La programmazione dei fondi europei rappresenta una risorsa strategica a sostegno dell’ecosistema dell’innovazione in Emilia-Romagna e un elemento abilitante per le politiche di sviluppo a beneficio di imprese, enti locali, sistema formativo e cittadini. In questo contesto, ART-ER si impegna a facilitare la partecipazione regionale ai programmi di finanziamento e alle opportunità europee.
Con i suoi servizi informativi, fornisce un’attività di preinformazione strategica e informazione su politiche, programmi e bandi europei. ART-ER accompagna, inoltre, i soggetti regionali interessati - imprese, ricercatori, enti pubblici, etc. - in tutte le fasi della partecipazione ai bandi, programmi e iniziative di finanziamento europei a sostegno della ricerca e innovazione.
Attraverso la Task Force Progettazione le diverse unità di ART-ER sono supportate nella progettazione, gestione e monitoraggio di progetti europei e viene fornita assistenza tecnica ai soci e agli attori dell’ecosistema regionale. Sono in generale stimolate e favorite azioni di sistema e sinergie a livello territoriale ed europeo anche attraverso il Tavolo Europa.

FIRST - Finanziamenti per la ricerca e l’innovazione
Il servizio si rivolge a imprese, università, enti di ricerca, parchi scientifici e tecnologici e altri soggetti interessati alle opportunità europee, nazionali e regionali per la ricerca e l’innovazione.

Europa Facile
Servizio informativo gratuito che, dal 1998, supporta la Regione Emilia-Romagna con approfondimenti sulle politiche, i programmi e le opportunità di finanziamento provenienti dall’Unione europea.

Europa in Emilia-Romagna
Portale coordinato con l’Assemblea Legislativa dell’Emilia-Romagna che raccoglie informazioni, opportunità e approfondimenti sui temi europei per i cittadini