
Tecnopolo Manifattura Data Valley Hub: sorgerà qui l'Università dell'ONU
Oggi la dichiarazione da parte di Università delle Nazioni Unite, MAECI, Ministero dell'Università e della Ricerca, Regione Emilia-Romagna e Università di Bologna

#R2B2023 GLI HIGHLIGHT DELLA SECONDA GIORNATA
Oltre 100 espositori, 150 conferenze e seminari, 250 speaker e 2500 partecipanti per la 18° edizione di R2B – Research to Business il Salone Internazionale della Ricerca e delle Competenze per l'Innovazione

R2B SKILLS AND TALENTS 2023: I profili professionali ad alta specializzazione più ricercati
Nella prima giornata di R2B SKILLS AND TALENTS, ART-ER ha presentato i risultati di Skills Intelligence Emilia-Romagna, uno strumento realizzato per la Regione Emilia-Romagna, con il supporto del Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027, la collaborazione di Agenzia regionale per il Lavoro, Unioncamere Emilia-Romagna, associazioni Clust-ER, associazione Big Data, e il supporto tecnico di Lightcast

#R2B2023 GLI HIGHLIGHT DELLA PRIMA GIORNATA
18° edizione di R2B – Research to Business il Salone Internazionale della Ricerca e delle Competenze per l'Innovazione - Due giorni di convegni, workshop e laboratori sul tema del talento e delle competenze

LEEWAY: un progetto europeo per favorire la nascita di Comunità Energetiche Rinnovabili
ART-ER collabora con la Regione Emilia-Romagna al progetto LEEWAY, che mira a favorire l'adozione di politiche energetiche per realizzare le Comunità Energetiche Rinnovabili - CER di Italia, Belgio, Polonia, Germania e Croazia

New European Bauhaus: al via il bando per candidare i progetti
Il concorso è rivolto a giovani tra i 18 e i 30 con progetti che interpretino bellezza, sostenibilità, inclusione e multidisciplinarietà. Candidature entro il 20 ottobre 2023

Conferenza Biomasse: 30 milioni di euro già erogati dalle regioni padane per sostituire gli impianti a biomasse obsoleti
Il primo giugno a Milano, le regioni del Bacino padano si sono incontrate per la conferenza finale del Pillar "Biomasse" del Progetto LIFE PrepAIR

Help Desk Comunità Energetiche Rinnovabili a #R2B2023
L'Help Desk Comunità Energetiche Rinnovabili, gestito da ART-ER per conto della Regione Emilia-Romagna, sarà presente il 9 giugno a #R2B2023 e parteciperà come relatore al workshop di approfondimento sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

Progetto Interreg Europe DEBUTING: la parità di genere come motore per la competitività
Il progetto DEBUTING, un nuovo approccio all'uguaglianza di genere intesa come fattore di competitività delle Piccole e Medie Imprese ed elemento strategico per lo sviluppo industriale in Europa

I Tecnopoli dell'Emilia-Romagna a #R2B2023
I progetti le competenze e le tecnologie dei Tecnopoli dell'Emilia-Romagna in mostra a #R2B2023, la 18ma edizione del Salone Internazionale della Ricerca e delle competenze per l'innovazione

ER2Digit si presenta a #R2B2023 con i workshop di innovazione digitale dedicati a Pubblica Amministrazione e imprese
L’European Digital Innovation Hub della regione Emilia-Romagna organizza dieci incontri su trasformazione digitale e miglioramento dei servizi pubblici, in programma a R2B l’8-9 giugno presso Bolognafiere

A #R2B2023 l'Investor Day della Rete In-ER
Investor Day è organizzato da ART-ER con la partecipazione della Rete degli Incubatori dell'Emilia-Romagna (In-ER)

Al via l'ottava edizione del contest MAKE TO CARE
Presenta il tuo progetto alle call di Maker Faire Rome #MFR2023 e vinci una visita in una Tech valley! Scadenza candidature: 30 giugno

Presentazione a San Francisco del report "The EU-US Technology Relationship in a Changing Global Economic Order"
ART-ER partecipa il 25 maggio alla presentazione del Report del Bay Area Council Economic Institute e di EIT Digital

Un aiuto per l'Emilia-Romagna
Raccolta fondi per sostenere le persone e le comunità emiliano-romagnole colpite da alluvioni o frane conseguenti agli eventi atmosferici estremi che si sono verificati nel mese di maggio 2023.

Online il nuovo “OPER - Osservatorio Partecipazione Italia”
L’Osservatorio Partecipazione Emilia-Romagna rinnova la sezione dedicata ai processi nazionali

Progetto AD-ASTRA - partono i co-creation workshops
AD-ASTRA è un progetto che ha l'obiettivo di realizzare una interconnessione funzionale tra diversi ecosistemi dell’innovazione con particolare attenzione al settore aerospaziale.

Tante soluzioni innovative al business game dedicato alla filiera del prosciutto cotto
Concluso il business game "Innovazione di prodotto nella filiera del prosciutto cotto" con gli studenti dell’Università Cattolica di Piacenza e lo Spazio AREA S3 di ART-ER

SMAU a San Francisco: l'Emilia-Romagna e diverse startup regionali presenti alla tappa californiana dedicata all'open innovation
Dal 22 al 25 maggio Smau e ITA - Italian Trade Agency, in collaborazione con ART-ER, porteranno in Silicon Valley la più grande delegazione italiana dell’innovazione

Aspettando il Premio NEB Emilia-Romagna
Hai un’idea su come migliorare l’ambiente in cui vivi? Vorresti creare qualche cosa di nuovo per tua comunità? Cultura e Bellezza, Sostenibilità, Inclusione e Accessibilità sono concetti in cui ti riconosci? Hai tra i 18 e i 30 anni? Questa è l’occasione che aspettavi.