R2B 2025: si è chiuso il ventesimo salone della ricerca e delle competenze per l’innovazione

27/06/2025
R2B 2025: si è chiuso il ventesimo salone della ricerca e delle competenze per l’innovazione

Oltre 3000 partecipanti nei due giorni, quasi 500 incontri B2B, 100 conferenze e workshop con 300 relatori e l’avvio della piattaforma nazionale che segna l’inizio della collaborazione con la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome verso R2B Italy nel 2026.

Questi i primi risultati di un’edizione in cui sono stati affrontati temi al centro del dibattito sulla ricerca, sui fondi europei e sull’innovazione come la nuova piattaforma europea STEP, il nuovo programma quadro della FP10; ma si è discusso anche del futuro del PNRR e della sua sostenibilità, di startup, di investimenti pubblici e privati.

Tanti i protagonisti, tra i quali rappresentanti delle istituzioni europee e italiane, delle università e dei centri di ricerca, che hanno avuto l’occasione di presentare progetti e confrontarsi sulle strategie messe in campo anche dai territori per affrontare le sfide future, mettendo al centro l’innovazione, il sapere e le competenze.
 

👉 Vai alle interviste

📸 Vai alla fotogallery