Articoli

Quale futuro per le politiche sulla digitalizzazione dell'agroalimentare in Europa?
L'intervista con Ana Maria Corredera Quintana, Assessore all'Agricoltura, Allevamento, Pesca e Sviluppo Sostenibile dell'Andalusia

Horizon Europe per il Made in Italy
On-line | 23 novembre 2021 | Workshop sulle opportunità dei nuovi bandi del programma Horizon Europe.

Blue Bio Economy Innovation Forum a Sealogy
Ferrara e On-line | 18-19 novembre 2021 | Workshop, conferenze e discussioni con organizzazioni da tutto il Mediterraneo.

Inquinamento del Bacino Padano: dalla conferenza Life Prepair di Venezia soluzioni di riferimento e richieste a livello nazionale
I risultati di due giorni di confronto tecnico, strategico e politico sulla qualità dell'aria nel bacino padano. Disponibili i materiali della Midterm Conference e della Conferenza sul consumo domestico di biomassa.

Investor Days: le startup e le PMI innovative incontrano gli investitori
Investor Days è un evento che ha l’obiettivo di facilitare l'accesso al capitale di rischio e di debito e di favorire la collaborazione con le imprese in risposta a specifiche sfide di innovazione. Scadenza: 27 ottobre 2021.

Il progetto Chebec tra i protagonisti del nuovo podcast Interreg
Il progetto Chebec è stato selezionato per prendere parte alla prima puntata di This is Europe, il podcast promosso da Interreg che racconta le comunità che sono state toccate e influenzate da questo programma europeo.

Coronavirus: 120 milioni di euro per 11 nuovi progetti volti a contrastare il virus e le sue varianti
La maggior parte dei progetti sarà centrata su sperimentazioni cliniche per nuovi trattamenti e vaccini.

LIFE – Al via i bandi 2021
L’Agenzia esecutiva europea per il clima, le infrastrutture e l’ambiente CINEA ha ufficialmente aperto i bandi LIFE 2021, i primi della nuova programmazione.

Via al programma "Women TechEU" per sostenere le donne impegnate in imprenditorialità e tecnologia
La Commissione europea ha lanciato il programma Women TechEu a favore delle startup deep tech femminili per affrontare il divario di genere nel settore dell'innovazione.

Zone rurali dell'UE più forti, connesse, resilienti: la visione della Commissione europea per gli anni a venire
La Commissione europea ha pubblicato una comunicazione nella quale illustra la sua visione a lungo termine per le zone rurali dell'UE, proponendo un Patto rurale e un Piano d'azione rurale.