Partecipazione collettiva a SuShi Tech, Tokyo – Expo 2025 Osaka

Partecipazione collettiva a SuShi Tech, Tokyo – Expo 2025 Osaka

Con la Delibera della Giunta regionale n. 321 del 10 marzo 2025, la Regione Emilia-Romagna si impegna a sostenere il sistema produttivo regionale durante l’Esposizione Universale che si terrà a Osaka, in Giappone, dal 13 aprile al 13 ottobre 2025.

L’obiettivo è valorizzare le eccellenze produttive, innovative e di ricerca del territorio attraverso eventi fieristici selezionati, rilevanti per il mercato giapponese e rappresentativi delle filiere regionali.

Queste iniziative di promozione si svolgeranno in concomitanza con l’Expo, offrendo alle imprese dell’Emilia-Romagna un’importante occasione per creare sinergie con le attività istituzionali e promozionali regionali.

Un momento chiave sarà la partecipazione a Sustainable High City Tech Tokyo – SusHi Tech Tokyo 2025, in programma dall’8 al 10 maggio 2025. L’evento è riconosciuto come uno dei principali appuntamenti internazionali per startup, grandi aziende tecnologiche, investitori e istituzioni accademiche.
 

A chi è rivolto

Il bando si rivolge a imprese con sede operativa in Emilia-Romagna e a enti di ricerca industriale e trasferimento tecnologico appartenenti alla Rete Alta Tecnologia regionale.
 

Cosa offre

I partecipanti potranno usufruire delle seguenti opportunità:

  • Esposizione in uno stand collettivo per presentare marchi, prodotti o prototipi innovativi;
  • Partecipazione a sessioni di pitching con la delegazione regionale;
  • Incontri di networking esclusivi con imprese giapponesi, investitori e altri attori chiave;
  • Pass d’ingresso alla fiera (fino a 5 per azienda);
  • Visibilità sul sito web dell’evento e nella piattaforma digitale dedicata;
  • Partecipazione agli eventi ufficiali della fiera;
  • Supporto tecnico e organizzativo da parte di ICE;
  • Assistenza per il follow-up post-evento.

La Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con ART-ER, coprirà i costi di adesione e allestimento dello stand collettivo, mentre i costi di viaggio e soggiorno rimangono a carico dei partecipanti.

Scadenze

Le domande possono essere presentate esclusivamente tramite PEC al seguente indirizzo: sportelloestero@postacert.regione.emilia-romagna.it, dalle ore 12:00 del 17 marzo 2025 alle ore 16:00 del 27 marzo 2025.

Per saperne di più

Consulta i dettagli sul sito ufficiale della Regione Emilia-Romagna e cogli questa opportunità per dare visibilità internazionale alla tua impresa!