
Il Tecnopolo di Bologna Ozzano ricorda Rita Levi-Montalcini e lancia nuovi progetti per il futuro
In occasione di un evento che si è tenuto a Bologna lo scorso 30 giugno, il Tecnopolo di Bologna Ozzano ha ricordato Rita Levi-Montalcini e ha presentato i suoi nuovi progetti di ricerca per il futuro.

ART-ER e UNIBO lanciano il bando di dottorato su "Dati, Intelligenza Artificiale e politiche di diffusione delle competenze digitali"
Nell'ambito del 38° ciclo – Bando PNRR, ART-ER e UNIBO hanno pubblicato un bando di dottorato per individuare ricercatori su tema "Dati, Intelligenza Artificiale e politiche di diffusione delle competenze digitali". Scadenza: 2 agosto

"Scuola di ecologia politica in Montagna": ART-ER tra i partner tecnici della terza edizione
Appuntamento a Castiglione dei Pepoli dal 16 al 18 settembre. Quest’anno verrà affrontato il tema delle “Energie”, iscrizioni aperte fino al 22 agosto

REGIONS 4FOOD: in un report le indicazioni per nuove politiche sull'agroalimentare
Il documento è stato sottoscritto dai partner del progetto sulla base delle migliori esperienze dei territori

Industrie culturali e creative e turismo: i progetti della Rete dei Tecnopoli dell'Emilia-Romagna
Le industrie culturali e creative e il turismo sono settori strategici per la ricerca e l'innovazione in Emilia-Romagna.

BioTechChallenge: scopri i vincitori della sfida
L’8 luglio 2022 si è conclusa la sfida “BiotechChallenge 2022” rivolta agli studenti di biotecnologie che hanno partecipato all’International Summer School Bologna Business School – Università di Bologna

Al via la terza edizione di “MATCHER HUMAN CENTRIC INNOVATION”
Il programma internazionale di Open Innovation mette in contatto le aziende dell’Emilia-Romagna con le startup e scaleup più promettenti a livello internazionale.

Bologna Game Farm: seconda edizione del bando per lo sviluppo di videogiochi in Emilia-Romagna
4 contributi da 30.000 euro e un percorso di accelerazione su misura per sviluppare progetti di videogiochi e definire un’adeguata strategia di commercializzazione a cura dei professionisti di IIDEA. Scadenza 11 ottobre

La Rete dei Tecnopoli si potenzia con il Biomedical Village
Inaugurato il Biomedical Village a Mirandola, un vero e proprio “villaggio della conoscenza e dell’innovazione” che nasce nel distretto biomedicale della bassa modenese.

Indagine qualitativa sui liberi professionisti in Emilia-Romagna
L’Osservatorio regionale sulle libere professioni, con il supporto tecnico di ART-ER, avvia una indagine qualitativa rivolta i liberi-professionisti attivi in Emilia-Romagna

Ragazze Digitali ER: conclusa con successo la prima edizione dei Summer Camp dedicati alle studentesse delle scuole superiori
Si è conclusa la prima edizione di Ragazze Digitali ER. 248 le partecipanti ai Summer Camp laboratoriali organizzati negli atenei del territorio regionale, 89 le ragazze iscritte al percorso seminariale online

Space economy: l’Emilia-Romagna entra a far parte del Cluster Tecnologico Nazionale
Dopo il via libera dell'organo di governo del Ctna che ha accolto favorevolmente la richiesta della Regione Emilia-Romagna, ieri l'assemblea dei soci ha deliberato formalmente l’ingresso che avverrà attraverso ART-ER

Al via la nuova edizione di Youz-generazioni di idee
Nato lo scorso anno, YOUZ è il forum giovani della Regione Emilia-Romagna con il supporto di ART-ER Area S3. Uno strumento di relazione, di dialogo e di confronto, dedicato alle generazioni Y e Z

Nuovo bando per attrarre investimenti innovativi in Emilia-Romagna
E' online il sesto bando “Attrazione degli investimenti In Emilia-Romagna” per la sottoscrizione di Accordi per l’Insediamento e Sviluppo delle imprese. Scadenza: 14/10/2022 ore 12

Design for Space Food: concluso il percorso per lo sviluppo di prodotti e soluzioni per la Space Economy
L’iniziativa, a cura dello Spazio AREA S3 Reggio Emilia di ART-ER e il coinvolgimento di Parmalat, ha offerto spunti agli studenti in merito alle tecnologie alimentari e rientra in un ambito di azione che vede le tematiche dell’Aerospazio come una chiave importante per puntare alla generazione di idee e progetti applicativi con approcci creativi e intersettoriali

Il crowdfunding per la rigenerazione urbana: pubblicate le linee guida per gli Enti Locali
Pubblicato il report che analizza strumenti finanziari per progetti di rigenerazione urbana e individua linee guida dedicate gli Enti Locali per strutturare modelli di match-funding attraverso il crowdfunding

Alta Val d’Arda Hack: grande successo di partecipazione alla maratona di idee per l'Alta Val D'Arda e l'Appennino
L'iniziativa, organizzata da ART-ER in collaborazione con il Laboratorio Aperto di Piacenza e l'Unione dei Comuni dell'Alta Val D'Arda ha attivato un confronto diretto tra professionisti e soggetti portatori di idee e soluzioni innovative sui temi della valorizzazione in chiave di sviluppo locale

Gli assessori regionali Colla e Salomoni in visita ai Tecnopoli di Ravenna e Ferrara
L’iniziativa è parte del programma di visite degli assessori regionali alla Rete dei Tecnopoli dell’Emilia-Romagna per conoscere meglio le attività dei Tecnopoli, i soggetti gestori, le relazioni sul territorio, i progetti dei gruppi di ricerca e le prospettive future.

Qualità dell’Aria in Emilia-Romagna, al via un'indagine per dare voce ai cittadini
C'è tempo fino al 17 luglio per compilare il questionario online. L’analisi fa parte delle attività di consultazione e partecipazione previste nel percorso di elaborazione del nuovo Piano Aria Integrato Regionale

ART-ER sarà uno degli hub europei della nuova KIC Industrie culturali e creative
L'hub sarà ospitato al Tecnopolo Manifattura di Bologna e in due periodi di 7 anni gestirà oltre 150 milioni di euro