
PhD2B: aperte le candidature per i colloqui con le imprese
Mercoledì 8 giugno 2022 i dottorandi e i dottori di ricerca selezionati avranno la possibilità di partecipare a colloqui di gruppo con le imprese innovative dell'Emilia Romagna

PMI: Scopri chi sono i tuoi clienti con il Percorso di Customer Discovery 2022 di ART-ER
Sono aperte le manifestazioni di interesse alla seconda edizione del Percorso di Customer Discovery 2022 per PMI dell’Emilia-Romagna. Scadenza 13 giugno 2022, ore 13.00.

Percorso di accompagnamento per l’adozione di modelli di business orientati alla sostenibilità e alla circolarità
Due incontri dedicati alle imprese manifatturiere regionali per accompagnarle verso la transizione sostenibile e circolare, organizzato dal Sistema Camerale regionale con il supporto di ART-ER

Decennale del sisma 2012: il ricordo delle vittime e la ricostruzione
Praticamente chiusa quella residenziale privata e industriale, proseguono i lavori per completare la realizzazione del Piano delle opere pubbliche e dei beni culturali.

Innovathon: La cultura alla portata di tutti
12 ore all'interno degli spazi di MUG dove team di giovani si sfideranno per individuare soluzioni innovative per migliorare l’accessibilità e la fruizione di beni, prodotti e servizi culturali per pubblici con fragilità

Massimiliano Bianco nuovo presidente di ART-ER
Senior advisor nell’ambito dell’economia circolare e della transizione energetica e già amministratore delegato del Gruppo IREN dal 2014 al 2021, è il nuovo presidente di ART-ER. Prende il posto di Giovanni Anceschi, che ha guidato la società dalla nascita.

Green e digitale: l'Emilia-Romagna tra i “Partenariati per l'Innovazione Regionale” della Commissione Europea
Sviluppo industriale, economico e sociale per un network di enti innovatori. Si rafforza ulteriormente il posizionamento internazionale dell’Emilia-Romagna nell’ambito della ricerca e dell’innovazione

Progetto Delta Lady: incontro dei partners a Leeuwarder (NL)
I partners internazionali del progetto Delta Lady si sono incontrati il 10 e 11 maggio a Leeuwarden (Paesi Bassi) per un confronto sull’avanzamento delle attività previste dagli Action Plans.

Finanziamento alle iniziative sportive: il report con i dati del 2020
Nonostante l'anno critico per lo sport la Regione ha finanziato eventi e progetti attraverso due bandi per un totale di 1.592.510 euro.

La Rete dei Tecnopoli e il legame con il settore agroalimentare: progetti di innovazione per il comparto dell’eccellenza italiana.
L’edizione 2022 di Macfrut, dal 4 al 6 maggio presso il Rimini Expo Centre e il Cibus di Parma dal 3 al 6 maggio, sono stati due grandi occasioni di aggiornamento sull’innovazione tecnologica nel settore agroalimentare.

Applied Artificial Intelligence Conference 22: già più di 400 iscritti all'evento della rete Enterprise Europe Network
Aperte le registrazioni al Brokerage Event gratuito che si terrà a Vienna in modalità ibrida nelle giornate del 24 e 25 maggio 2022

Cibus 2022: la Regione Emilia-Romagna fa squadra sui prodotti d'eccellenza
Nell'ambito della manifestazione firmato il nuovo accordo con CheftoChef per valorizzare i prodotti emiliano-romagnoli a livello internazionale anche con il supporto di ART-ER

"Crowdfunding: una bussola per i creativi" - Primo appuntamento di ART-ER negli spazi di Bologna Attiva
Parte la collaborazione tra ART-ER e Bologna Attiva all'interno dello Sportello Lavoro Creativo presso gli spazi di Fondazione Innovazione Urbana a DUMBO

Arriva DESIER, l’indice di digitalizzazione dei Comuni emiliano romagnoli
Promosso da Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con ART-ER e Lepida , l’indice DESIER è un sistema di 60 indicatori che ha l’obiettivo di misurare il livello di digitalizzazione dei Comuni emiliano romagnoli

Aperta fino al 9 maggio la call per le imprese dell'Emilia-Romagna interessate a incontrare e selezionare profili dalle competenze avanzate
ART-ER seleziona fino a quattro imprese interessate a incontrare profili altamente formati (dottorandi e dottori di ricerca) sperimentando nuove forme di colloquio e selezione di gruppo

Partecipa alla terza edizione di "Talenti per l'Open Innovation"
Al via la call per selezionare 4 imprese emiliano-romagnole. Candidatura entro il 9 maggio 2022

MATCHER: al via la terza edizione
Aperto il bando per partecipare al programma internazionale di Open Innovation. Per aderire al programma è necessario candidarsi entro il 16 maggio 2022

PNRR: primo in classifica per la fase uno il progetto dell'Emilia-Romagna sulla transizione ecologica
Un progetto da oltre 100 milioni di euro nel territorio con la partecipazione di tutte le Università della regione e il CNR coordinato da ART-ER

Innovat&Match e Cluster-to-Cluster meeting 2022: aperte le iscrizioni per trovare partner transnazionali
Aperte le iscrizioni per Innovat&Match 2022 che si terrà dall'8 al 9 giugno, in modalità completamente online, nell’ambito di R2B On Air- Research to Business 2022. Iscrizioni entro il 6 giugno 2022

Scenari previsionali sull'economia dell'Emilia-Romagna
Con l'edizione di aprile degli scenari regionali a cura di ART-ER, vengono fornite le prime stime dell'impatto della guerra in Ucraina sull'economia italiana e regionale