
Per una strategia regionale di attrazione e retention dei talenti internazionali
L'11 Dicembre 2019 si è svolto il seminario tecnico "Per una strategia regionale di attrazione e retention dei talenti internazionali", organizzato da ART-ER

Rapporto Unioncamere 2019: focus su sostenibilità e digitale nelle imprese
Il Rapporto 2019, per la prima volta, dedica un focus specifico, curato da Università di Bologna (Unibo) e Modena e Reggio…

Innovazione: presentata la nuova strategia nazionale
L'innovazione e la digitalizzazione devono far parte di una riforma strutturale dello stato che promuova più democrazia,…

Sfida il tuo futuro: 5 giorni per la creatività, l’innovazione e la progettazione
5 giornate in cui ART-ER AREA S3 di Piacenza affronterà con alcuni studenti i temi delle soft skills, STEAM e opportunità per il lavoro e la creazione d'impresa. La startup Added3D proporrà la sua sfida.

È online l’analisi curata da ART-ER sul commercio estero dell'Emilia-Romagna nel 2019
Il bilancio provvisorio del commercio estero dell'Emilia-Romagna nei primi nove mesi del 2019

Economia Solidale: un modello di sviluppo consolidato per l'Emilia-Romagna
Co-housing e auto di vicinato a Parma, agricoltura di montagna nel modenese, negozi di comunità a Modena, lotta allo spreco…

Circular Economy – Policies for greener Industries
ART-ER ha partecipato all'incontro formativo organizzato da UNIDO Green Industry rivolto a policy makers provenienti da Egitto,…

Le retribuzioni dei lavoratori dipendenti in Emilia-Romagna nel 2018: dati di sintesi a cura di ART-ER
La nota di sintesi curata da ART-ER analizza i dati sulle retribuzioni medie annue e i differenziali retributivi orari dei…

CIBUS Parma: iscrizioni aperte fino al 16 gennaio
Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna organizzano, nell’ambito delle attività volte a supportare…

A Bologna focus sul settore del commercio con operatori e associazioni
Il 28 novembre scorso si è tenuto a Bologna il convegno Il futuro del commercio organizzato dall'ente di viale Aldo Moro…

Arte, creatività e tecnologia per la competitività delle PMI: i risultati dell'evento
E’ stata l’occasione per raccogliere nuovi spunti in merito alle tematiche e agli obiettivi di RegionArts

Riqualificazione energetica degli edifici pubblici: la Regione Emilia-Romagna finanzia con oltre 6 milioni di euro l’efficientamento delle strutture sanitarie
La Regione finanzia con fondi POR-FESR 25 progetti di riqualificazione energetica di strutture sanitarie pubbliche.
È…

Pubblicato il 2° Rapporto annuale di Monitoraggio del Piano Energetico Regionale 2030
Con la condivisione al Comitato Tecnico Scientifico, che affianca lo sviluppo del Piano Energetico Regionale (PER), si è…

Parte la settima edizione del Mindset Program
Dal 2 al 13 dicembre, le startup dell'Emilia-Romagna parteciperanno per 2 settimane, alla settima edizione del Mindset Program.
Il…

Shaping Fair Cities proseguono le attività di sensibilizzazione sugli obiettivi di sviluppo dell’Agenda 2030
A due mesi dall'avvio della campagna internazionale, il progetto Shaping Fair Cities lancia la campagna di comunicazione nazionale, condotta e implementata dalla Regione Emilia-Romagna

Eurolettera: pubblicato il n. 5/2019 della newsletter sulle politiche e i finanziamenti dell’Unione europea
È online il n. 5/2019 di Eurolettera, la newsletter periodica sulle politiche e i finanziamenti dell’Unione europea realizzata…

Casa Bufalini open
Tre giorni (5, 6 e 7 dicembre) di eventi, iniziative e incontri sull'innovazione 5-6-7 dicembre 2019

Due piattaforme web GIS accessibili dedicate alle amministrazioni locali per la gestione del patrimonio
Due incontri formativi a cura della Regione Emilia-Romagna, per approfondire le potenzialità e le funzionalità delle piattaforme WebGIS DSS (supporto decisionale) e 3D GIS

banCO di prova: Hackathon per giovani innovatori!
Hai un idea per servizi innovativi su innovazione sociale, economia circolare o industria creativa ma hai bisogno di supporto per svilupparla? Arriva a Ferrara l'hackathon che stavi aspettando! Iscrizioni entro il 3 dicembre

Il contributo dell’Osservatorio GreenER: due incontri sull’Economia Circolare
Il 22 novembre l’Osservatorio GreenER è stato presente all’Evento “Economia circolare e riuso” e al primo workshop…