
Indicatori R&S | Monitoraggio ART-ER – Divisione Ricerca e Innovazione
Gennaio 2020
Il documento è diviso in due sezioni: la prima riporta l’analisi del posizionamento dell’Emilia-Romagna nei principali indicatori di ricerca e innovazione, la seconda l’elaborazione dei dati relativi al monitoraggio delle attività realizzate dalla Divisione Ricerca e Innovazione di ART-ER nel periodo che va da Gennaio a Settembre 2019.
Autore: ART-ER
Referente: indicatori@art-er.it
Aggiornamento Settembre 2019

Strategia di Ricerca e Innovazione per la Specializzazione Intelligente dell’Emilia-Romagna: stato di attuazione
Gennaio 2020
Quarto rapporto semestrale di monitoraggio della S3, aggiornato al 30 novembre 2019.

Accordo di risevatezza
Tutela e valorizzazione della Proprietà Intellettuale
ART-ER offre a imprese, organizzazioni di ricerca e ricercatori, servizi e strumenti di informazione e accompagnamento per proteggere, valorizzare e trasferire la proprietà intellettuale.
Referente: Donata Folesani
Gruppo di lavoro: Elisabetta Vianello
Indirizzo e-mail: ipr-helpdesk@art-er.it

Sostenibilità nel fashion – Analisi di scenario per la creazione di valore nella filiera della moda attraverso la sostenibilità
Questo report è il risultato di un’attività di analisi del settore e di workshop di approfondimento realizzati con i protagonisti del tessuto produttivo regionale afferenti ai Distretti di Carpi e di San Mauro Pascoli.

2° Rapporto annuale di Monitoraggio del Piano Energetico Regionale 2030
2° Rapporto annuale di Monitoraggio del PER 2030.
Supervisione: Enrico Cancila

Contratto di licenza dei diritti di proprietà industrali
Tutela e valorizzazione della Proprietà Intellettuale
ART-ER offre a imprese, organizzazioni di ricerca e ricercatori, servizi e strumenti di informazione e accompagnamento per proteggere, valorizzare e trasferire la proprietà intellettuale.
Referente: Donata Folesani
Gruppo di lavoro: Elisabetta Vianello
Indirizzo e-mail: ipr-helpdesk@art-er.it
Contratto di licenza dei diritti di proprietà industriali – Modello commentato

Data Valley Emilia-Romagna | Un dato di fatto
Dicembre 2019
Infrastrutture, competenze e potenza di calcolo uniche al mondo: l’Emilia-Romagna come Valley europea deiBig Data è oggi un dato di fatto.
Autore: ART-ER

Le retribuzioni dei lavoratori dipendenti in Emilia-Romagna: valori medi annui (2018) e differenziali retributivi orari (2017).
Nota di sintesi sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti in Emilia-Romagna: valori medi annui (2018) e differenziali retributivi orari (2017).
Analisi dati e redazione testi: Matteo Michetti, Claudio Mura – Funzione Analisi economica e statistica

Il commercio estero dell’Emilia-Romagna nei primi nove mesi del 2019
Nota di sintesi sul commercio estero dell’Emilia-Romagna nei primi nove mesi del 2019.
Coordinamento: Roberto Righetti – Direttore operativo, ART-ER
Analisi dati e redazione testi: Matteo Michetti, Claudio Mura – Funzione Analisi economica e statistica
Nota di sintesi sul commercio estero dell’Emilia-Romagna nei primi nove mesi del 2019

Sinergie tra crowdfunding e fondi pubblici
Il documento è stato realizzato nell’ambito delle attività del sottogruppo di lavoro “Sinergie tra crowdfunding e fondi strutturali e di investimento europei” dell’Italian Strategic Group di European Crowdfunding Network (ECN-ISG).
Autore: Gruppo di lavoro Italian Strategic Group – European Crowdfunding Network
Referente: Martina Lodi