IN EVIDENZA Leggi anche >

Pubblicato il bando per presentare soluzioni innovative in risposta a sfide di transizione ecologica dei territori


Data Valley, il Tecnopolo diventa ‘DAMA’ – Tecnopolo Data Manifattura Emilia-Romagna
Sarà la sede di infrastrutture di supercalcolo di livello internazionale. In arrivo un nuovo supercomputer dedicato all’intelligenza artificiale

ER2Digit lancia nuovi servizi di trasformazione digitale per le PMI
Nuove opportunità per le PMI: servizi digitali e finanziamenti con ER2Digit, ART-ER e CINECA

PNRR: CNR ricerca un partner per il progetto Italian MATerials Technologies Infrastructure
Il CNR ha pubblicato un bando per l'individuazione di un partner privato per una costituenda società a partecipazione mista pubblico-privata per la realizzazione del progetto Italian MATerials Technologies Infrastructure (i-MATT). Scadenza: 17/03/2025
NEWS DA ART-ER Leggi anche >

Il commercio estero di beni in Emilia-Romagna nel 2024
È disponibile online la nota di sintesi curata da ART-ER con l'analisi dei flussi di esportazioni e importazioni di beni realizzati dalle imprese regionali nel corso dell'ultimo anno

La mappatura regionale degli Spazi e dei servizi dell’innovazione digitale in Emilia-Romagna
ART-ER ha aggiornato la mappatura regionale degli spazi e servizi dell’innovazione digitale in Emilia-Romagna per conto di ADER, ampliandola con nuovi luoghi e soggetti

GREEN JOBS & SKILLS TOUR: l’iniziativa di ART-ER a KEY 2025
In occasione di KEY 2025, ART-ER ha promosso un’iniziativa che ha offerto alle imprese espositrici e ai talenti altamente qualificati l’opportunità di incontrarsi attraverso una visita gratuita agli stand

Emilia-Romagna a Mipim 2025
L'Emilia-Romagna è presente al Mipim 2025 (11-14 marzo) di Cannes, evento dedicato al mercato immobiliare. La regione partecipa con un proprio stand e un'ampia delegazione di stakeholder e istituzioni

CO-VALUE HORIZON Europe: selezionati i due progetti di ricerca per la sperimentazione di percorsi Citizen Engagement
Due progetti di ricerca emiliano-romagnoli sono stati selezionati grazie a CO-VALUE Horizon Europe, progetto di cui ART-ER è partner, per la fase di sperimentazione

Alla scoperta dei laboratori della ricerca in Romagna: al via Technopoles Study Visits
Dal 25 marzo al 9 maggio, un'opportunità esclusiva per studenti universitari e dottorandi per scoprire il cuore pulsante della ricerca in Emilia-Romagna in cinque appuntamenti

Benchmarking dei servizi digitali in Emilia-Romagna: il report 2024
È disponibile, sul sito di Agenda Digitale Emilia Romagna, il report annuale 2024 sull’offerta di servizi online della pubblica amministrazione locale

Il progetto Just Fashion seleziona una PMI per un percorso dedicato ai modelli di business sostenibili
Al via la open call per identificare il sesto caso pilota del progetto. Candidature entro il 26 marzo 2025
NEWS DAL SISTEMA DELL’INNOVAZIONE DELL’EMILIA-ROMAGNA Leggi anche >

Climathon Ferrara 2025
Il Comune di Ferrara organizza il 21 marzo 2025 il Climathon 2025. Un'iniziativa pensata per dare delle risposte efficaci alle sfide ambientali più urgenti della città. Scadenza candidature: 15 marzo 2025

Rapporto sull’economia regionale di Unioncamere 2024
Il Tecnopolo Manifattura di Bologna e la rete dei Tecnopoli regionali sono citati come esempi virtuosi per la creazione e la diffusione dell'innovazione

Innovazione. Emilia-Romagna cuore della ricerca europea
A Rimini la Conferenza sulla strategia S3, con oltre 500 delegati da tutta Europa

Al Tecnopolo la cerimonia di premiazione di Innovatori Responsabili
Riconoscimenti anche a progetti su parità di genere, attrazione di talenti, strategie per lo sviluppo sostenibile e comunità energetiche
PROSSIMI EVENTI E WEBINAR Tutti gli eventi e i webinar >
Webinar: Erasmus per giovani imprenditori
On-line | 17 marzo 2025 | Il programma europeo di scambio transfrontaliero che offre agli aspiranti o ai nuovi imprenditori l’opportunità di imparare i segreti del mestiere da professionisti già affermati
13/03/2025/da ART-ER Rosanna GadaletaSostenibilità e competitività nella filiera del legno in Emilia-Romagna
Bologna | 20 marzo 2025 | Convegno in collaborazione con ART-ER nell’ambito del progetto LIFE BE-WoodEN
10/03/2025/da ART-ER Danilo MasottiYoung Campus
Cesena | 21 marzo 2025 | Laboratorio di idee, ispirazioni e incontri strategici per i giovani e le giovani tra i 18 e i 28 anni
09/03/2025/da ART-ER Danilo MasottiLe novità normative dello Scale Up Act
Bologna | 25 marzo 2025 | Il seminario sarà tenuto da Giorgio Ciron, Direttore di InnovUp, Associazione no profit che dal 2012 rappresenta e unisce la filiera dell’innovazione italiana
08/03/2025/da ART-ER Rosanna GadaletaVisita al Tecnopolo Bologna CNR – Il ruolo del Tecnopolo per le città: rigenerazione urbana e nature-based solutions
Bologna | 27 marzo 2025 | Alla scoperta dei laboratori ospitati al Tecnopolo Bologna CNR
01/02/2025/da ART-ER Danilo MasottiRIGENERA 2025 – Un Piano B per l’architettura del futuro
Reggio Emilia | 5-13 aprile 2025 | Festival di architettura dedicato alla rigenerazione urbana e al futuro sostenibile
01/02/2025/da ART-ER Danilo MasottiAppennino Hack 2025: la challenge per proporre idee per la montagna
Piacenza | 9 aprile 2025 | Challenge regionale organizzata da ART-ER - Competenze e Territorio per l'Innovazione in collaborazione con l’Università Cattolica di Piacenza, il Laboratorio Aperto di Piacenza
31/01/2025/da ART-ER Danilo MasottiARCADIA Festival: a Zagabria l’evento sulle Nature Based Solutions per la resilienza climatica
Zagabria | 9 aprile 2025 | Zagabria ospiterà l’ARCADIA Festival sulle Nature Based Solutions (NBS), per promuovere il dialogo e la collaborazione nell’affrontare le sfide climatiche
30/01/2025/da ART-ER Rosanna GadaletaNuovi orizzonti per la Citizen Science in Italia
Bologna | 9-12 aprile 2025 | Tra gli appuntamenti in programma, il Citizen Science Day, aperto alla partecipazione di tutti i cittadini
29/01/2025/da ART-ER Rosanna GadaletaIL SISTEMA DELL’INNOVAZIONE DELL’EMILIA-ROMAGNA
L’innovazione è il vero motore dello sviluppo.
La Regione Emilia-Romagna in collaborazione con Università, Centri di ricerca, sistema camerale, parti sociali e amministrazioni locali ha promosso la nascita e lo sviluppo di un vero e proprio ecosistema dell’innovazione.
ART-ER è al centro dell’ecosistema dell’innovazione per farlo crescere puntando su ricerca, infrastrutture e competenze come motore di sviluppo economico e sostenibile del territorio. [ continua ]
