
Cultural heritage and creativity: a powerful driver for small and mid-size urban centres
Bruxelles | 11 ottobre 2023 | Evento promosso dalla Rete RICC, in collaborazione con l'Università di Perugia, in occasione della EWRC 2023

B2B al Forum Internazionale della Meccatronica
L'evento, presso la nuova sede del NOI Techpark a Brunico, è rivolto ai settori dell’automotive, dell’ingegneria meccanica, delle tecnologie agricole e dell’IT. Scadenza iscrizioni: 28 settembre

I Quaderni per la Transizione Energetica: Comunità Energetiche Rinnovabili e Gruppi di Autoconsumatori
Disponibile online "Principali modelli giuridici per la costituzione delle Comunità energetiche rinnovabili" il secondo Quaderno realizzato da ART-ER con il contributo della Regione Emilia-Romagna

Chiusura estiva dell’Help Desk Comunità Energetiche Rinnovabili
Il cronoprogramma dei servizi attivi durante il mese di agosto

Economia Solidale in Emilia-Romagna: rinnovati i componenti dell’Osservatorio regionale
La Giunta Regionale dell’Emilia Romagna, ha rinnovato le nomine dei componenti dell’Osservatorio e approvato il Regolamento

La Regione Emilia-Romagna e ART-ER promuovono la presenza delle associazioni migranti nella cooperazione internazionale
Il 21 luglio 2023 si è tenuto l'evento conclusivo di INSIEME in-FORMAZIONE, un percorso formativo per associazioni migranti sulla progettazione nella cooperazione allo sviluppo

Agenda 2030 e Goal 11: qual è lo stato delle politiche nazionali per città e comunità più sostenibili?
Pubblicato il position paper di Asvis realizzato con il contributo di ART-ER su governo del territorio, rigenerazione urbana e politiche abitative

Emilia-Romagna prima regione in Italia per l'innovazione
Il Regional Innovation Scoreboard 2023, elaborato dalla Commissione Europea, conferma l'Emilia-Romagna come "strong innovator" con il punteggio più alto in Italia

Online FIRST Digital, il portale informativo a servizio della transizione digitale
Disponibile lo strumento di consultazione bandi, notizie e opportunità di finanziamento supportato da FIRST e da ER2Digit, European Digital Innovation Hub della regione Emilia-Romagna

Online i report su Aerospazio e Infrastrutture Critiche in Emilia-Romagna
Analisi e dati sulle due aree produttive ad alto potenziale di sviluppo inserite nella Strategia di Specializzazione intelligente della regione

Al via il primo focus group di ERA_FABRIC per connettere il tessuto dell’innovazione in Emilia-Romagna
Il progetto coordinato da ART-ER promuove la creazione di ecosistemi della conoscenza regionale attraverso il coinvolgimento del mondo della ricerca, impresa, terzo settore ed enti locali

Italian Design for Space Food: emerse tante nuove idee nel percorso per lo sviluppo di prodotti e soluzioni per la Space Economy
Il 7 luglio si è concluso il percorso, iniziato a marzo, che aveva l'obiettivo di sviluppare di prodotti e soluzioni per la Space Economy

Delegazione dell’Emilia-Romagna al German Italian Energy Forum 2023
La regione ha presentato opportunità di investimento nell'idrogeno verde con una delegazione che ha incluso la Regione, ART-ER / Invest in Emilia-Romagna, il Clust-ER Greentech e diverse aziende

Agroalimentare: presentati oggi i risultati del settore nel 2022
Produzione a 5,8 miliardi di euro, primo posto per valore in Italia per le 44 Dop e Igp alimentari con un fatturato di oltre 3 miliardi, mentre l’export è a quota 9,6 miliardi

BioTech Challenge 2023: ecco i progetti vincitori
La challenge si è svolta nell'ambito della Summer School - Bologna Business School

Presentato a Sestola lo studio di fattibilità per realizzare il centro internazionale dedicato agli studi sul clima»
Lo studio di fattibilità è stato presentato da ART-ER. Il centro studi sarà realizzato all'interno della Rocca di Sestola

Progetto Interreg Europe BEST DIH: promuovere i digital innovation hub regionali ed europei per la trasformazione digitale
Il progetto BEST-DIH supporta la trasformazione digitale tenendo conto del ruolo chiave che i Digital Innovation Hub (DIH)…

Mappatura 2023 Spazi e Luoghi dell'innovazione in Emilia-Romagna
L’Agenda Digitale Emilia-Romagna e ART-ER invitano sino al 18 luglio a compilare il questionario per partecipare alla mappatura degli Spazi e servizi dell'innovazione in Emilia-Romagna

Online il nuovo sistema di Monitoraggio della Strategia di Specializzazione Intelligente
Online la nuova piattaforma di Monitoraggio della S3, finalizzata a fornire dati, analisi e approfondimenti su progetti e attività di ricerca dell’ecosistema dell’innovazione dell’Emilia-Romagna

Invest in mechanical engineering in Emilia-Romagna
Online la versione aggiornata della scheda regionale sulla filiera della meccanica avanzata, con focus su packaging, automotive e aerospazio e una rappresentazione dell'ecosistema innovativo regionale