e discutere le migliori pratiche per promuovere l’autoconsumo e la sostenibilità energetica.
Innovation District: Startup, Scaleup e Green Jobs
L’Innovation District è un luogo dedicato alle novità tecnologiche, servizi e soluzioni integrate per l’efficienza energetica e le energie rinnovabili. Un percorso di open innovation fra le imprese presenti alla manifestazione e le start-up al fine di sviluppare connessioni che possano favorire l’innovazione di prodotto e/o servizio.
Nel contesto dell’Innovation District, ART-ER realizza e supporta diverse attività, tra cui: premio Lorenzo Cagnoni, il Green Jobs & Skills Tour e iniziative dedicate a startup e scaleup.
Il premio Lorenzo Cagnoni viene assegnato ai sette progetti più innovativi tra gli espositori, uno per ciascuno dei sette settori merceologici presenti a KEY e alle tre start-up che si saranno distinte per il loro progetto. Questa iniziativa è pensata per premiare quelle aziende che da anni si impegnano a sviluppare prodotti sempre più innovativi e a proporre servizi all’avanguardia, contribuendo così alla transizione verso l’utilizzo di energie rinnovabili nel nostro Paese e nel mondo intero.
Il 6 marzo, il Green Jobs & Skills Tour offrirà un’occasione unica per le imprese espositrici e ai giovani talenti altamente qualificati sullo sviluppo sostenibile, di incontrarsi attraverso una visita gratuita direttamente presso lo stand di ciascuna impresa.
Partecipazione agli Eventi presso lo Stand RER
Oltre ai convegni, ART-ER parteciperà agli eventi presso lo stand della Regione Emilia-Romagna (RER), le cui agende sono ancora in via di definizione. Questi incontri rappresenteranno un’opportunità per promuovere le iniziative regionali e favorire il dialogo tra istituzioni, imprese e cittadini.