Competenze per il lavoro del futuro: torna, in presenza, the Job After
- Al via l’edizione 2022 del format ideato da Spazi AREA S3 di Parma e Officine On/Off
- Quattro incontri gratuiti per fornire strumenti e conoscenze utili nel post-emergenza
- Dal Metaverso alla Data Scienze: possibile seguire gli eventi anche in streaming
17 febbraio 2022
Opportunità internazionali per startup e Pmi dell’Emilia-Romagna
● Una call per la partecipazioni a eventi a Parigi, Berlino e Londra
● Saranno selezionate 15 imprese che propongono prodotti o servizi innovativi
● Le manifestazioni di interesse vanno presentate entro l’11 febbraio 2022 alle 13.00
2 febbraio 2022
Emilia-Romagna protagonista nella Space Economy
- Atenei e centri di ricerca del territorio fanno il pieno di progetti finanziati da ASI
- Cinque delle otto sperimentazioni in orbita provengono dal territorio regionale
- La Regione ha stretto accordi per la ricerca e creato un presidio a Houston
- Colla: Un settore di grandi opportunità per le imprese e per l’occupazione di qualità
18 gennaio 2022
88 le startup internazionali selezionate per MATCHER Green Deal Edition
- Dopo i meeting tra le 10 imprese del territorio e le startup, il programma si concluderà il 16 dicembre con un evento finale in presenza con la partecipazione di ospiti istituzionali, manager aziendali e startup che parleranno di innovazione, con un focus specifico sui temi chiave del Green Deal
- Il programma internazionale, che ha l’obiettivo di mettere in contatto le aziende dell’Emilia-Romagna con startup e scaleup promettenti, italiane e non, nei settori green, è promosso da Regione Emilia-Romagna, con il coordinamento di ART-ER e il supporto tecnico di Deloitte Officine Innovazione ed è finanziato da SIMPLER
14 dicembre 2021
I servizi di ART-ER per la crescita di 10 startup innovative
- Bando per l’accesso alle Serre rivolto a nuove imprese con sede in Emilia-Romagna
- Sede, tecnologie e consulenza per lo sviluppo del business e l’internazionalizzazione
- Previsti anche incontri dedicati con investitori e manager di grandi imprese del territorio
3 dicembre 2021
Quattro startup dell’Emilia-Romagna nella champions delle imprese innovative
Sono quattro le startup innovative dell’Emilia-Romagna che parteciperanno al Premio Nazionale per l’Innovazione, che si svolgerà in modalità mista in due giornate: martedì 30 novembre (ore 10:00/17:30) e venerdì 3 dicembre (ore 09:30/13:30) all’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.
29 novembre 2021
Tour internazionale On the Move – L’ecosistema in movimento
Tappa di lancio una puntata speciale del programma di Rai Radio 3 Expat, dedicata agli emiliano-romagnoli nel mondo, al loro rientro e all’Emilia-Romagna come luogo di attrazione
19 novembre 2021
Cinema: studio Croma cerca finanziatori per cortometraggio
- Il progetto approda sulla piattaforma Kickstarter: in pochi giorni già superato l’obiettivo del 30%
- Crowdfunding per realizzare un cortometraggio sull’emarginazione sociale con la tecnica dello stop motion
- La startup bolognese già vincitrice di premi nazionali e internazionali è supportata
da KICK-ER
18 novembre 2021
Emilia-Romagna al top per numero di imprese con bollino green
- Il territorio è ai primi posti in Italia per numero di certificazioni ambientali di imprese
- In regione l’80% delle dichiarazioni EPD di tutto il comparto agroalimentare italiano
- Variazioni significative per i sistemi di gestione forestale (PEFC), della sicurezza e dell’energia
- Sono 17 le imprese che hanno ottenuto la certificazione Bcorp
- Il direttore Righetti: strumenti che dimostrano il reale impegno per la transizione
15 novembre 2021
Competenze ibride per unire creatività e ricerca
- Ciclo di workshop su Data Visualization & Storytelling per raccontare la scienza
- Percorso di Open Innovation promosso dagli Spazi AREA S3 di ART-ER
- Formazione gratuita rivolta a studenti, dottorandi e ricercatori dell’Emilia-Romagna
8 novembre 2021