
Space Economy: parte il nuovo percorso per studenti "Italian Design for Space Food"
Venerdì 24 marzo all'Università di Modena e Reggio Emilia è stata inaugurata la nuova edizione del percorso per studenti finalizzato allo sviluppo di prodotti e soluzioni per la Space Economy

Il bisogno di casa sta cambiando? La domanda abitativa di ieri, oggi e domani
On-line | 28 marzo 2023 | Webinar di ART-ER e ORSA per analizzare il fabbisogno abitativo delle famiglie a basso reddito a partire dalle indagini sulle graduatorie ERP

Patto per le competenze: al via il partenariato per le competenze sulle energie rinnovabili
Il suo obiettivo è dotare i lavoratori europei delle competenze necessarie per produrre e gestire le tecnologie energetiche rinnovabili

Il Clust-ER MECH presente a MECSPE 2023 con Piazza Mech
PIAZZA MECH è uno spazio tematico e multifunzionale promosso dal Clust-ER MECH all'interno di MECSPE Bologna 2023

Innovazione e cultura digitale: il nuovo appuntamento After a Castenaso
Castenaso (BO) | 23 marzo 2023 | After continua il suo viaggio itinerante tra innovazione e cultura digitale al fine di favorire la diffusione dei suoi contenuti in diversi territori

Net Zero Industry Act: pubblicata la proposta di regolamento
La proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio istituisce un quadro di misure per il rafforzamento dell'ecosistema produttivo europeo di tecnologie fondamentali per il raggiungimento della neutralità climatica

Progettazione agroalimentare: conclusa l'attività con i giovani del Servizio Civile
Sono 80 i giovani del Servizio Civile coinvolti dallo Spazio AREA S3 in attività di progettazione, informazione e visita agli spazi ed alle opportunità del Tecnopolo e del Parco Innovazione di Reggio Emilia

Creative B2B Meeting #5
Bologna | 17 marzo 2023 | Presentazione del corso: "Linkedin per Professionisti/Aziende"

Nuova puntata di DossiER dedicata alla nuova legge della RER sull'attrazione e valorizzazione dei giovani talenti
La prossima puntata di DossiER, in onda il 23 marzo, sarà incentrata sulla nuova legge regionale sui giovani talenti. Interverranno Francesca Marchetti e Lara Porciatti di ART-ER

ART-ER per la conoscenza dello stato di digitalizzazione e la diffusione dei dati del territorio emiliano-romagnolo
La conoscenza dello stato di digitalizzazione si aggiorna e si arricchisce di nuove potenzialità degli strumenti messi in campo da Regione Emilia-Romagna: il Cruscotto DESIER e il Report 2022 dei servizi online