
La Rete dei Tecnopoli e la sostenibilità nel settore food: innovazione tra economia circolare e transizione ecologica
Il settore agroalimentare rappresenta un asset di importanza cruciale per la nostra Regione. La Rete dei Tecnopoli assume un ruolo da protagonista diventando presidio per la ricerca e la progettazione di nuove soluzioni tecnologiche.

PhD2B: aperte le candidature per i colloqui con le imprese
Mercoledì 8 giugno 2022 i dottorandi e i dottori di ricerca selezionati avranno la possibilità di partecipare a colloqui di gruppo con le imprese innovative dell'Emilia Romagna

Massimiliano Bianco nuovo presidente di ART-ER
Senior advisor nell’ambito dell’economia circolare e della transizione energetica e già amministratore delegato del Gruppo IREN dal 2014 al 2021, è il nuovo presidente di ART-ER. Prende il posto di Giovanni Anceschi, che ha guidato la società dalla nascita.

Innovat&Match e Cluster-to-Cluster meeting 2022: aperte le iscrizioni per trovare partner transnazionali
Aperte le iscrizioni per Innovat&Match 2022 che si terrà dall'8 al 9 giugno, in modalità completamente online, nell’ambito di R2B On Air- Research to Business 2022. Iscrizioni entro il 6 giugno 2022

Scenari previsionali sull'economia dell'Emilia-Romagna
Con l'edizione di aprile degli scenari regionali a cura di ART-ER, vengono fornite le prime stime dell'impatto della guerra in Ucraina sull'economia italiana e regionale

Bridging Innovation Program - Digital Health - Boston 2022: aperta la Manifestazione di interesse per partecipare al programma
Sei una startup, una PMI o un centro di ricerca interessato a conoscere da vicino l'ecosistema di Boston in ambito Digital Health? Invia la tua domanda per partecipare alla missione in programma dal 20 al 23 giugno 2022. Scadenza: 19 maggio 2022

Pandora Rivista: speciale dedicato al Patto per il lavoro e per il clima
Il numero, realizzato con il contributo di ART-ER, approfondisce la strategia di medio e lungo periodo delle politiche regionali.

Start Cup 2022: on line il bando per la sponsorship della nuova edizione
Un bando aperto ad imprese e soggetti privati che intendono sostenere la competizione per idee d'impresa innovativa, organizzata da ART-ER

Il commercio estero dell'Emilia-Romagna nel 2021
È disponibile online la nota curata da ART-ER con l'analisi dei dati sulle importazioni ed esportazioni effettuate dal sistema regionale nel corso del 2021.

La Rete dei Tecnopoli dell’Emilia-Romagna spinge l’innovazione negli ambiti sanità e salute
L’innovazione in ambito sanitario ha acquisito, negli ultimi anni, un’importanza sempre più rilevante. Per questo motivo sono numerosi i progetti realizzati dai laboratori della Rete e valorizzati attraverso l’attività dei Tecnopoli

Industrie culturali in crescita dopo la pandemia e l'Emilia-Romagna seconda per lo sviluppo di videogames
I dati sono contenuti nei due report pubblicati dall'Osservatorio Cultura e Creatività che monitora l'andamento delle imprese del settore

Ciclo di eventi: la Trasformazione Digitale nella programmazione europea 2021-2027
ART-ER, in collaborazione con Unioncamere Emilia-Romagna e APRE, organizza tre sessioni formative on line dedicate alla Trasformazione Digitale e alle opportunità di Finanziamento nell’ambito della programmazione europea 2021-27

Materiali innovativi: la Rete dei Tecnopoli punto di riferimento nello sviluppo
La Rete dei Tecnopoli dell’Emilia-Romagna offre servizi specializzati per l’innovazione delle imprese, la crescita professionale delle persone e lo sviluppo del territorio.

Forum Youz: arrivano in Giunta 10 proposte elaborate dai giovani
Presentate le misure emerse dal percorso di ascolto che ha coinvolto 2mila under 35 supportato coordinato dall'area S3 di ART-ER

L'Assemblea legislativa approva i nuovi programmi regionali Fesr e Fse+
2 miliardi per finanziare sviluppo sostenibile, lavoro e inclusione sociale: quasi un terzo dei fondi Fesr destinato alla lotta ai cambiamenti climatici, il 50% del FSE all'occupazione.

Scenari previsionali 2022 - 2023 relativi all'economia regionale
La nota curata da ART-ER analizza le nuove stime previsionali per il 2022 e 2023 relative all'economia dell'Emilia-Romagna

La Rete dei Tecnopoli dell’Emilia-Romagna protagonista a Dubai
La Rete dei Tecnopoli dell’Emilia-Romagna è stata protagonista a Expo Dubai, attraverso la missione istituzionale guidata dal presidente Bonaccini nel mese di dicembre, per valorizzare il sistema Emilia-Romagna

Cambiamenti Climatici: indagine sulle imprese a cura del del Forum permanente per i Cambiamenti Climatici della Regione Emilia-Romagna
Il Forum regionale per i Cambiamenti Climatici e ART-ER lanciano un'indagine rivolta alle imprese per comprendere se e come le aziende si stanno preparando a fronteggiare il rischio climatico.

Data Valley, talenti ed ecosistema dell'innovazione: a Dubai il Regional Day dell'Emilia-Romagna
La giornata, aperta dal Presidente Stefano Bonaccini, ha visto gli interventi dei ministri Maria Cristina Messa e Vittorio Colao e delle principali istituzioni del sistema dell'innovazione

Emilia-Romagna Andata e Ritorno: da novembre a gennaio dieci nuovi incontri online
Da giovedì 4 novembre riparte la rassegna dedicata a talenti emiliano-romagnoli che vivono importanti esperienze “lontano”, senza perdere il legame con la nostra regione.