
Dal 12 novembre aperte le iscrizioni a BIG.MATCH: b2b on line per imprese, startup e innovatori
Il Brokerage Event fa parte di MATCHER il programma internazionale di ART-ER, dedicato alla Human Centric Innovation

Creare partenariati per sviluppare progetti collaborativi e internazionali: l'esempio di Inn@se
Premiato ad Ankara il progetto Inn@se con il riconoscimento di Youth @ Work, un'alleanza istituzionale di 11 agenzie nazionali Erasmus+ e 4 centri SALTO-YOUTH (SALTO)

EU Tourism Dashboard: un nuovo strumento per monitorare la transizione green e digitale e la resilienza del settore turistico
La Commissione europea ha lanciato di recente un nuovo strumento online per aiutare i responsabili politici a livello nazionale e regionale a orientare le politiche e le strategie nel settore turistico

Il Consiglio dell'UE rafforza l'Unione europea della salute
Il Consiglio ha concluso l’aggiornamento degli ultimi elementi costitutivi dell'Unione europea della salute per far fronte future pandemie e ad altre crisi sanitarie transfrontaliere.

EROI IN TOUR: tappa di Piacenza
Piacenza | 27 ottobre 2022 | Primo appuntamento di EROI IN TOUR per approfondire l'Innovazione Collaborativa e occasione di networking per la community degli innovatori della Regione Emilia-Romagna

Avviato l'iter per proclamare il 2023 Anno europeo delle competenze
La Commissione europea ha presentato la sua proposta per proclamare il 2023 Anno europeo delle competenze. L’iniziativa era già stata annunciata dalla presidente von der Leyen nel suo discorso sullo stato dell’Unione tenuto a settembre

Scenari previsionali sull’economia dell’Emilia-Romagna - Edizione ottobre 2022
È online il report di sintesi a cura di Prometeia e ART-ER che analizza le stime previsionali più recenti sulla dinamica dell’economia e del mercato del lavoro dell'Emilia-Romagna

Fondazione ECOSISTER: avviso di selezione per l’assunzione di personale dipendente a tempo determinato
La Fondazione ECOSISTER è il soggetto che svolge la funzione di Hub nell’ambito del progetto “Ecosystem for Sustainable Transition in Emilia-Romagna”, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito del PNRR, cominciato il 1 ottobre 2022, per la durata di 3 anni.

Start Cup 2022. Premiati i progetti d'impresa delle Università e dei centri di ricerca dell'Emilia-Romagna
Idee innovative per la semplificazione della programmazione delle automazioni industriali, per la creazione di protesi per la ricostruzione della calotta cranica, per la costruzione di robot per il controllo dei quadri elettrici

Food Tech Challenge: in partenza il percorso per team multidisciplinari
Martedì 11 ottobre è stato presentato il percorso interfacoltà rivolto agli studenti di "Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali" ed "Economia e Giurisprudenza" dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, che punta all’ideazione di soluzioni originali per il comparto della ristorazione