
2023 Anno europeo delle competenze: raggiunto l'accordo politico sulla proposta della Commissione
Il 7 marzo il Parlamento europeo e il Consiglio hanno raggiunto un accordo politico sulla proposta presentata dalla Commissione lo scorso ottobre per proclamare il 2023 Anno europeo delle competenze

Emilia-Romagna, una regione attrattiva per lavoratori e studenti
È online l'approfondimento curato da ART-ER con l'analisi dei movimenti migratori da e verso l'Emilia-Romagna aggiornati al 2021

Per un'etica della sostenibilità
Bologna e On-line | 11 marzo 2023 | Festival del Sarà - Dialoghi sul Futuro 2023

7° Conferenza Internazionale sulla biodiversità microbica
Parma | 26-29 settembre 2023 | Il microbiota agroalimentare come strumento per un futuro sostenibile

Next Generation EU: la Commissione UE fa il punto sul Dispositivo per la ripresa e la resilienza a due anni dall'adozione
Investimenti verdi e digitali al centro della ripresa economica dell'UE. Nuovi orientamenti e misure per garantire l'efficacia dei Piani per la ripresa e la resilienza degli Stati membri.

Geopolitica e relazioni internazionali: al via il ciclo di incontri formativi sui Paesi di interesse per la Regione
Il primo appuntamento del ciclo di 7 incontri si terrà il 6 marzo e sarà incentrato sull'area balcanica

Competenze, inclusione, nuove generazioni
Bologna | 23 febbraio 2023 | Evento finale del progetto FAMI CASPER II in tema di integrazione dei cittadini stranieri e presentazione della programmazione del FONDO ASILO MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE 2021-2027

Nuova nota trimestrale sugli scenari previsionali dell'Emilia-Romagna aggiornata a gennaio 2023
E' disponibile online la nuova nota trimestrale sugli scenari previsionali dell'economia regionale, con l'analisi delle stime rilasciate da Prometeia a gennaio 2023

Cambiamenti climatici: il supercalcolo come strumento per gestire il territorio
Il 26 gennaio in Sala Biagi a Bologna i risultati finali del progetto Highlander: un evento aperto a tutti i cittadini con dimostrazioni e modelli applicati in Italia

Incentivi regionali: l'Emilia-Romagna attrae 9 nuovi investimenti strategici
Pubblicati i risultati dell'ultimo bando della Legge Regionale per la Promozione degli Investimenti: 9 programmi di investimento con la creazione di 283 nuovi posti di lavoro