Emilia-Romagna meets Silicon Valley – Pitch Day

Il 10 aprile si è svolto l’evento online “Emilia-Romagna meets Silicon Valley – Pitch Day”, organizzato da ART-ER e INNOVIT, che ha visto protagoniste dieci startup regionali selezionate dalla rete IN-ER. Le imprese hanno presentato le proprie soluzioni innovative a un gruppo di investitori, mentor ed esperti della Bay Area.
L’evento è nato da questa collaborazione e ha coinvolto dieci delle startup emergenti più promettenti della Regione, (E-Plato, Meddle, BIOMEYE, Intuos, O-Boot, Novac, Fybra S.r.l., Prysm, HMDrive S.r.l., SafeX ) selezionate per il loro potenziale innovativo e la propensione all’internazionalizzazione.
L’iniziativa aveva un duplice obiettivo: da un lato, offrire alle startup l’opportunità di ricevere feedback qualificati e stimolanti da parte di professionisti, investitori e mentor attivi nella Bay Area; dall’altro, favorire una conoscenza più profonda del contesto imprenditoriale della Silicon Valley, non solo in termini di opportunità di mercato, ma anche rispetto alla cultura, all’approccio e al mindset che ne caratterizzano l’ecosistema. L’ambizione è quella di trasferire questo spirito imprenditoriale nel territorio regionale, contribuendo alla crescita di un ambiente sempre più aperto, connesso e competitivo a livello globale.
Ad aprire i lavori, Morena Diazzi, Direttrice Generale della Regione Emilia-Romagna, ha ribadito l’impegno della Regione nel sostenere l’internazionalizzazione dell’ecosistema dell’innovazione. A seguire, i saluti istituzionali del Console Generale d’Italia a San Francisco, Sergio Strozzi, che ha sottolineato il valore strategico della connessione tra l’Emilia-Romagna e la Silicon Valley.
Dopo gli interventi istituzionali, il pomeriggio si è articolato in tre blocchi tematici di pitch, in linea con i principali ambiti di sviluppo delle startup regionali:
- AI / Enterprise Solutions
- CleanTech / Hardware
- Mobility / AR / Fashion Tech
Ogni startup ha avuto 3 minuti per presentarsi, seguiti da 4 minuti di Q&A con investitori e mentor della Bay Area.
Nei prossimi giorni, ogni startup parteciperà a una sessione di mentoring individuale con uno degli esperti del proprio panel, per approfondire strategie di crescita, sfide legate all’internazionalizzazione e potenziali collaborazioni future. L'obiettivo è rafforzare le competenze imprenditoriali e internazionali delle giovani imprese regionali e portare valore al territorio, trasformando connessioni globali in sviluppo locale.
Per maggiori dettagli, informazioni, approfondimenti: siliconvalley@art-er.it