
Reggio giovane: spazi, attività, idee
Reggio Emilia | 21 ottobre 2023 | Laboratorio interattivo rivolto ai giovani del territorio per creare occasioni di incontro e proporre azioni concrete di cambiamento.

Analizzare i fabbisogni abitativi: come utilizzare FABER
Online i report e gli altri materiali dell’ultimo webinar dedicato al fabbisogno abitativo regionale

Analizzare i fabbisogni abitativi: come utilizzare FABER
On-line | 27 settembre 2023 | Webinar di ART-ER e Regione Emilia Romagna per conoscere gli aggiornamenti e le possibili applicazioni dello strumento per leggere il bisogno di casa

Innovazione e competitività: Emilia-Romagna al Top nella Classifica 2023 del Transatlantic Subnational Innovation Competitiveness Index 2.0
L'Emilia-Romagna Conquista il Primo Posto in Italia e il Ventunesimo nella Classifica Generale del Transatlantic Subnational Innovation Competitiveness Index 2.0 del 2023

Help Desk Comunità Energetiche Rinnovabili della Regione Emilia-Romagna: al via i colloqui online con le imprese interessate
Sei un'impresa interessata al tema delle CER? Il 29 settembre puoi parlarne on-line con gli esperti dell'Help Desk regionale gestito da ART-ER per conto della Regione Emilia-Romagna

Chiusura estiva dell’Help Desk Comunità Energetiche Rinnovabili
Il cronoprogramma dei servizi attivi durante il mese di agosto

Help Desk Comunità Energetiche Rinnovabili a #R2B2023
L'Help Desk Comunità Energetiche Rinnovabili, gestito da ART-ER per conto della Regione Emilia-Romagna, sarà presente il 9 giugno a #R2B2023 e parteciperà come relatore al workshop di approfondimento sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

I Tecnopoli dell'Emilia-Romagna a #R2B2023
I progetti le competenze e le tecnologie dei Tecnopoli dell'Emilia-Romagna in mostra a #R2B2023, la 18ma edizione del Salone Internazionale della Ricerca e delle competenze per l'innovazione

PNRR: le misure del Competence Center BI-REX a sostegno dell’innovazione delle imprese
Nuovi bandi, nuovi servizi, nuove tecnologie: un'opportunità per le imprese che vogliono innovare ed investire nell'Industria 4.0 e nei processi di trasformazione digitale.

Premio Innovatori responsabili 2023
Le domande potranno essere presentate dal 1 giugno al 28 luglio 2023. Si assegnano anche i premi Ged, Youz e Comunità energetiche