In missione verso l’innovazione: l’aerospazio emiliano-romagnolo arriva in Giappone

In missione verso l’innovazione: l’aerospazio emiliano-romagnolo arriva in Giappone

La Regione Emilia-Romagna e ART-ER in missione in Giappone per promuovere la filiera aerospaziale regionale

Dal 19 al 23 maggio 2025, la Regione Emilia-Romagna e ART-ER saranno protagoniste di una missione istituzionale e imprenditoriale in Giappone, con tappe a Osaka e Tokyo, per promuovere le competenze e le eccellenze della filiera aerospaziale regionale.

L’iniziativa si inserisce nelle strategie regionali di internazionalizzazione e valorizzazione dell’innovazione e si svolgerà in concomitanza con Expo 2025 Osaka, offrendo una vetrina di rilievo per presentare progetti e tecnologie del territorio emiliano-romagnolo.

La missione, con focus aerospace, è costruita attorno all’evento promosso da ASI (Agenzia Spaziale Italiana) all’interno di EXPO, in collaborazione con l’Ambasciata Italiana a Tokyo, come follow-up della Giornata Italiana dello Spazio. L’intera iniziativa si colloca nell’ambito della Strategia Regionale per la promozione del settore aerospace, sviluppata attraverso le attività del Forum Strategico per la promozione della filiera regionale dell’aerospazio.

I primi due giorni saranno dedicati all’area del Kansai, con incontri di networking con realtà locali e la partecipazione all’evento aerospaziale promosso da ASI presso il Padiglione Italia. Nei tre giorni successivi, la missione proseguirà a Tokyo, con visite e incontri con imprese e organizzazioni giapponesi attive nella space economy.

Alla delegazione prenderanno parte alcune tra le realtà più rappresentative del settore aerospaziale regionale: CNR-ISSMC, NPC Spacemind, ARCA Dynamics, CShark, MEEO, NAUTILUS, Novac, K3RX e STUDIOMAPP.

L’obiettivo della missione è duplice:

  • Rafforzare la visibilità e il posizionamento internazionale del sistema produttivo e della ricerca regionale.
  • Avviare nuove collaborazioni con partner giapponesi, in un ambito ad alto potenziale di crescita.

La missione in Giappone si inserisce in un percorso già avviato con iniziative precedenti in contesti strategici come Houston, Montréal, Corea del Sud, Washington e la precedente tappa di Tokyo del 2023, confermando l’impegno della Regione Emilia-Romagna e di ART-ER nel promuovere il settore aerospaziale come leva per l’innovazione e la competitività globale.