Articoli

COVID-19 e Qualità dell’Aria: disponibile il 3° rapporto LIFE PrepAIR sulla composizione chimica del particolato
Nel corso del webinar del 25 febbraio 2021 organizzato da ART-ER è stato presentato il terzo rapporto dello studio sugli effetti delle misure COVID-19 sulla qualità dell’aria nel bacino padano.

Il Piano Energetico Regionale 2030: pubblicato il 3° Rapporto annuale di Monitoraggio
Con la condivisione con Regione e ARPAE, si è chiuso il 3° Rapporto annuale di Monitoraggio del Piano Energetico Regionale 2030 redatto da ART-ER.

I Comuni e la transizione energetica: il primo report sulle politiche energetiche degli Enti Locali
Disponibile on-line il report elaborato dalla Regione Emilia-Romagna, ART-ER e ANCI Emilia-Romagna sulle azioni di mitigazione messe in campo dagli Enti Locali.

La ristrutturazione edilizia e la riqualificazione energetica degli edifici del patrimonio pubblico
On-line | 4 febbraio 2021 | Terzo di una serie di appuntamenti previsti dal percorso partecipato "Verso il nuovo Piano d’attuazione 2021-2023 del Piano Energetico Regionale.

La ristrutturazione edilizia e la riqualificazione energetica degli edifici privati
On-line | 21 gennaio 2021 | Primo di una serie di appuntamenti previsti dal percorso partecipato "Verso il nuovo Piano d’attuazione 2021-2023 del Piano Energetico Regionale"

Certificazioni ambientali stato dell’arte e prospettive evolutive: disponibili i materiali del webinar
Sintesi dell'incontro e messa a disposizione dei materiali presentati all'evento on-line realizzato con il supporto tecnico di ART-ER e Arpae nella giornata dell'1 dicembre 2020 .

Si conclude il progetto Chebec: il videoracconto che racchiude i 33 mesi del percorso
Arrivato al termine, il progetto europeo sull’internazionalizzazione delle industrie culturali e creative si racconta ripercorrendo le fasi e i risultati raggiunti.

Progetto Delta Lady: quinto incontro del gruppo di Attori Locale
Il progetto Delta Lady ha incontrato gli operatori turistici del Parco del Delta del Po per un confronto sulle tematiche dello sviluppo dell'Action Plan.

Sfide per il futuro della cooperazione interregionale per l'innovazione
Alla La seconda sessione della conferenza del progetto INNO INFRA SHARE, si sono incontrati 80 partecipanti provenienti da infrastrutture di ricerca e innovazione, università, responsabili politici statali e regionali

Green Economy in Emilia Romagna e prospettive del Green Deal
Disponibili on-line le presentazioni del workshop del 12 novembre 2020 su temi legati a economia circolare e energia organizzato dall’Osservatorio Green-ER di ART-ER.