
RER: nuovo bando per progetti di ricerca ed innovazione per lo sviluppo di soluzioni per contrastare l’epidemia da COVID-19
Attraverso il bando la Regione vuole mobilitare il sistema regionale di ricerca ed innovazione, nello studio e sperimentazione di soluzioni innovative per rilanciare l’economia regionale

Covid-19 e inquinamento dell'aria, uno studio a livello di Bacino Padano
L’Emilia-Romagna e il bacino padano, fino alla Slovenia, come un grande “laboratorio a cielo aperto” per conoscere e misurare gli effetti che la drastica riduzione del traffico ha avuto sulla qualità dell’aria

Lanciata su EROI la Community it-ER “International Talents Emilia Romagna”
Il gruppo è destinato ai talenti internazionali dell’Emilia-Romagna interessati a condividere esperienze e collaborazioni

Fondo di Garanzia: disponibile il modulo per la richiesta di garanzia sui finanziamenti
Via libera dalla EU per rendere operative le misure a sostegno delle imprese: per i lavoratori autonomi e le PMI il Fondo di Garanzia, per le grandi, le garanzie di SACE

Partecipa su EROI alla costruzione della prima mappa sull'Open Innovation
Su EROI, la piattaforma di Open Innovation dell'Emilia-Romagna è stato aperto un gruppo di discussione dedicato all'innovazione aperta

Carovana STEM: tutti i contenuti on-line
Risorse educative per studenti e professori dell'Emilia-Romagna

Tecnopolo di Reggio Emilia: attivo il laboratorio di ingegnerizzazione e prototipazione 3D
Offre supporto alle imprese che vogliono sviluppare soluzioni innovative per la gestione dell'emergenza

Competenze per la ricerca e il trasferimento tecnologico: oltre 1 milione e 500mila euro per 51 assegni di ricerca
Progetti di ricerca su clima, big data, e-learning, difesa del suolo, economia circolare.

La piattaforma 3DP PAN EU a supporto delle imprese in riconversione
La piattaforma europea si apre alle aziende che si occupano di 3DP e vogliono fornire servizi connessi all'emergenza.

Rapporto energia Emilia-Romagna: aumenta il ruolo delle rinnovabili
Cresce il ruolo delle fonti energetiche rinnovabili (FER), che alimentano diversi impianti distribuiti sul territorio: idroelettrici, solari, eolici, geotermici ed a biomassa

COVID-19: Video informativi e testi tradotti per cittadini stranieri
Disponibile, sul sito della Regione Emilia-Romagna, una raccolta di informazioni in lingua per i cittadini stranieri

Valorizza il tuo progetto di dottorato con S3 PhD Video Contest
Se sei un dottorando partecipa all'iniziativa dell’AREA S3 di ART-ER. Scadenza posticipata all'11 maggio.

Coronavirus: tavolo metropolitano per la sicurezza sui luoghi di lavoro
Una piattaforma finanziata con fondi europei di supporto a imprese e lavoratori in vista dell'inizio della nuova fase preannunciata dal Governo.

I nuovi criteri ambientali per la gestione del verde pubblico e per i servizi di ristorazione collettiva
Pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale due nuovi decreti ministeriali per acquistare verde.

L'elaborazione di piani di azione funzionali ai bisogni dei territori : quarto interregional meeting del progetto Delta Lady
6 regioni europee a confronto su come elaborare piani di azione funzionali ai bisogni dei propri territori

Report sui fabbisogni finanziari e di innovazione dei comparti musica e audiovisivo
ART-ER lancia in anteprima sulla piattaforma di Open Innovatione EROI, un'analisi sulla filiera degli strumenti a supporto delle Industrie Culturali e Creative

IntERvallo 182 - La programmazione della settimana
Questa settimana, tutti i giorni dalle ore 15.00 su Lepida TV e in streaming su ER Scuola parleremo di musica, di cultura e di solidarietà. Una puntata speciale sarà dedicata a Piacenza

Monitoraggio regionale degli effetti del COVID-19 sul sistema cultura
Il monitoraggio si rivolge agli operatori del comparto culturale regionale. Scadenza 27 aprile

Start at Best - Innovazione in azienda
E' stato pubblicato il bando finanziato nell'ambito del progetto europeo "Start at Best" che ha l'obiettivo di supportare attività di innovazione in azienda. Scadenza bando: 3 giugno.

Accesso al credito per professionisti e PMI: la Regione Emilia-Romagna lancia il bando per i Confidi
Maggiore liquidità per le PMI e i professionisti che dovranno affrontare la prima fase successiva all'emergenza Covid-19. La scadenza per i Confidi è il 6 aprile