Articoli

Progettazione Europea per le ICC
10 dicembre 2021 e 14 gennaio 2022, doppio appuntamento per il percorso di approfondimento sui programmi di finanziamento europeo dedicato alle ICC regionali.

Assumere talenti internazionali - incentivi e adempimenti per le imprese e le persone
Il 6 dicembre parte il ciclo di webinar gratuiti per le imprese e i talenti emiliano-romagnoli.

Tour internazionale "On the Move - l’ecosistema in movimento": tappa di lancio, una puntata speciale del programma di Rai Radio 3 "Expat"
Con la media partnership di Rai Radio 3, torna l’iniziativa per far nascere e consolidare i legami con i talenti emiliano-romagnoli che vivono e lavorano all’estero in settori di eccellenza.

La Rete Alta Tecnologia dell'Emilia Romagna presenta l'evento "BIOPHOTOMICS: Laboratorio Virtuale"
Durante l'evento che sui svolgerà il 3 novembre, si mostrerà lo studio di patologie neurologiche, oncologiche e dismetaboliche sia svolgendo test in vitro, che analizzando modelli animali di Alzheimer, Sclerosi Multipla, Epatocarcinoma, diabete.

Patto per il Lavoro e per il Clima. Il CNR entra tra i firmatari
La presidente del CNR Maria Grazia Carrozza e Stefano Bonaccini hanno sottoscritto a Bologna l’adesione formale dell’Istituto, alla presenza dell’assessore regionale allo Sviluppo economico, Vincenzo Colla. Obiettivo: la ripartenza basata su sostenibilità ambientale, economica e sociale.

Economia circolare: in partenza la seconda edizione del corso IFTS internazionale
Con la consegna degli attestati si è svolta a Ferrara la cerimonia conclusiva della prima edizione del corso ideato da Centoform e promosso da ART-ER in collaborazione con EIT Raw Material.

Imprese innovative in Emilia-Romagna: ecco il tool per scoprire l’attitudine alla trasformazione digitale
Uno strumento messo a disposizione da ART-ER all’interno di un percorso gratuito per le Pmi regionali. Domande di partecipazione da presentare entro il 30 settembre 2021.

Back to ER Challenge: cercasi emiliano-romagnoli che vivono all’estero per essere intervistati sui loro bisogni, criticità e aspettative rispetto alla possibilità di rientro in Emilia-Romagna
Back to ER Challenge è la sfida che ART-ER e la Consulta degli Emiliano-Romagnoli nel Mondo hanno lanciato nell’ambito del laboratorio formativo in Service Design dell’Università di Bologna. Scadenza 4 ottobre 2021.

MATCHER: al via la seconda edizione dedicata al Green Deal
Il programma internazionale di Open Innovation mette in contatto le aziende dell’Emilia-Romagna con le startup e scaleup più promettenti a livello internazionale

Tecnopolo di Bologna: oggi l'inaugurazione del Data Centre ECMWF
Il nuovo sistema di supercomputer funzionerà a pieno regime a metà del prossimo anno aumentando di 5 volte le capacità di calcolo dell'agenzia europea sulle previsioni a medio e lungo termine.