
Valorizza il tuo progetto di dottorato con S3 PhD Video Contest
Se sei un dottorando partecipa all'iniziativa dell’AREA S3 di ART-ER. Scadenza posticipata all'11 maggio.

Coronavirus: tavolo metropolitano per la sicurezza sui luoghi di lavoro
Una piattaforma finanziata con fondi europei di supporto a imprese e lavoratori in vista dell'inizio della nuova fase preannunciata dal Governo.

I nuovi criteri ambientali per la gestione del verde pubblico e per i servizi di ristorazione collettiva
Pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale due nuovi decreti ministeriali per acquistare verde.

L'elaborazione di piani di azione funzionali ai bisogni dei territori : quarto interregional meeting del progetto Delta Lady
6 regioni europee a confronto su come elaborare piani di azione funzionali ai bisogni dei propri territori

Report sui fabbisogni finanziari e di innovazione dei comparti musica e audiovisivo
ART-ER lancia in anteprima sulla piattaforma di Open Innovatione EROI, un'analisi sulla filiera degli strumenti a supporto delle Industrie Culturali e Creative

IntERvallo 182 - La programmazione della settimana
Questa settimana, tutti i giorni dalle ore 15.00 su Lepida TV e in streaming su ER Scuola parleremo di musica, di cultura e di solidarietà. Una puntata speciale sarà dedicata a Piacenza

Monitoraggio regionale degli effetti del COVID-19 sul sistema cultura
Il monitoraggio si rivolge agli operatori del comparto culturale regionale. Scadenza 27 aprile

Start at Best - Innovazione in azienda
E' stato pubblicato il bando finanziato nell'ambito del progetto europeo "Start at Best" che ha l'obiettivo di supportare attività di innovazione in azienda. Scadenza bando: 3 giugno.

Accesso al credito per professionisti e PMI: la Regione Emilia-Romagna lancia il bando per i Confidi
Maggiore liquidità per le PMI e i professionisti che dovranno affrontare la prima fase successiva all'emergenza Covid-19. La scadenza per i Confidi è il 6 aprile

Su EROI al via il gruppo "L'Antidoto Culturale Anti Covid-19"
La Piattaforma EROI apre uno spazio di discussione dedicato alle Industrie Culturali e Creative

Pillole anti Covid-19. Guida sulle misure di sostegno al settore ICC
Una guida sulle misure a favore del settore cultura per fronteggiare l’emergenza Covid-19

Nasce IntERvallo 182: programma quotidiano per adolescenti
Un magazine di 60 minuti che, grazie a interviste e materiale video, offre un momento di approfondimento su ambiente, scuola, formazione, lavoro, arte, musica, cultura, letteratura e molto altro

I servizi degli ecosistemi del Parco del Delta del Po: disponibile il questionario di valutazione online
Partecipa anche tu al questionario on line per la valutazione dei servizi ecosistemici nel Parco del Delta del Po: pochi minuti per farci avere la tua opinione.

Infopirina: il sito dedicato al tema delle fake news e della manipolazione dell'informazione online
Presentata la versione italiana di Infopirina, il sito divulgativo, dedicato al tema delle fake news e alla manipolazione dell'informazione online.

Riconversione industriale: Vademecum a disposizione delle imprese
ART-ER, in collaborazione con il Tecnopolo di Mirandola, l’Università di Bologna e Confindustria Emilia-Romagna, ha elaborato un vademecum per la produzione di mascherine chirurgiche come previsto dal decreto “Cura Italia”

Cassa integrazione in deroga: come accedere alle domande
ART-ER supporta l’Agenzia per il lavoro regionale nell'istruttoria delle domande

ART-ER partecipa a #InsiemeConnessi
Al via #InsiemeConnessi: un palinsesto per continuare a imparare e scoprire, anche #RESTANDOACASA

Al via la piattaforma 3DP Pan EU. Registra la tua struttura ed espandi la tua azione su scala europea
On-line la piattaforma 3DP Pan EU uno strumento web di matchmaking per far incontrare domanda ed offerta nel campo dei servizi dimostrativi per la stampa 3D

#Insiemeconnessi con i corsi della Carovana STEM online
Martedì 24 marzo partono le prime videolezioni online della Carovana STEM su "Illustrazione Digitale" e sull'uso della "Crittografia"

ActionAid lancia Covid19Italia.help: civic hacking contro il virus
Una comunità di attiviste e attivisti volontarie e volontari a disposizione per la gestione dell’emergenza italiana del Covid19. La piattaforma, lanciata da ActionAid, offre visibilità alle tantissime iniziative di solidarietà che stanno nascendo ogni giorno e permette di diffondere informazioni, dati e notizie utili.