Articoli

Settori culturali e creativi: gli orientamenti dell'UE per la ripresa in sicurezza post pandemia
La Commissione europea ha pubblicato alcuni orientamenti per definire un’impostazione comune a livello dell’UE che garantisca la ripresa in sicurezza del settore culturale e creativo

I processi di capitalizzazione dei risultati tra Programmi Interreg in area mediterranea
On-line | 15 luglio 2021 | Un confronto tra i Programmi Interreg MED e ENI CBC MED a livello nazionale.

UE: nuova politica di coesione economica, sociale e territoriale
330 miliardi di euro sono stati messi a disposizione per progetti regionali e locali nel periodo 2021-2027 attraverso i fondi strutturali per contribuire a ridurre le disparità economiche e favorire la ripresa dalla pandemia.

Environment and Health: al via il bando di Horizon Europe 2021
Il 22 giugno 2021: la Commissione Europea lancia Environment and health, il bando dedicato alla salute e al benessere dei cittadini.

Firmato accordo tra Regione e Fondo ENEA Tech per finanziamenti su trasferimento tecnologico
Il fondo investirà in tecnologie innovative di imprese che operano nel territorio regionale, in particolare start-up e Pmi attraverso il coinvolgimento di ART-ER.

HORIZON EUROPE: pubblicata la guida sui finanziamenti a ricercatori e innovatori
APRE lancia la guida al più ambizioso programma europeo di Ricerca e Innovazione con analisi, approfondimenti, aggiornamenti tempestivi rubriche e voci degli esperti.

European Social Innovation Competition: aperta l'edizione 2021
Dall'8 aprile ha preso il via l’edizione 2021 del Premio europeo dell'Innovazione Sociale, il concorso istituito dalla Commissione europea che premia le idee più innovative capaci di valorizzare il potenziale dell’innovazione sociale per affrontare le principali sfide dei nostri tempi.

EU4Health - Approvato il nuovo programma per la salute
Il 26 marzo 2021, con la pubblicazione del suo regolamento istitutivo è entrato ufficialmente in vigore il nuovo programma per la salute EU4Health.

Immagina i servizi per i giovani della tua città: la sfida
Una challenge organizzata da ART-ER AREA S3 con gli studenti del Liceo M. Gioia Piacenza che si sfideranno per lo sviluppo di proposte di servizi innovativi da condividere con i responsabili territoriali di attività rivolte ai giovani.

Vademecum sulle sinergie tra Fondi Strutturali e altri programmi di finanziamento UE
E’ online la versione aggiornata a febbraio 2021 a cura del GIURI, il Gruppo Informale Uffici di Rappresentanza Italiani per la Ricerca e Innovazione a Bruxelles.