ART-ER ha avviato un importante lavoro di sensibilizzazione per contrastare gli stereotipi di genere.
In quest’ottica si è deciso di dare maggiore visibilità linguistica alle differenze. Quando in questo sito web, unicamente a scopo di semplificazione, è usato il maschile, la forma è da intendersi riferita in maniera inclusiva a tutte le persone.
Scenari previsionali dell’Emilia-Romagna
È disponibile online la nota curata da ART-ER che analizza le stime previsionali sull’economia regionale
Il mercato del lavoro in Emilia-Romagna nel primo trimestre 2023
Approfondimento sulle dinamiche del mercato del lavoro regionale nel primo trimestre del 2023, analizzate attraverso le nuove stime della Rilevazione sulle Forze di Lavoro di ISTAT
Il commercio estero dell’Emilia-Romagna nel I trimestre 2023
È disponibile online la nota curata da nota curata da ART-ER che analizza i dati sulle esportazioni e le importazioni dell’Emilia-Romagna nei primi tre mesi dell’anno
Il mercato del lavoro dell’Emilia-Romagna nel 2022
É disponibile online l’approfondimento realizzato da ART-ER e dall’Agenzia regionale per il lavoro che analizza le stime della nuova rilevazione ISTAT sulle forze di lavoro per il periodo 2019-2022
Scenari previsionali dell’Emilia-Romagna | Edizione Aprile 2023
È online la nuova nota trimestrale che analizza le stime previsionali sull’economia dell’Emilia-Romagna, fornendo un aggiornamento sul 2022 e 2023
Emilia-Romagna, una regione attrattiva per lavoratori e studenti
È online l’approfondimento curato da ART-ER con l’analisi dei movimenti migratori da e verso l’Emilia-Romagna aggiornati al 2021
Andamento e scenari del settore delle costruzioni
È disponibile l’Osservatorio delle Costruzioni, il rapporto annuale realizzato da ART-ER con le stime su investimenti, imprese, lavoro, mercato delle costruzioni, appalti pubblici e cantieri privati in Emilia-Romagna e Italia.
Nuova nota trimestrale sugli scenari previsionali dell’Emilia-Romagna aggiornata a gennaio 2023
E’ disponibile online la nuova nota trimestrale sugli scenari previsionali dell’economia regionale, con l’analisi delle stime rilasciate da Prometeia a gennaio 2023
Cambiamenti climatici: il supercalcolo come strumento per gestire il territorio
Il 26 gennaio in Sala Biagi a Bologna i risultati finali del progetto Highlander: un evento aperto a tutti i cittadini con dimostrazioni e modelli applicati in Italia