
Pubblicato il bando per presentare soluzioni innovative in risposta a sfide di transizione ecologica dei territori


Data Valley, il Tecnopolo diventa ‘DAMA’ – Tecnopolo Data Manifattura Emilia-Romagna
Sarà la sede di infrastrutture di supercalcolo di livello internazionale. In arrivo un nuovo supercomputer dedicato all’intelligenza artificiale

ER2Digit lancia nuovi servizi di trasformazione digitale per le PMI
Nuove opportunità per le PMI: servizi digitali e finanziamenti con ER2Digit, ART-ER e CINECA

Open Innovation Scouting: aperta la call per i ricercatori dell’Emilia-Romagna


Pubblicato il terzo bando di selezione per l’accesso al Programma Ecosister Accelerator


RIGENERA 2025: al via la nuova edizione del premio dedicato all’architettura rigenerativa
Sono aperte le candidature per il premio dedicato a opere di architettura e di rigenerazione urbana e ambientale. Iscrizioni aperte fino al 4 marzo 2025

Da oggi FRANCO – Forum di Rigenerazione Urbana a Base Culturale, è anche in podcast
L'iniziativa è realizzata da ART-ER insieme a Lo Stato dei Luoghi, con il patrocinio della Regione Emilia Romagna e con la media partnership di VITA No Profit

Appennino e valli in rete: ART-ER dà il via ai laboratori territoriali LaSTI
Avviate le attività del laboratorio LaSTI con i primi quattro incontri dedicati alle aree STAMI

ART-ER premiata allo Startup Ecosystem Stars Awards di Parigi
Organizzato dalla Camera di Commercio Internazionale insieme a Mind the Bridge, il riconoscimento si rivolge a enti e istituzioni che con il loro lavoro favoriscono l'innovazione del proprio territorio

ART-ER firma un accordo con ATR: prestigioso istituto di ricerca giapponese
L'iniziativa rappresenta un ulteriore passo per promuovere l'innovazione, l'internazionalizzazione delle imprese e lo scambio di talenti

Presentazione del bando regionale per il sostegno allo sviluppo delle startup innovative 2024
Dall'8 al 16 luglio una serie di incontri informativi sul Bando Regionale 2024 per startup innovative presso i Laboratori Aperti di Emilia-Romagna, con la partecipazione di ART-ER per guidare i futuri imprenditori nel percorso di sviluppo delle competenze imprenditoriali e imprenditive

R2B2024: Talenti e competenze per spingere un’innovazione sempre più avanzata


Acquisti sempre più green per l’Emilia-Romagna
Approvato il quarto Piano d’azione per la sostenibilità ambientale dei consumi pubblici per il triennio 2024-2026 realizzato con il supporto tecnico di ART-ER

Attrattività: approvata la graduatoria del nuovo bando della Legge 14
Quasi 16 milioni di euro per sostenere 11 nuovi progetti di ricerca, sviluppo e innovazione presentati da 10 imprese e gruppi internazionali

Superhuman: salute e benessere sul lavoro
Dopo i test preliminari di Bonfiglioli e dell'azienda portoghese MCH si è conclusa l'indagine prevista dal progetto per individuare le necessità e le aspettative delle imprese

Imprese e startup deep tech: avviata la prima mappatura regionale del settore
La scadenza per rispondere all'indagine è il 7 giugno. I risultati saranno presentati durante la prossima edizione di R2B, in programma il 26 e 27 giugno a Bolognafiere

Le imprese fanno ecosistema e vincono la sfida dell’innovazione
L’indagine, iniziata quattro anni fa, ha portato alla costruzione di un database che attualmente comprende 176 aziende, di cui circa il 70% PMI

New European Bauhaus Emilia-Romagna: al via il bando per candidare i progetti
Hai un’idea bella, inclusiva e sostenibile? È online l’Avviso per candidare idee progettuali ispirate al New European Bauhaus (NEB) da realizzare sul territorio regionale. Scadenza: 28 giugno 2024

Nasce The Planner – Eventi di innovazione in Emilia-Romagna
The Planner è il nuovo portale sviluppato da ART-ER per valorizzare le iniziative territoriali legate alla ricerca e all’innovazione e per ampliare la partecipazione degli utenti alle iniziative scientifiche

La Rete dei Tecnopoli dell’Emilia-Romagna per l’Incubazione di startup innovative
Un'azione importante della Rete dei Tecnopoli riguarda anche anche il supporto all’imprenditorialità innovativa nel nostro territorio, un presidio di innovazione diffusa al servizio delle imprese e delle comunità.