IN EVIDENZA Leggi anche >

Monitoraggio S3: più di 800 milioni di euro di finanziamenti per la ricerca in Emilia-Romagna
I dati nella nuova piattaforma di ART-ER che monitora l’impatto delle politiche europee e gli investimenti

Al via la nuova edizione di YOUZ 2023 - Il Forum Giovani della Regione Emilia-Romagna
YOUZ, il forum giovani della Regione Emilia-Romagna con il supporto di ART-ER Area S3, quest'anno sarà dedicato alla fragilità delle aree interne e montane per scoprire perché i giovani e le giovani dovrebbero considerare di stabilirsi o rimanere in queste meravigliose aree

Premio NEB Emilia-Romagna 2023: scadenza prorogata al 20 ottobre
E' stata prorogata al 20 ottobre la scadenza per la presentazione di idee progettuali ispirate al New European Bauhaus dedicata ai giovani che vivono e operano in Emilia-Romagna. Candidati ORA!

Terza edizione del Rapporto su Sport e Mercato del Lavoro, prodotto da ART-ER per conto dell’Osservatorio del sistema sportivo regionale
È disponibile online il rapporto del 2023 con gli ultimi dati disponibili sulla dimensione socio-economica del settore sportivo
NEWS DA ART-ER Leggi anche >

Percorso di Technology Intelligence per imprese emiliano-romagnole: ultimi giorni per candidarsi
ART-ER organizza l’edizione 2023 del percorso gratuito di Technology Intelligence dedicato a 4 imprese emiliano-romagnole: Scadenza 2 ottobre

Emilia-Romagna: nel 2021 crescono le spese in ricerca e sviluppo
È disponibile online la nota curata da ART-ER, con i dati aggiornati al 2021 sulla spesa regionale in ricerca e sviluppo

MATCHER Data-driven Innovation: al via la nuova call per le imprese emiliano-romagnole
Saranno selezionate 10 aziende tra PMI e Grandi aziende con specifici fabbisogni tecnologici in base ai quali, di seguito, sarà lanciata una call internazionale per individuare startup e scale-up con soluzioni innovative

Partecipa ai B2B dell'Innovation Village 2023
Dal 16 al 30 ottobre 2023 , nell'abito di Innovation Village 2023, si svolgerà un B2B on-line sui temi della sostenibilità e delle smart technologies. Scadenza iscrizioni: 15 ottobre

Webinar CAM Edilizia “Il ruolo dei Criteri Ambientali Minimi nella transizione ecologica e circolare”
10, 17 e 24 ottobre 2023: al via il corso di formazione professionale organizzato dalla Regione con il supporto tecnico di ART-ER, in collaborazione con ANCI Emilia-Romagna e gli ordini professionali

Acquisti verdi: pubblicate le Linee guida per l'organizzazione di eventi sostenibili
Uno strumento operativo per i soggetti pubblici o privati che organizzano o promuovono iniziative sul territorio regionale in un'ottica di sostenibilità ambientale e sociale

L'Università di Bologna premia ART-ER nell'ambito del decennale del Corso di Laurea in Design del prodotto industriale
Il 21 settembre all'interno di Design X il Presidio Industrie Culturali e Creative di ART-ER, riceverà un riconoscimento per il sostegno offerto alla crescita dell'offerta formativa nell'ambito del Design

Al via The Bologna Gathering: investitori internazionali in città per conoscere startup e imprese della regione
Tutto pronto per The Bologna Gathering, evento dedicato al mondo dell’innovazione e delle tecnologie che il 21 e 22 settembre porterà a Bologna alcuni fra i più importanti fondi di venture capital europei
NEWS DAL SISTEMA DELL’INNOVAZIONE DELL’EMILIA-ROMAGNA Leggi anche >

Innovazione e competitività: Emilia-Romagna al Top nella Classifica 2023 del Transatlantic Subnational Innovation Competitiveness Index 2.0
L'Emilia-Romagna Conquista il Primo Posto in Italia e il Ventunesimo nella Classifica Generale del Transatlantic Subnational Innovation Competitiveness Index 2.0 del 2023

Festival della Cultura tecnica 2023
Il Festival della Cultura tecnica 2023 sarà inaugurato lunedì 16 ottobre e si concluderà giovedì 14 dicembre

Sew-Eurodrive sceglie Borgo Panigale per il nuovo Drive Technology Center
La multinazionale tedesca leader nell’automazione industriale, investe oltre 30 milioni in Emilia-Romagna, nell’area di Bologna, con la creazione di 80 nuovi posti di lavoro

Space economy: Regione e Axiom insieme per le imprese emiliano-romagnole
Entra nel vivo la cooperazione tra Regione Emilia-Romagna e il settore dell’aerospazio statunitense grazie all'accordo con il gruppo di Houston
PROSSIMI EVENTI E WEBINAR Tutti gli eventi e i webinar >
After e Smart Life Festival si Incontrano a Modena
Modena | 28 settembre - 1 ottobre 2023 | Il festival After si unisce allo Smart Life Festival a Modena per parlare di innovazione, digitale e raccontare la società contemporanea
08/09/2023/da ART-ER Rosanna GadaletaIFIB 2023 e Brokerage Event: International Forum on Industrial Biotechnology and Bioeconomy
Firenze | 28-29 settembre 2023 | Una conferenza con incontri B2B sulle soluzioni biotech applicate nei settori del tessile e della moda
08/09/2023/da ART-ER Rosanna GadaletariPENSAci: la Notte Europea dei Ricercatori in Emilia-Romagna
Bologna, Cesena, Forlì e Predappio, Ravenna, Rimini, Ferrara | 29 settembre 2023 | Esperimenti e dimostrazioni scientifiche dal vivo, mostre e visite guidate e tanto altro
06/09/2023/da ART-ER Rosanna GadaletaTedX Bologna: It’s a miracle second edition – Estasi
Bologna | 30 settembre 2023 | In questo secondo capitolo saranno accolti sul palco relatori provenienti dall’Italia e dall'Europa
05/09/2023/da ART-ER Rosanna GadaletaIN-FORMARE – Esploriamo e comunichiamo l’Impatto dei Nostri Gesti sull’Aria!
Ferrara | 5 ottobre 2023 | Workshop interattivo rivolto alle scuole superiori
04/09/2023/da ART-ER Danilo MasottiCultural heritage and creativity: a powerful driver for small and mid-size urban centres
Bruxelles | 11 ottobre 2023 | Evento promosso dalla Rete RICC, in collaborazione con l'Università di Perugia, in occasione della EWRC 2023
03/09/2023/da ART-ER Rosanna GadaletaFestival dell’Innovazione Agroalimentare 2023
On-line | 9-13 ottobre 2023 | 5 giornate di aggiornamento e formazione online, per approfondire le innovazioni applicabili nella filiera agrifood. La partecipazione è totalmente gratuita.
03/09/2023/da ART-ER Rosanna GadaletaIl brevetto unitario: opportunità e vantaggi per le imprese
On-line | 10 ottobre 2023 | Webinar di approfondimento promosso dai partner italiani EEN, con la partecipazione di esperti delle istituzioni europee e professionisti competenti sul territorio nazionale
02/09/2023/da ART-ER Danilo MasottiGreen & Blue economy: la svolta imprese Emilia-Romagna?
Bologna | 12 ottobre 2023 | Convegno dedicato ai risvolti dell’energy management in Emilia-Romagna
02/09/2023/da ART-ER Danilo MasottiEuropean Culture & Creativity Days Bologna
Bologna | 12-13 ottobre 2023 | Palazzo d'Accursio a Bologna si riempie di cultura e creatività
02/09/2023/da ART-ER Rosanna GadaletaEROI IN TOUR: La sostenibilità nella moda
Rimini | 17 ottobre 2023 | Tappa al Tecnopolo di Rimini dedicata alla community degli innovatori dell’Emilia-Romagna
01/09/2023/da ART-ER Danilo MasottiER2Digit presenta l’Ecosistema Regionale di Innovazione Digitale al servizio del territorio
Bologna | 19 ottobre 2023 | Il catalogo dei servizi offerti dall’European Digital Innovation Hub a imprese e pubbliche amministrazioni dell’Emilia-Romagna
01/03/2023/da ART-ER Danilo MasottiIL SISTEMA DELL’INNOVAZIONE DELL’EMILIA-ROMAGNA
L’innovazione è il vero motore dello sviluppo.
La Regione Emilia-Romagna in collaborazione con Università, Centri di ricerca, sistema camerale, parti sociali e amministrazioni locali ha promosso la nascita e lo sviluppo di un vero e proprio ecosistema dell’innovazione.
ART-ER è al centro dell’ecosistema dell’innovazione per farlo crescere puntando su ricerca, infrastrutture e competenze come motore di sviluppo economico e sostenibile del territorio. [ continua ]
