
Sostenibilità e innovazione: la filiera foresta-legno in Emilia-Romagna al centro del convegno LIFE BE-WoodEN
Il 20 marzo si è svolto il convegno Sostenibilità e competitività nella filiera del legno in Emilia-Romagna promosso da Regione Emilia-Romagna e ART-ER nell’ambito del progetto LIFE BE-WoodEN

Appennino e valli in rete: il LaSTI conclude il primo tour nei comuni delle STAMI e avvia le attività di capacity building
Proseguono le attività del laboratorio LaSTI con il percorso di capacity building, che mira a rafforzare le capacità degli Enti locali nella gestione delle Strategie territoriali, anche dal punto vista amministrativo e procedurale, per favorire le conoscenze di metodi e pratiche legati alle sfide di sviluppo dei territori

Giovani e crowdfunding: idee innovative con Kick-ER a Hub in Polis Modena
Il 12 marzo a Modena, il workshop di ART-ER "Crowdfunding: come sfruttarlo per dare avvio al tuo progetto", promosso con il Comune di Modena e ARCI Modena, a Hub in Polis, ha guidato giovani creativi nel crowdfunding con Kick-ER

Le 15 startup dell’Emilia-Romagna protagoniste alle tappe estere di Smau 2025
15 startup innovative sono state selezionate per partecipare alle tappe internazionali di Smau 2025 (5 per ogni tappa), il principale evento made in Italy dedicato all'innovazione e all'incontro tra imprese, investitori e startup

Trova partner per l’energia del futuro: incontri B2B in presenza e virtuali a OMC Med Energy 2025
ART-ER co-organizza i Business Meetings at OMC Med Energy 2025 a OMC, l'evento biennale di riferimento per l'industria energetica del Mediterraneo, che si terrà a Ravenna dal 8 al 16 aprile 2025, nell’ambito delle attività di Enterprise Europe Network – SIMPLER

Partecipazione collettiva a SuShi Tech, Tokyo – Expo 2025 Osaka
Sustainable High City Tech Tokyo - SusHi Tech Tokyo 2025 si svolgerà dall’8 al 10 maggio 2025 a Tokyo. L’evento è riconosciuto come uno dei principali appuntamenti internazionali per startup, grandi aziende tecnologiche, investitori e istituzioni accademiche. Scadenza candidature: 27 marzo 2025

Al via il bando 2025 di Bologna Game Farm
CTE COBO, con il coinvolgimento delle amministrazioni di Matera e Pesaro, nell’ambito del progetto nazionale Casa delle Tecnologie emergenti del MIMIT, cerca 6 sviluppatori di videogiochi che valorizzino il patrimonio culturale italiano. Scadenza: 14 aprile 2025

Parità di genere: un valore strategico, non solo un certificato
L’11 marzo, al Museo del Patrimonio Industriale di Bologna, si è tenuto l’evento “GENDER EQUALITY: la certificazione che fa crescere le imprese“

La mappatura regionale degli Spazi e dei servizi dell’innovazione digitale in Emilia-Romagna
ART-ER ha aggiornato la mappatura regionale degli spazi e servizi dell’innovazione digitale in Emilia-Romagna per conto di ADER, ampliandola con nuovi luoghi e soggetti

GREEN JOBS & SKILLS TOUR: l’iniziativa di ART-ER a KEY 2025
In occasione di KEY 2025, ART-ER ha promosso un’iniziativa che ha offerto alle imprese espositrici e ai talenti altamente qualificati l’opportunità di incontrarsi attraverso una visita gratuita agli stand

Emilia-Romagna a Mipim 2025
L'Emilia-Romagna è presente al Mipim 2025 (11-14 marzo) di Cannes, evento dedicato al mercato immobiliare. La regione partecipa con un proprio stand e un'ampia delegazione di stakeholder e istituzioni

Pubblicato il bando per presentare soluzioni innovative in risposta a sfide di transizione ecologica dei territori


CO-VALUE HORIZON Europe: selezionati i due progetti di ricerca per la sperimentazione di percorsi Citizen Engagement
Due progetti di ricerca emiliano-romagnoli sono stati selezionati grazie a CO-VALUE Horizon Europe, progetto di cui ART-ER è partner, per la fase di sperimentazione

Alla scoperta dei laboratori della ricerca in Romagna: al via Technopoles Study Visits
Dal 25 marzo al 9 maggio, un'opportunità esclusiva per studenti universitari e dottorandi per scoprire il cuore pulsante della ricerca in Emilia-Romagna in cinque appuntamenti

Benchmarking dei servizi digitali in Emilia-Romagna: il report 2024
È disponibile, sul sito di Agenda Digitale Emilia Romagna, il report annuale 2024 sull’offerta di servizi online della pubblica amministrazione locale

Il progetto Just Fashion seleziona una PMI per un percorso dedicato ai modelli di business sostenibili
Al via la open call per identificare il sesto caso pilota del progetto. Candidature entro il 26 marzo 2025

Data Valley, il Tecnopolo diventa ‘DAMA’ – Tecnopolo Data Manifattura Emilia-Romagna
Sarà la sede di infrastrutture di supercalcolo di livello internazionale. In arrivo un nuovo supercomputer dedicato all’intelligenza artificiale

PhD Innovation Challenge @Unimore: AI e interdisciplinarietà al servizio della ricerca
Giovedì 27 febbraio, a Modena, si è svolto l'evento esperienziale organizzato da ART-ER, Unimore e BrainX nell’ambito di Research-ER, con l'obiettivo di valorizzare la ricerca nella società civile

DEBUTING: la parità di genere come leva strategica per le PMI
ART-ER a Vienna nelle giornate del 26 e del 27 febbraio 2025 per costruire un futuro più inclusivo nel mondo del lavoro

Delegazione dell’Azerbaigian in Emilia-Romagna per conoscere l’ecosistema regionale e della formazione professionale
Dal 24 al 27 febbraio 2025, ART-ER insieme a Regione Emilia-Romagna e partner del territorio ha accolto una delegazione di sei rappresentanti del Ministry of Science and Education dell'Azerbaijan