
Business innovation con gli studenti dell’ITS Biomedicale di Mirandola
Due giorni intensi per gli studenti dell’ITS Biomedicale di Mirandola – corso 4.0 che hanno risposto alla sfida progettata dallo Spazio AREA S3 di ART-ER, la startup Handhy e ITS.

MIA | Mappatura Innovazione Aperta
Pubblicato il nuovo report sui risultati 2022 della mappatura delle imprese che fanno Innovazione Aperta in Emilia-Romagna.

MWC Open Innovation Challenge 2023: call imprese e startup con soluzioni tecnologiche e innovative
Il programma MWC Open Innovation Challenge 2023 è rivolto innovatori con soluzioni e tecnologie in grado di rispondere alle sfide presentate da 43 grandi aziende internazionali

Internazionalizzazione, innovazione e competenze: gli spazi Area S3 di ART-ER hanno incontrato gli studenti dell’ITS Biomedicale di Mirandola
Tanti i temi affrontanti durante il workshop dedicato agli studenti e legati al prossimo futuro lavorativo

Green Mobility Challenge: con la partecipazione di 90 studenti di Unimore si conclude la businnes idea competition
Competenze, presente e futuro dell'automotive tra i temi presentati all’evento finale della business idea competition organizzato da Unimore insieme allo Spazio AREA S3 ART-ER di Reggio Emilia con il coinvolgimento del Tecnopolo di Reggio Emilia e Bassoli S.a.s.

Quinto Forum regionale dell’Economia Solidale
Bologna | 17 dicembre 2022 | Nove gruppi di lavoro formuleranno linee guida operative per sviluppare azioni negli ambiti tematici dell'economia solidale

FusionIT vince il percorso interfacoltà FoodTech Challenge
Tanta originalità e competenze messe in mostra dagli studenti presenti alla giornata finale del percorso interfacoltà “FoodTech Challenge”

La Rete dei Tecnopoli a supporto delle aziende nel bando per progetti di ricerca e sviluppo sperimentale da 25 milioni di euro
La Regione Emilia-Romagna ha stanziato fondi per la realizzazione di progetti di ricerca nelle filiere produttive dei 15 ambiti tematici cross-settoriali definiti dalla Strategia di Specializzazione Intelligente 2021-2027

Innovazione e salute: la Rete dei Tecnopoli guida la trasformazione medico-scientifica grazie alla ricerca
La Rete dei Tecnopoli dell’Emilia-Romagna guida la trasformazione tecnologica nel settore medico-sanitario per rispondere ai bisogni delle persone. Scopri alcuni esempi.

Concluso l’evento della rete territoriale per i giovani dedicato allo sviluppo di soluzioni innovative
Grande ritorno di pubblico all’evento "Giovani, innovazione e sostenibilità - Le opportunità di un territorio: il modello Piacenza", esaustiva panoramica su tutte le opportunità locali