Future Women Innovators - L'industria 5.0 raccontata dalle Dottorande dell'Università di Parma

Future Women Innovators - L'industria 5.0 raccontata dalle Dottorande dell'Università di Parma

Tre giovani ricercatrici stanno scrivendo il futuro dell’innovazione scientifica e tecnologica: Francesca Bozzetti, Margherita Lofrumento e Valentina Vicini sono le vincitrici della Call Future Women Innovators, promossa da ART-ER, Tecnopolo di Parma, Università di Parma e She SPS Italia per valorizzare la ricerca femminile e contrastare il divario di genere in ambito STEM.

Durante la Fiera SPS Italia, lo scorso 14 maggio all’Arena Next, le tre dottorande, selezionate tra tredici candidate, hanno presentato in un pitch di 5 minuti l’impatto delle loro ricerche sull’Industria 5.0:

  • Francesca Bozzetti, Scienze Mediche e Chirurgiche Traslazionali – Radiogenomica e approccio multidimensionale integrato nei tumori cerebrali
  • Margherita Lofrumento, PhD in Fisica – Real-time Oil Condition Monitoring: la chiave per un'industria più efficiente e green
  • Valentina Vicini, Scienza e Tecnologia dei Materiali – Intelligenza artificiale integrata nel rilevamento di radiazioni per riciclo, industria e spazio

L’evento ha segnato la conclusione di un percorso iniziato con una call aperta a tutte le dottorande dell’Emilia-Romagna, proseguito con un workshop di public speaking per la ricerca, e culminato in una giornata di confronto tra innovazione, competenze e gender gap, con interventi istituzionali tra cui quello del Rettore dell’Università di Parma Paolo Martelli e di Rossella Lombardozzi (ART-ER).

Il progetto rientra nel programma Research-ER ed è finanziato dai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna POR-FSE 2021-2027.