
C’è aria per te! – Il Docu-viaggio
Il video-racconto dell’avventura su 2 ruote nel Bacino padano, alla ricerca di esperienze significative e sperimentate per la qualità dell’aria.
Si scopre, si sorride, si riflette. Per agire tutti insieme, istituzioni e cittadini. Un progetto a cura del progetto Life Prepair di cui ART-ER è è partner responsabile della comunicazione
(altro…)

Le Associazioni Clust-ER
Centri di ricerca, imprese ed enti di formazione insieme per condividere idee, competenze, strumenti e risorse. Associazioni legalmente riconosciute di soggetti pubblici e privati (centri di ricerca, imprese, enti di formazione) che condividono idee, competenze, strumenti e risorse per sostenere la competitività dei sistemi produttivi più rilevanti dell’Emilia-Romagna. Con questi obiettivi è nata la rete delle Associazioni Clust-ER della Regione Emilia-Romagna coordinati da ART-ER.

La Rete Alta Tecnologia dell’Emilia-Romagna
In Emilia-Romagna esistono luoghi in cui l’innovazione è a portata di mano: la Rete Alta Tecnologia, con i suoi Laboratori di Ricerca industriale e i Centri per l’Innovazione, localizzati nei Tecnopoli presenti sul territorio, fornisce competenze, tecnologie, soluzioni e strumentazioni per l’innovazione delle imprese.
La Rete aggrega organizzazioni pubbliche e private accreditate, Università e Centri di ricerca.

Forme e strumenti di amministrazione condivisa
Regione Emilia-Romagna, Art-ER e Anci E-R, in collaborazione con il Forum regionale del Terzo Settore hanno realizzato il ciclo di lezioni con la finalità di facilitare la diffusione della conoscenza degli strumenti e l’introduzione di linguaggi comuni tra i partecipanti.

Bridging Innovation and Cultures
I 7 seminari, realizzati nell’ambito del Bridging Innovation Program, rappresentano un’opportunità per conoscere l’ecosistema dell’innovazione americano rivolto alle imprese e ai soggetti interessati all’internazionalizzazione verso il Nord America.

Il Programma it-ER International Talents Emilia-Romagna
it-ER International Talents Emilia-Romagna è il programma regionale dell’Emilia-Romagna coordinato da ART-ER per attrarre, trattenere e connettere i talenti internazionali attraverso servizi e iniziative dedicati.

L’ecosistema dell’innovazione in Emilia-Romagna
L’Ecosistema dell’innovazione dell’Emilia-Romagna: università, laboratori e centri di ricerca, Tecnopoli, Clust-ER per lo sviluppo sostenibile del territorio, il miglioramento della qualità della vita e del benessere dei cittadini. Un ecosistema che rende la regione attrattiva per investimenti stranieri e talenti internazionali e permette all’Emilia-Romagna di competere con i territori più avanzati al mondo.

Emilia-Romagna, so much more
In Emilia-Romagna esiste it-ER, International Talents in Emilia-Romagna, un programma regionale per l’attrazione e il trattenimento di giovani talenti internazionali che offre servizi e assistenza a giovani con alte competenze che vogliono trasferirsi nel nostro territorio.
Nicolas, Shalemar e Kingsley, i protagonisti del video sono giovani ragazzi che hanno scelto di vivere, studiare e lavorare nella nostra regione e che hanno usufruito del supporto di it-ER.
Maggiori informazioni su https://

Back to Emilia-Romagna: Storie di expat e servizi per il rientro
Seconda tappa del tour On the Move – l’ecosistema inmovimento, un incontro in cui si alterneranno le storie, personali e professionali, di emiliano-romagnoli, con alte competenze che vivono o hanno vissuto all’estero e approfondimenti circa i servizi regionali, gli incentivi e le opportunità per chi vuole tornare in Emilia-Romagna.

Cultura e Creatività: dall’Emilia-Romagna al mondo
Bologna, 1 dicembre 2021 – Un evento che approfondisce lo stato dell’Economia Arancione dell’Emilia-Romagna nel rapporto con il contesto internazionale.