IN EVIDENZA Leggi anche >

Gli assessori regionali Colla e Salomoni in visita ai Tecnopoli di Ravenna e Ferrara
L’iniziativa è parte del programma di visite degli assessori regionali alla Rete dei Tecnopoli dell’Emilia-Romagna per conoscere meglio le attività dei Tecnopoli, i soggetti gestori, le relazioni sul territorio, i progetti dei gruppi di ricerca e le prospettive future.

ART-ER sarà uno degli hub europei della nuova KIC Industrie culturali e creative
L'hub sarà ospitato al Tecnopolo Manifattura di Bologna e in due periodi di 7 anni gestirà oltre 150 milioni di euro

R2B Transition Transformation: si è chiusa la settimana dell'innovazione
Un'edizione ibrida e diffusa in tutti i Tecnopoli del territorio con 70 partner e 96 eventi digitali: presto on demand tutti i contenuti

Economia urbana e Turismo: avviata la costituzione di due nuovi Clust-ER regionali
Un’area di lavoro nascente che riguarda città e territori e un settore chiave dell’economia regionale posto ora di fronte alle sfide della sostenibilità e della qualità dell’offerta
NEWS DA ART-ER Leggi anche >

Qualità dell’Aria in Emilia-Romagna, al via un'indagine per dare voce ai cittadini
C'è tempo fino al 17 luglio per compilare il questionario online. L’analisi fa parte delle attività di consultazione e partecipazione previste nel percorso di elaborazione del nuovo Piano Aria Integrato Regionale

Gli strumenti per la pianificazione degli interventi di riqualificazione energetica
Due strumenti pe aiutare le Pubbliche Amministrazioni nella pianificazione di interventi di riqualificazione energetica degli edifici

La Rete dei Tecnopoli protagonista di R2B Research to Business 2022
La Rete dei dieci Tecnopoli dell'Emilia-Romagna ha avuto un ruolo da protagonista nell'edizione 2022 di R2B - Research to Business Transition Transformation: come main partner dell'evento, ciascun Tecnopolo ha organizzato i Talk principali di approfondimento su diversi ambiti innovativi

Percorso di accompagnamento per l’adozione di modelli di business orientati alla sostenibilità e alla circolarità
Due incontri dedicati alle imprese manifatturiere regionali per accompagnarle verso la transizione sostenibile e circolare, organizzato dal Sistema Camerale regionale con il supporto di ART-ER

I Talenti per l'Open Innovation: al via la terza edizione del percorso gratuito per dottorandi
Al via la 3ª edizione del percorso promosso da ART-ER con l’obiettivo di accrescere le competenze su open innovation, imprenditività e management dell’innovazione di dottorande e dottorandi delle Università italiane

Emilia-Romagna protagonista della rete europea dei “Digital Innovation Hub”: la Commissione Europea seleziona il progetto ER2Digit
Il progetto ER2Digit da oltre 4,5 milioni di euro nato nel cuore della Data Valley è uno dei 13 italiani selezionati dalla Commissione Europea

20 giugno 2022: i Campus delle Ragazze Digitali ER ai nastri di partenza
Al via i Summer Camp gratuiti rivolti alle ragazze delle scuole superiori per avvicinarle al mondo dell’informatica e della programmazione con un approccio creativo e divertente!

Al via la call dedicata alle PMI innovative SME Success Story
Il bando SME Success Story della Vanguard Initiative ha l'obiettivo di facilitare il coinvolgimento delle PMI innovative nelle attività pilota della Vanguard. Scadenza call: 30 giugno
NEWS DAL SISTEMA DELL’INNOVAZIONE DELL’EMILIA-ROMAGNA Leggi anche >

Creative Industries B2B Meeting #2: al via il ciclo di incontri delle aziende del settore delle Industriali Culturali e Creative
Il 16 giugno 2022 presso il Creative Hub di Bologna, primo appuntamento del ciclo di incontri periodici delle aziende del settore delle ICC. Un'occasione di confronto e di networking con altre realtà del territorio

Clust-ER Health: posizione junior aperta per supporto al Project Management
Il Clust-ER Health parteciperà a un nuovo progetto Europeo sullo sviluppo di un database di biomateriali ed è alla ricerca di una figura junior di “Assistente al Project Management”. Candidature aperte fino al 10 aprile 2022

Skills Intelligence Emilia-Romagna: il tool interattivo dei big data sulle competenze e sul mercato del lavoro
Con il progetto Skills Intelligence Emilia-Romagna, il territorio regionale si dota di uno strumento avanzato per aumentare le capacità predittive sui fabbisogni di competenze

Intelligenza Artificiale: l'Università di Ferrara apre le iscrizioni al corso ASAI
La scuola ASAI è un corso intensivo sulle tematiche relative all’apprendimento profondo con reti neurali artificiali (Deep Learning) e sull’apprendimento automatico (Machine Learning), di due settimane. Domande entro il 31 marzo 2022
PROSSIMI EVENTI E WEBINAR Tutti gli eventi e i webinar >
IL SISTEMA DELL’INNOVAZIONE DELL’EMILIA-ROMAGNA
L’innovazione è il vero motore dello sviluppo.
La Regione Emilia-Romagna in collaborazione con Università, Centri di ricerca, sistema camerale, parti sociali e amministrazioni locali ha promosso la nascita e lo sviluppo di un vero e proprio ecosistema dell’innovazione.
ART-ER è al centro dell’ecosistema dell’innovazione per farlo crescere puntando su ricerca, infrastrutture e competenze come motore di sviluppo economico e sostenibile del territorio. [ continua ]
