
KIC Industrie culturali e creative: nasce l'associazione europea
29 organizzazioni europee si sono riunite a Colonia per costituire legalmente l'associazione che rappresenterà la piattaforma di lavoro comune per tutti i partner.

Edilizia: la Giunta regionale approva il nuovo Prezziario regionale delle opere pubbliche
In vigore dal 3 aprile, è il nuovo punto di riferimento regionale per opere pubbliche e appalti privati in edilizia

EIC Accelerator: pubblicati i risultati del cut-off di gennaio 2023
Le 32 aziende selezionate riceveranno complessivamente quasi 196 milioni di euro di finanziamenti

Valore condiviso e digitalizzazione: gli impatti sul territorio
Bologna | 3 aprile 2023 | L’evento intende indagare come la digitalizzazione e in particolare il tema dei dati, possano abilitare e supportare la transizione sostenibile.

Al via il business game "Innovazione di prodotto nella filiera del prosciutto cotto"
Partito il percorso per la “circolarità” di un’azienda del comparto alimentare con gli studenti dell’Università Cattolica di Piacenza e lo Spazio AREA S3 di ART-ER.

ll contributo del carbon farming per la neutralità carbonica e la sicurezza alimentare
Bruxelles e On-line | 31 marzo 2023 | sede della Delegazione della Regione Emilia-Romagna a Bruxelles

Space Economy: parte il nuovo percorso per studenti "Italian Design for Space Food"
Venerdì 24 marzo all'Università di Modena e Reggio Emilia è stata inaugurata la nuova edizione del percorso per studenti finalizzato allo sviluppo di prodotti e soluzioni per la Space Economy

Turismo Sostenibile in Italia
Bari e On-line | 30 marzo 2023 | Presentazione del Rapporto di valutazione dei progetti di cooperazione sul Turismo Sostenibile in Italia, nel quadro dei Programmi Interreg MED, ENI CBC MED ed Interreg ADRION 2014-2020

La Roadmap CFI: tecnologie manifatturiere per l’industria del futuro
Bologna | 29 marzo 2023 | Cluster Fabbrica Intelligente - Assemblea Generale 2023

Patto per le competenze: al via il partenariato per le competenze sulle energie rinnovabili
Il suo obiettivo è dotare i lavoratori europei delle competenze necessarie per produrre e gestire le tecnologie energetiche rinnovabili