
Competenze regionali per la rigenerazione urbana
Online l’esito della prima indagine sui centri di competenza regionali sulla rigenerazione urbana

Business innovation con gli studenti dell’ITS Biomedicale di Mirandola
Due giorni intensi per gli studenti dell’ITS Biomedicale di Mirandola – corso 4.0 che hanno risposto alla sfida progettata dallo Spazio AREA S3 di ART-ER, la startup Handhy e ITS

Al via i seminari di approfondimento per la challenge Appennino Hack
Ai blocchi di partenza la nuova edizione del percorso dedicato allo sviluppo e valorizzazione delle aree montane

Il supercalcolo come strumento per gestire il territorio
L'evento finale del progetto Highlander è stata l'occasione per presentare i casi concreti e i modelli di utilizzo dei dati per affrontare la sfida climatica

MIA | Mappatura Innovazione Aperta
Pubblicato il nuovo report sui risultati 2022 della mappatura delle imprese che fanno Innovazione Aperta in Emilia-Romagna

ART-ER lancia la call: JEC Composites Startup Booster per startup del settore materiali compositi
Startup Booster è il principale concorso per startup nel mondo dei materiali compositi e avanzati. Le attività si svolgeranno all'interno del JEC Forum ITALY a Bologna il 6 e il 7 giugno 2023. Scadenza call: 16 aprile 2023

Energy Transition Expo: call per startup e scale up per la Innovation Area
L’iniziativa, che si svolgerà dal 22 al 24 marzo al Rimini Expo Centre ha come main partner, ART-ER

MWC Open Innovation Challenge 2023: call imprese e startup con soluzioni tecnologiche e innovative
Il programma MWC Open Innovation Challenge 2023 è rivolto innovatori con soluzioni e tecnologie in grado di rispondere alle sfide presentate da 43 grandi aziende internazionali

Internazionalizzazione, innovazione e competenze: gli spazi Area S3 di ART-ER hanno incontrato gli studenti dell’ITS Biomedicale di Mirandola
Tanti i temi affrontanti durante il workshop dedicato agli studenti e legati al prossimo futuro lavorativo

GPP: dalla Regione Emilia-Romagna un nuovo pacchetto di strumenti per l’attuazione dei Criteri Ambientali Minimi
Gli strumenti sono stati realizzati da ART-ER nell'ambito delle attività del Piano d'azione per la sostenibilità ambientale dei consumi pubblici in Regione Emilia-Romagna per il triennio 2019-2021

Cambiamenti climatici: il supercalcolo come strumento per gestire il territorio
Il 26 gennaio in Sala Biagi a Bologna i risultati finali del progetto Highlander: un evento aperto a tutti i cittadini con dimostrazioni e modelli applicati in Italia

Incentivi regionali: l'Emilia-Romagna attrae 9 nuovi investimenti strategici
Pubblicati i risultati dell'ultimo bando della Legge Regionale per la Promozione degli Investimenti: 9 programmi di investimento con la creazione di 283 nuovi posti di lavoro

Procedura per l'individuazione di un elenco di Esperti per la valutazione tecnica di progetti di efficientamento e riqualificazione energetica di edifici e imprese
L'iniziativa intende agevolare ART-ER nell’istituire un elenco di Esperti che la supportino nelle attività di valutazione tecnica dei requisiti e delle condizioni di ammissibilità di progetti. Scadenza candidature: 20/01/2023

Certificazioni green delle imprese regionali: pubblicato il report con i nuovi trend
L'Emilia-Romagna si conferma tra le regioni italiane con il maggior numero di imprese certificate. L'agroalimentare risulta il primo settore

Unioncamere: presentato il rapporto sull'economia regionale 2022
È stato presentato il Rapporto 2022 sull’economia regionale realizzato da Unioncamere Emilia-Romagna in collaborazione con Regione Emilia-Romagna, nell’edizione di quest’anno sono contenuti alcuni approfondimenti curati da ART-ER

Comunità energetiche rinnovabili: via allo sportello informativo
Approvata la legge regionale e pubblicato il bando a sostegno delle comunità energetiche rinnovabili. Cresce la richiesta di informazioni da parte dei cittadini

Green Mobility Challenge: con la partecipazione di 90 studenti di Unimore si conclude la businnes idea competition
Competenze, presente e futuro dell'automotive tra i temi presentati all’evento finale della business idea competition organizzato da Unimore insieme allo Spazio AREA S3 ART-ER di Reggio Emilia con il coinvolgimento del Tecnopolo di Reggio Emilia e Bassoli S.a.s.

Cambiamenti climatici: i risultati dell’indagine con gli operatori turistici della costa emiliano-romagnola
L’indagine, condotta da ART-ER per la Regione Emilia-Romagna rivela che il settore ha già intrapreso proprie iniziative per arginare il problema e richiede interventi concreti e diretti per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici sulla costa

ART-ER: un percorso di OPEN INNOVATION per le piccole imprese del commercio e del turismo
Si sono conclusi gli incontri che ART-ER ha organizzato tra startup innovative regionali con soluzioni in ambito digitale e sostenibile e le micro e piccole imprese dei settori commercio e turismo interessate ad innovare

FusionIT vince il percorso interfacoltà FoodTech Challenge
Tanta originalità e competenze messe in mostra dagli studenti presenti alla giornata finale del percorso interfacoltà “FoodTech Challenge”