
Attracting international talents in Emilia-Romagna
Bologna | 13 aprile 2023 | Workshop interattivo in lingua inglese dedicato al tema dell’attrazione e assunzione di lavoratori qualificati provenienti dall’estero

Al via la nuova edizione di it-ER Careers
Pubblicato l'avviso per la presentazione di manifestazione di interesse per la partecipazione di 20 imprese dell’Emilia-Romagna per l’attrazione di competenze internazionali. Scadenza: 10 aprile 2023

Crowdfunding: una bussola per i creativi @Bologna Attiva
Bologna | 22 marzo 2023 | Torna l'appuntamento dedicato al crowdfunding a cura di ART-ER per lo Sportello lavoro creativo di Bologna Attiva

Progettazione agroalimentare: conclusa l'attività con i giovani del Servizio Civile
Sono 80 i giovani del Servizio Civile coinvolti dallo Spazio AREA S3 in attività di progettazione, informazione e visita agli spazi ed alle opportunità del Tecnopolo e del Parco Innovazione di Reggio Emilia

Iniziative pubbliche e private per la promozione della mobilità sostenibile
On-line | 27 marzo 2023 | Terzo degli incontri del programma 2023 del Forum Cambiamenti Climatici rivolti a enti pubblici e imprese

Clust-ER Health: progetti per 260 milioni
I progetti sono stati presentati dai soci del Clust-er e si riferiscono ai programmi Horizon Europe, Pnrr, Euratom, Eic. Online la sintesi di tutte le attività realizzate nel 2022

La Roadmap CFI: tecnologie manifatturiere per l’industria del futuro
Bologna | 29 marzo 2023 | Cluster Fabbrica Intelligente - Assemblea Generale 2023

ll contributo del carbon farming per la neutralità carbonica e la sicurezza alimentare
Bruxelles e On-line | 31 marzo 2023 | sede della Delegazione della Regione Emilia-Romagna a Bruxelles

Al Tecnopolo di Piacenza la scansione 3D di un antico sarcofago
Un sarcofago di 3.000 anni, esposto alla mostra “Egitto Svelato” è stato scansionato da un robot del Laboratorio MUSP nel Tecnopolo di Piacenza, sede Casino Mandelli

Appennino Hack: la challenge per progettare il futuro della montagna
Piacenza | 11 maggio 2023 | Challenge regionale organizzata dallo Spazio AREA S3 di ART-ER in collaborazione con l’Università Cattolica di Piacenza ed il supporto del Laboratorio Aperto di Piacenza.