Nominati i nuovi vertici di ART-ER: la presidente è l’esperta di Ai, politiche digitali e innovazione, Francesca Bria

Oggi a Bologna, nella sede della Regione, l’Assemblea dei soci ha rinnovato, per il triennio 2025-2027, i vertici della società: presidente, Cda, Comitato tecnico-scientifico e Collegio sindacale.
La neopresidente Francesca Bria, romana di 48 anni, è un’economista e tecnologa dell'informazione, docente universitaria in Gran Bretagna alla University College London e possiede un poliedrico curriculum internazionale.
Tra i vari incarichi, la presidenza del Fondo Nazionale per l'Innovazione-Cdp-Venture Capital, membro del Cda della Rai, consulente delle Nazioni unite e della Commissione europea, fondatrice del ‘Decode project’, progetto europeo per rivendicare la sovranità dei cittadini sui dati. Ha curato digitalizzazione e innovazione della città di Barcellona. Consulente di governi, organizzazioni internazionali e istituzioni su politiche tecnologiche e di innovazione, diritti digitali e impatti socioeconomici, geopolitici e ambientali della tecnologia.
Oltre alla presidente Bria e al CdA, l’Assemblea dei soci ha nominato il nuovo Comitato tecnico-scientifico, presidente il professor Claudio Melchiorri, su indicazione della Conferenza dei Rettori delle Università, e il Collegio dei sindaci revisori, presidente Silva Ricci.
Continua a leggere il comunicato stampa sul sito della Regione Emilia-Romagna