IN EVIDENZA Leggi anche >

I Tecnopoli dell'Emilia-Romagna a #R2B2023
I progetti le competenze e le tecnologie dei Tecnopoli dell'Emilia-Romagna in mostra a #R2B2023, la 18ma edizione del Salone Internazionale della Ricerca e delle competenze per l'innovazione.

ER2Digit si presenta a #R2B2023 con i workshop di innovazione digitale dedicati a Pubblica Amministrazione e imprese
L’European Digital Innovation Hub della regione Emilia-Romagna organizza dieci incontri su trasformazione digitale e miglioramento dei servizi pubblici, in programma a R2B l’8-9 giugno presso Bolognafiere

Un aiuto per l'Emilia-Romagna
Raccolta fondi per sostenere le persone e le comunità emiliano-romagnole colpite da alluvioni o frane conseguenti agli eventi atmosferici estremi che si sono verificati nel mese di maggio 2023.

I profili social della Pubblica Amministrazione emiliano- romagnola: l'analisi dei profili Facebook 2022
Pubblicata sul sito di Agenda Digitale l’analisi dei profili Facebook realizzata da ART-ER che ogni anno monitora la presenza su questo social degli enti regionali della Pubblica Amministrazione
NEWS DA ART-ER Leggi anche >

A #R2B2023 l'Investor Day della Rete In-ER
Investor Day è organizzato da ART-ER con la partecipazione della Rete degli Incubatori dell'Emilia-Romagna (In-ER)

Al via l'ottava edizione del contest MAKE TO CARE
Presenta il tuo progetto alle call di Maker Faire Rome #MFR2023 e vinci una visita in una Tech valley! Scadenza candidature: 30 giugno

Presentazione a San Francisco del report "The EU-US Technology Relationship in a Changing Global Economic Order"
ART-ER partecipa il 25 maggio alla presentazione del Report del Bay Area Council Economic Institute e di EIT Digital

Online il nuovo “OPER - Osservatorio Partecipazione Italia”
L’Osservatorio Partecipazione Emilia-Romagna rinnova la sezione dedicata ai processi nazionali

Progetto AD-ASTRA - partono i co-creation workshops
AD-ASTRA è un progetto che ha l'obiettivo di realizzare una interconnessione funzionale tra diversi ecosistemi dell’innovazione con particolare attenzione al settore aerospaziale.

Tante soluzioni innovative al business game dedicato alla filiera del prosciutto cotto
Concluso il business game "Innovazione di prodotto nella filiera del prosciutto cotto" con gli studenti dell’Università Cattolica di Piacenza e lo Spazio AREA S3 di ART-ER

SMAU a San Francisco: l'Emilia-Romagna e diverse startup regionali presenti alla tappa californiana dedicata all'open innovation
Dal 22 al 25 maggio Smau e ITA - Italian Trade Agency, in collaborazione con ART-ER, porteranno in Silicon Valley la più grande delegazione italiana dell’innovazione

Aspettando il Premio NEB Emilia-Romagna
Hai un’idea su come migliorare l’ambiente in cui vivi? Vorresti creare qualche cosa di nuovo per tua comunità? Cultura e Bellezza, Sostenibilità, Inclusione e Accessibilità sono concetti in cui ti riconosci? Hai tra i 18 e i 30 anni? Questa è l’occasione che aspettavi.
NEWS DAL SISTEMA DELL’INNOVAZIONE DELL’EMILIA-ROMAGNA Leggi anche >

PNRR: le misure del Competence Center BI-REX a sostegno dell’innovazione delle imprese
Nuovi bandi, nuovi servizi, nuove tecnologie: un'opportunità per le imprese che vogliono innovare ed investire nell'Industria 4.0 e nei processi di trasformazione digitale.

Premio Innovatori responsabili 2023
Le domande potranno essere presentate dal 1 giugno al 28 luglio 2023. Si assegnano anche i premi Ged, Youz e Comunità energetiche

Il Clust-ER MECH presente a MECSPE 2023 con Piazza Mech
PIAZZA MECH è uno spazio tematico e multifunzionale promosso dal Clust-ER MECH all'interno di MECSPE Bologna 2023

RIMINI 2026 - cercasi direttori artistici
Rimini si candida a Capitale italiana della cultura 2026: il Comune lancia 3 bandi per la direzione artistica del progetto. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 2 aprile 2023.
PROSSIMI EVENTI E WEBINAR Tutti gli eventi e i webinar >
#R2B2023 Nuovi prodotti nano-abilitati: incontro organizzato dal Pilot Nano della Vanguard Initiative
Bologna | 8-9 giugno 2023 | L’evento è rivolto ad imprese e attori dell’innovazione
30/04/2023/da ART-ER Rosanna GadaletaLa sfida della sostenibilità nel futuro della moda in Emilia-Romagna
Bologna | 9 giugno 2023 | La nuova strategia Europea per un’industria tessile sostenibile e circolare
28/04/2023/da ART-ER Danilo MasottiStorie di sostenibilità
Bologna | 21 giugno 2023 | I progetti sostenibili più innovativi si presentano al grande pubblico
02/03/2023/da ART-ER Rosanna Gadaleta7° Conferenza Internazionale sulla biodiversità microbica
Parma | 26-29 settembre 2023 | Il microbiota agroalimentare come strumento per un futuro sostenibile
02/03/2023/da ART-ER Rosanna GadaletaFuturmotive – Expo & Talks
Bologna | 16-18 novembre 2023 | Rassegna internazionale per il futuro della mobilità, per la transizione energetica ed ecologica e le innovazioni automotive
01/03/2023/da ART-ER Danilo MasottiIL SISTEMA DELL’INNOVAZIONE DELL’EMILIA-ROMAGNA
L’innovazione è il vero motore dello sviluppo.
La Regione Emilia-Romagna in collaborazione con Università, Centri di ricerca, sistema camerale, parti sociali e amministrazioni locali ha promosso la nascita e lo sviluppo di un vero e proprio ecosistema dell’innovazione.
ART-ER è al centro dell’ecosistema dell’innovazione per farlo crescere puntando su ricerca, infrastrutture e competenze come motore di sviluppo economico e sostenibile del territorio. [ continua ]
