
Filiere internazionali del fashion sostenibili e circolari: l'iniziativa di standardizzazione di UNECE su tracciabilità e trasparenza
On-line | 7 luglio 2022 | Workshop organizzato dal Cluster nazionale del Made-in-Italy (MINIT) e presentazione dei primi progetti pilota avviati

Le opportunità dei bandi 2023-2024 del programma Horizon Europe
On-line | 04 luglio 2022 | Il workshop introdurrà i bandi del programma Horizon Europe per il 2023 e 2024 e la correlazione con i temi oggetto di interesse nell’ambito di MinIt.

TEDxBolognaSalon - Giustizia Ambientale e Migrazioni
Bologna | 30 giugno 2022 | 9 speaker, 2 uomini e 7 donne, per diffondere idee di valore in merito ai temi più caldi del momento

Gli assessori regionali Colla e Salomoni in visita ai Tecnopoli di Ravenna e Ferrara
L’iniziativa è parte del programma di visite degli assessori regionali alla Rete dei Tecnopoli dell’Emilia-Romagna per conoscere meglio le attività dei Tecnopoli, i soggetti gestori, le relazioni sul territorio, i progetti dei gruppi di ricerca e le prospettive future.

Space Economy in Emilia-Romagna
Bologna| 28 giugno 2022 | Space Economy in Emilia-Romagna è un ciclo di eventiche hanno lo scopo di accrescere progetti ed esperienze insieme a enti, istituzioni, fondi di investimento, startup e imprese dell'Emilia-Romagna.

Alta Val D’Arda Hack - Valorizzazione turistica, culturale ed enogastronomica dell'Appennino
Piacenza | 28 giugno 2022 | Challenge dedicata alla valorizzazione turistica, culturale ed enogastronomica dell'Appennino

20th Triple Helix Conference Florence 2022
Firenze e On-line | 27-29 giugno 2022 | Governing new and traditional partnerships for innovation and development in the post-pandemic world

ART-ER sarà uno degli hub europei della nuova KIC Industrie culturali e creative
L'hub sarà ospitato al Tecnopolo Manifattura di Bologna e in due periodi di 7 anni gestirà oltre 150 milioni di euro

Regione Emilia-Romagna: approvato il calendario dei bandi FESR e FSE+ 2021-2027
La Giunta Regionale dell’Emilia-Romagna ha approvato il calendario degli inviti a presentare proposte che verranno lanciati nel quadro del Programma Regionale del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR) e del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027

La Rete dei Tecnopoli protagonista di R2B Research to Business 2022
La Rete dei dieci Tecnopoli dell'Emilia-Romagna ha avuto un ruolo da protagonista nell'edizione 2022 di R2B - Research to Business Transition Transformation: come main partner dell'evento, ciascun Tecnopolo ha organizzato i Talk principali di approfondimento su diversi ambiti innovativi