
Le esportazioni dell’Emilia-Romagna nel primo trimestre 2020
E' online la nota trimestrale curata da ART-ER sui flussi commerciali con l'estero dell'Emilia-Romagna nei primi tre mesi del 2020

Il mercato del lavoro dell’Emilia-Romagna nel primo trimestre 2020
La nota di sintesi curata da ART-ER e dall'Agenzia regionale per il lavoro sulle dinamiche dell'occupazione e disoccupazione a livello regionale nel primo trimestre 2020.

Green economy: Energia, Mobilità e Green Deal al centro del dibattito dell’Osservatorio greenER
Il webinar dell'Osservatorio greenER sul ruolo ricoperto dalla green economy all’interno dello scenario causato dal Covid-19

S3 PhD Video Contest – Ecco i vincitori
Selezionati i 10 video tra quelli inviati dai dottorandi che hanno risposto al contest lanciato dall’Area S3 di ART-ER all’interno della PIattaforma EROI - Emilia-Romagna Open Innovation!

Climate-KIC Accelerator: aperte le candidature per lo stage 3
Il bando seleziona startup italiane con soluzioni nella low carbon economy già sul mercato.

Ravenna andata e Ritorno – Le interviste ai protagonisti
Gli articoli del Corriere Romagna sui protagonisti talenti ravennati che hanno vissuto o stanno vivendo importanti esperienze “lontano”, senza perdere il legame con la loro città.

SmartAgriHubs: newsletter speciale COVID19
L'edizione speciale COVID19 della newletter di SmartAgriHubs è disponibile online.

DIGITAL CAMP Make Your Own Escape Room
Un campus online gratuito dal 22 giugno al 3 luglio per 60 studentesse e studenti della Regione Emilia-Romagna dai 14 ai 16 anni (con priorità alle ragazze)

Webinar “Dall’idea al modello di business – Strumenti e metodologie per sviluppare una proposta imprenditoriale
Due webinar "Dall'idea al modello di business" organizzati da ART-ER - AREA S3 Bologna, in collaborazione con Città Metropololitana di Bologna e Insieme per il lavoro.

Il progetto Region Arts e le misure a supporto dell’incontro tra tecnologie, arte e cultura
Il progetto co-finanziato dal programma Interreg Europe per sviluppare azioni e iniziative tese favorire le collaborazioni tra artisti e professionisti ICT

Online la pubblicazione Crowdfunding for Housing Transition
Il report che raccoglie i risultati del progetto CrowdHO, evidenziando le opportunità di utilizzo del crowdfunding per la riqualificazione dell’housing sociale

Cultura in Emilia-Romagna: disponibile la prima indagine su audiovisivo e musica e aperta la call to action!
Continua l'indagine ART-ER, i cui primi risultati su audiovisivo e musica ora sono disponibili online

Unboxing Carovana STEM, il campus online gratuito sulle competenze digitali
Dall'8 al 12 giugno e dal 15 al 19 giugno, un campus online gratuito realizzato da ART-ER per conto della Regione Emilia-Romagna

Forum regionale dei cambiamenti climatici: on line le proiezioni 2021-2050 per i Comuni
Disponibili le schede di proiezione climatica realizzate nell'ambito delle iniziative "Un territorio attivo e resiliente ai cambiamenti climatici" del Forum regionale per i cambiamenti climatici.

LEARN TO GROW – Percorso di accrescimento delle competenze dei ricercatori industriali
Al via il ciclo di 8 webinar dedicato ai ricercatori della Rete Alta Tecnologia dell'Emilia-Romagna. Iscrizioni entro il 24 maggio

L’analisi dell’impatto del COVID-19 sugli scenari energetici regionali
Avviato il confronto con il Comitato Tecnico Scientifico del PER per l'analisi dell'impatto del COVID-19 sugli scenari energetici regionali

Edilizia Green: dalla Regione ulteriori 19 milioni per la riqualificazione energetica degli edifici pubblici
Una Regione sempre più green con scuole, uffici pubblici, impianti sportivi, residenze per anziani a minor consumo di energia

Al via PULVIRUS, lo studio sul rapporto tra inquinamento e COVID-19
Nell’ambito del Progetto Europeo LIFE Prepair, uno studio finalizzato alla valutazione degli effetti sulla qualità dell’aria delle misure di contenimento dell’emergenza Covid-19

Aperte le iscrizioni all’evento di matching Innovat&Match 2020 (on-line)
Incontri 1:1, nell'ambito di Research to Business, per trovare partner di ricerca & innovazione. Iscrizioni fino all’8 giugno

International Cluster-to-Cluster Meeting | 10 giugno 2020
C2C è nato per promuovere la conoscenza di strumenti per la cooperazione tra cluster, l’attivazione di partnership e lo sviluppo di progetti. Iscrizioni fino all'8 giugno