
Procedura aperta per affidamento delle attività manutentive in carico alla Regione Emilia-Romagna nel Data Center ECMWF presso il Tecnopolo Manifattura di Bologna nonché manutenzioni integrative da eseguirsi anche su edifici attigui ma diversi dal complesso ECMWF
Data pubblicazione: 22/01/2025
Data scadenza: 18/03/2025…

Il mercato del lavoro dell’Emilia-Romagna nel 2024
È disponibile online la nota flash curata da ART-ER con le stime della rilevazione sulle forze di lavoro di ISTAT su occupazione, disoccupazione e indicatori del mercato del lavoro regionale

Il commercio estero di beni in Emilia-Romagna nel 2024
È disponibile online la nota di sintesi curata da ART-ER con l'analisi dei flussi di esportazioni e importazioni di beni realizzati dalle imprese regionali nel corso dell'ultimo anno

La Commissione europea invita l’India a unirsi a Horizon Europe
Lo scopo è di rafforzare la cooperazione in ricerca e innovazione con progetti su clima, AI, biotecnologie e sicurezza

Osservatorio Costruzioni: on line il report annuale di ART-ER
Disponibile il nuovo rapporto annuale che fotografa la filiera dell’edilizia e il settore delle costruzioni regionale

Sostenere la competitività industriale facendo leva sulla decarbonizzazione: il Clean Industrial Deal dell’UE
Varato il Piano d’azione per rilanciare l’industria europea e favorire la sua resilienza

Intelligenza artificiale: divergenze tra UE e USA sulla regolamentazione
Alla Conferenza di Monaco, emergono divergenze tra UE e USA su AI, sicurezza e tecnologia, ma si punta al dialogo

REGIOSTARS Awards 2025
Lanciata la nuova edizione del concorso della Commissione europea che premia i migliori progetti di sviluppo regionale

Horizon Europe: aggiornamenti sul finanziamento alla ricerca su cultura e democrazia
Diverse aree di ricerca su democrazia e patrimonio culturale sono state eliminate o hanno subito riduzioni di budget

Presentata la ‘Bussola per la competitività’
Il documento delinea un piano strategico che orienterà il lavoro dell'UE per rilanciare la competitività dell’Europa

La Commissione riconosce l’European Holocaust Research Infrastructure come nuovo consorzio di ricerca UE
L'obiettivo è promuovere la ricerca all'avanguardia negli studi sull’Olocausto formando nuove generazioni di ricercatori