
I Tecnopoli dell'Emilia-Romagna a #R2B2023
I progetti le competenze e le tecnologie dei Tecnopoli dell'Emilia-Romagna in mostra a #R2B2023, la 18ma edizione del Salone Internazionale della Ricerca e delle competenze per l'innovazione.

ER2Digit si presenta a #R2B2023 con i workshop di innovazione digitale dedicati a Pubblica Amministrazione e imprese
L’European Digital Innovation Hub della regione Emilia-Romagna organizza dieci incontri su trasformazione digitale e miglioramento dei servizi pubblici, in programma a R2B l’8-9 giugno presso Bolognafiere

Un aiuto per l'Emilia-Romagna
Raccolta fondi per sostenere le persone e le comunità emiliano-romagnole colpite da alluvioni o frane conseguenti agli eventi atmosferici estremi che si sono verificati nel mese di maggio 2023.

I profili social della Pubblica Amministrazione emiliano- romagnola: l'analisi dei profili Facebook 2022
Pubblicata sul sito di Agenda Digitale l’analisi dei profili Facebook realizzata da ART-ER che ogni anno monitora la presenza su questo social degli enti regionali della Pubblica Amministrazione

Online “Invest in Green Economy in Emilia-Romagna”
Versione aggiornata della scheda che presenta l’economia verde in Emilia-Romagna, un ambito trasversale rispetto a diverse filiere produttive che considera sia "cosa si produce" che "come"

Al via Innovat&Match 2023: aperte le iscrizioni per trovare partner transnazionali
Sono aperte le iscrizioni per partecipare a Innovat&Match 2023 che si terrà l'8 e 9 giugno nell'ambito di R2B. La partecipazione è gratuita ma è necessaria l'iscrizione

Il CEO della nuova KIC Cultura e Creatività in visita a Bologna
Bologna ha ospitato il primo incontro di Bernd Fesel, l'interim CEO della EIT Culture & Creativity, con partner nazionali e importanti referenti istituzionali e di imprese della regione

Competenze per la transizione ecologica in Emilia-Romagna
Partecipa all'indagine della Regione Emilia-Romagna sulle competenze professionali per la transizione ecologica. Scadenza 23 aprile

Undici nuove startup innovative alle SERRE di ART-ER
Al via il nuovo ciclo di incubazione delle Serre di ART-ER: spazi e servizi a sostegno di startup innovative basate in Emilia-Romagna

Partecipa all’attività di orientamento per le PMI di MIA | Mappatura Innovazione Aperta
Cerchiamo imprese che vogliano mettersi in gioco adottando una strategia di open innovation

New European Bauhaus: on-line la nuova newsletter mensile
Informazioni e approfondimenti sulle migliori esperienze regionali che coniugano cultura, creatività, sostenibilità e inclusione

Le mappe interattive dell'Osservatorio Partecipazione
L'Osservatorio Partecipazione, promosso da Regione Emilia-Romagna e ART-ER, rinnova lo strumento delle mappe interattive e mette a disposizione degli utenti un'ampia gamma di informazioni sulle esperienze partecipative del territorio

ART-ER lancia i bandi per la partecipazione delle startup a SMAU Parigi e SMAU Londra 2023
La Regione Emilia-Romagna, ART-ER e SMAU selezionano 7 startup innovative emiliano-romagnole che potranno partecipare a Smau Paris (22-23-24 marzo) e Smau London (2-3-4 maggio). Scadenza candidature: 17 febbraio 2023

Internazionalizzazione, innovazione e competenze: gli spazi Area S3 di ART-ER hanno incontrato gli studenti dell’ITS Biomedicale di Mirandola
Tanti i temi affrontanti durante il workshop dedicato agli studenti e legati al prossimo futuro lavorativo

Incentivi regionali: l'Emilia-Romagna attrae 9 nuovi investimenti strategici
Pubblicati i risultati dell'ultimo bando della Legge Regionale per la Promozione degli Investimenti: 9 programmi di investimento con la creazione di 283 nuovi posti di lavoro

Certificazioni green delle imprese regionali: pubblicato il report con i nuovi trend
L'Emilia-Romagna si conferma tra le regioni italiane con il maggior numero di imprese certificate. L'agroalimentare risulta il primo settore

Unioncamere: presentato il rapporto sull'economia regionale 2022
È stato presentato il Rapporto 2022 sull’economia regionale realizzato da Unioncamere Emilia-Romagna in collaborazione con Regione Emilia-Romagna, nell’edizione di quest’anno sono contenuti alcuni approfondimenti curati da ART-ER

Comunità energetiche rinnovabili: via allo sportello informativo
Approvata la legge regionale e pubblicato il bando a sostegno delle comunità energetiche rinnovabili. Cresce la richiesta di informazioni da parte dei cittadini

Innovazione nello spettacolo dal vivo e i nuovi linguaggi del digitale
La Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con ART-ER, Clust-ER CREATE e con il supporto di Ateatro, ha lanciato un ciclo di incontri dedicato all’innovazione nello spettacolo dal vivo e ai nuovi linguaggi del digitale.

L'attività di divulgazione della Rete dei Tecnopoli ai cittadini dell’Emilia-Romagna
Divulgazione scientifica: la Rete dei Tecnopoli dell'Emilia-Romagna ha tra i suoi obiettivi anche quello di favorire la diffusione della conoscenza della cultura scientifica