IN EVIDENZA Leggi anche >

La Rete dei Tecnopoli e la sostenibilità nel settore food: innovazione tra economia circolare e transizione ecologica
Il settore agroalimentare rappresenta un asset di importanza cruciale per la nostra Regione. La Rete dei Tecnopoli assume un ruolo da protagonista diventando presidio per la ricerca e la progettazione di nuove soluzioni tecnologiche.

PhD2B: aperte le candidature per i colloqui con le imprese
Mercoledì 8 giugno 2022 i dottorandi e i dottori di ricerca selezionati avranno la possibilità di partecipare a colloqui di gruppo con le imprese innovative dell'Emilia Romagna

Massimiliano Bianco nuovo presidente di ART-ER
Senior advisor nell’ambito dell’economia circolare e della transizione energetica e già amministratore delegato del Gruppo IREN dal 2014 al 2021, è il nuovo presidente di ART-ER. Prende il posto di Giovanni Anceschi, che ha guidato la società dalla nascita.

Innovat&Match e Cluster-to-Cluster meeting 2022: aperte le iscrizioni per trovare partner transnazionali
Aperte le iscrizioni per Innovat&Match 2022 che si terrà dall'8 al 9 giugno, in modalità completamente online, nell’ambito di R2B On Air- Research to Business 2022. Iscrizioni entro il 6 giugno 2022
NEWS DA ART-ER Leggi anche >

PMI: Scopri chi sono i tuoi clienti con il Percorso di Customer Discovery 2022 di ART-ER
Sono aperte le manifestazioni di interesse alla seconda edizione del Percorso di Customer Discovery 2022 per PMI dell’Emilia-Romagna. Scadenza 13 giugno 2022, ore 13.00.

Percorso di accompagnamento per l’adozione di modelli di business orientati alla sostenibilità e alla circolarità
Due incontri dedicati alle imprese manifatturiere regionali per accompagnarle verso la transizione sostenibile e circolare, organizzato dal Sistema Camerale regionale con il supporto di ART-ER

Decennale del sisma 2012: il ricordo delle vittime e la ricostruzione
Praticamente chiusa quella residenziale privata e industriale, proseguono i lavori per completare la realizzazione del Piano delle opere pubbliche e dei beni culturali.

Innovathon: La cultura alla portata di tutti
12 ore all'interno degli spazi di MUG dove team di giovani si sfideranno per individuare soluzioni innovative per migliorare l’accessibilità e la fruizione di beni, prodotti e servizi culturali per pubblici con fragilità

Green e digitale: l'Emilia-Romagna tra i “Partenariati per l'Innovazione Regionale” della Commissione Europea
Sviluppo industriale, economico e sociale per un network di enti innovatori. Si rafforza ulteriormente il posizionamento internazionale dell’Emilia-Romagna nell’ambito della ricerca e dell’innovazione

Progetto Delta Lady: incontro dei partners a Leeuwarder (NL)
I partners internazionali del progetto Delta Lady si sono incontrati il 10 e 11 maggio a Leeuwarden (Paesi Bassi) per un confronto sull’avanzamento delle attività previste dagli Action Plans.

Finanziamento alle iniziative sportive: il report con i dati del 2020
Nonostante l'anno critico per lo sport la Regione ha finanziato eventi e progetti attraverso due bandi per un totale di 1.592.510 euro.

La Rete dei Tecnopoli e il legame con il settore agroalimentare: progetti di innovazione per il comparto dell’eccellenza italiana.
L’edizione 2022 di Macfrut, dal 4 al 6 maggio presso il Rimini Expo Centre e il Cibus di Parma dal 3 al 6 maggio, sono stati due grandi occasioni di aggiornamento sull’innovazione tecnologica nel settore agroalimentare.
NEWS DAL SISTEMA DELL’INNOVAZIONE DELL’EMILIA-ROMAGNA Leggi anche >

#2 Creative Industries B2B Meeting: al via il ciclo di incontri delle aziende del settore delle Industriali Culturali e Creative
Il 16 giugno 2022 presso il Creative Hub di Bologna, primo appuntamento del ciclo di incontri periodici delle aziende del settore delle ICC. Un'occasione di confronto e di networking con altre realtà del territorio

Clust-ER Health: posizione junior aperta per supporto al Project Management
Il Clust-ER Health parteciperà a un nuovo progetto Europeo sullo sviluppo di un database di biomateriali ed è alla ricerca di una figura junior di “Assistente al Project Management”. Candidature aperte fino al 10 aprile 2022

Skills Intelligence Emilia-Romagna: il tool interattivo dei big data sulle competenze e sul mercato del lavoro
Con il progetto Skills Intelligence Emilia-Romagna, il territorio regionale si dota di uno strumento avanzato per aumentare le capacità predittive sui fabbisogni di competenze

Intelligenza Artificiale: l'Università di Ferrara apre le iscrizioni al corso ASAI
La scuola ASAI è un corso intensivo sulle tematiche relative all’apprendimento profondo con reti neurali artificiali (Deep Learning) e sull’apprendimento automatico (Machine Learning), di due settimane. Domande entro il 31 marzo 2022
PROSSIMI EVENTI E WEBINAR Tutti gli eventi e i webinar >
NEORION – Project outcome and results
Venezia e On-line | 31 maggio 2022 | Presentazione di NEORION PLUS al Salone nautico di Venezia. Promozione di tecnologie 'green' per lo sviluppo della cantieristica navale sostenibile nell'area Adriatico-Ionica.
27/05/2022/da ART-ER Danilo MasottiImproving air quality together
Bruxelles e On-line | 31 maggio 2022 | Conferenza internazionale del progetto Life PrepAIR
01/05/2022/da ART-ER Danilo MasottiAlta Val D’Arda Hack – Valorizzazione turistica, culturale ed enogastronomica dell’Appennino
Piacenza | 28 giugno 2022 | Challenge dedicata alla valorizzazione turistica, culturale ed enogastronomica dell'Appennino
01/05/2022/da ART-ER Danilo MasottiIL SISTEMA DELL’INNOVAZIONE DELL’EMILIA-ROMAGNA
L’innovazione è il vero motore dello sviluppo.
La Regione Emilia-Romagna in collaborazione con Università, Centri di ricerca, sistema camerale, parti sociali e amministrazioni locali ha promosso la nascita e lo sviluppo di un vero e proprio ecosistema dell’innovazione.
ART-ER è al centro dell’ecosistema dell’innovazione per farlo crescere puntando su ricerca, infrastrutture e competenze come motore di sviluppo economico e sostenibile del territorio. [ continua ]
