
ART-ER S. cons. p. a.
SEDE LEGALE
c/o CNR – Area della Ricerca di Bologna
Via P. Gobetti, 101 – 40129 – Bologna
Tel. +39 051 6450411
Capitale sociale: Euro 1.598.122 i.v.
C.F. e Reg.Imp. di BO 03786281208
P.IVA 03786281208
info@art-er.it | art-er@legalmail.it | www.art-er.it
Twitter | Facebook |LinkedIN | YouTube | Instagram
Industrie culturali in crescita dopo la pandemia e l’Emilia-Romagna seconda per lo sviluppo di videogames
/in Imprese, In Evidenza, Ricerca, Start Up, Studi & Approfondimenti, Talenti e Innovazione /da ART-ER Raffaella AgostiniI dati sono contenuti nei due report pubblicati dall’Osservatorio Cultura e Creatività che monitora l’andamento delle imprese del settore
Scenari previsionali 2022 – 2023 relativi all’economia regionale
/in Cittadini, Imprese, In Evidenza, Lavoro, Pubblica Amministrazione, Studi & Approfondimenti /da ART-ER Rosanna GadaletaLa nota curata da ART-ER analizza le nuove stime previsionali per il 2022 e 2023 relative all’economia dell’Emilia-Romagna
Le dinamiche del mercato del lavoro regionale nei primi nove mesi del 2021
/in Cittadini, Imprese, Lavoro, Pubblica Amministrazione, Studi & Approfondimenti /da ART-ER Danilo MasottiÈ online l’approfondimento realizzato da ART-ER e dall’Agenzia regionale per il lavoro sul mercato del lavoro dell’Emilia-Romagna nei primi nove mesi del 2021.
L’export regionale nei primi nove mesi del 2021
/in Cittadini, Imprese, Lavoro, Pubblica Amministrazione, Studi & Approfondimenti /da ART-ER Danilo MasottiLa nota curata da ART-ER analizza le dinamiche più recenti sul commercio estero dell’Emilia-Romagna aggiornate a settembre 2021.
Scenari previsionali di medio termine per i settori di attività economica dell’Emilia-Romagna
/in Cittadini, Imprese, Lavoro, Pubblica Amministrazione, Studi & Approfondimenti /da ART-ER Danilo MasottiLa nota illustra le nuove stime previsionali di medio termine per l’Emilia-Romagna relativamente alle principali variabili macroeconomiche in forma aggregata ed a livello di branche di attività economica. Per il 2021, in Emilia-Romagna si stima una crescita del PIL regionale (a valori reali) attorno al 6,5%.
Le certificazioni green delle imprese emiliano romagnole: on-line i trend 2020-2021
/in Cittadini, Imprese, Pubblica Amministrazione, Studi & Approfondimenti /da ART-ER Danilo MasottiPubblicati gli aggiornamenti dei trend 2020-2021 delle certificazioni sostenibili in Emilia-Romagna, ancora una volta nelle prime posizioni della classifica nazionale delle certificazioni ambientali.
La spesa pubblica in Emilia-Romagna nel 2020
/in Imprese, Pubblica Amministrazione, Start Up, Studi & Approfondimenti /da ART-ER Rosanna GadaletaNel 2020 l’emergenza sanitaria causata dal Covid-19 e la crisi economica che ne è derivata hanno determinato in regione, la fine di un ciclo economico favorevole, che era iniziato nel 2014 e durava da sei anni.
La spesa pubblica nel primo quadrimestre 2021 in Emilia-Romagna
/in Cittadini, Imprese, Pubblica Amministrazione, Start Up, Studi & Approfondimenti /da ART-ER Rosanna GadaletaIl report flash fornisce indicatori dell’andamento del mercato dei contratti di lavori forniture e servizi nel 1° quadrimestre 2021 nel territorio regionale.
Il lavoro dipendente in Emilia-Romagna nei primi tre mesi del 2021
/in Cittadini, Imprese, Lavoro, News, Pubblica Amministrazione, Start Up, Studi & Approfondimenti, Terzo Settore /da ART-ER Danilo MasottiLa nota curata da ART-ER e dall’Agenzia regionale per il lavoro analizza i dati dei flussi di lavoro dipendente e delle ore autorizzate di ammortizzatori sociali nel primo trimestre 2021.