Terzo incontro degli stakeholder del progetto BEST DIH allargato
L’incontro di DIH, EDIH, centri per l’innovazione, Centri di Assistenza Tecnica, la rete regionale per la transizione digitale delle imprese dell’Emilia-Romagna
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che Luisa Secci ha già contribuito con 17 voci.
L’incontro di DIH, EDIH, centri per l’innovazione, Centri di Assistenza Tecnica, la rete regionale per la transizione digitale delle imprese dell’Emilia-Romagna
La seconda newsletter del progetto Interreg BEST DIH è stata pubblicata il 13 marzo scorso
ART-ER è partner del progetto SUPERHUMAN, che nei prossimi due anni lavorerà per sviluppare un esoscheletro che supporta il carico lombare di chi, nell’industria e nei servizi, deve movimentare carichi pesanti.
Un’indagine per conoscere l’attuale situazione sul tema pari opportunità – realizzata da ART-ER in collaborazione con le Associazioni Clust-ER e la Regione Emilia-Romagna
Come i partenariati guidano l’innovazione, stimolano la competitività e aprono la strada agli ecosistemi digitali
Il 13 e 14 giugno 2023 si è svolto in Croazia il primo degli study visit previsti dal progetto LEEWAY
ART-ER collabora con la Regione Emilia-Romagna al progetto LEEWAY, che mira a favorire l’adozione di politiche energetiche per realizzare le Comunità Energetiche Rinnovabili – CER di Italia, Belgio, Polonia, Germania e Croazia
4 incontri collegati ai 4 elementi: Aria, Acqua, Terra, Fuoco
L’intervista con Ana Maria Corredera Quintana, Assessore all’Agricoltura, Allevamento, Pesca e Sviluppo Sostenibile dell’Andalusia
Luglio 2022 Il report fornisce un quadro di contesto dei comuni montani del territorio risalente al periodo pre-pandemico. Consente tuttavia di indagare i progressi e l’evoluzione del contesto socio-economico conseguiti negli ultimi anni, fornendo una nuova ‘baseline’ per la nuova fase presente e futura. Analisi dati e redazione testi: Unità sviluppo territoriale e attrattività con […]
ART-ER S. cons. p. a.
SEDE LEGALE
c/o CNR – Area della Ricerca di Bologna
Via P. Gobetti, 101 – 40129 – Bologna
Tel. +39 051 6450411
Capitale sociale: Euro 1.598.122 i.v.
C.F. e Reg.Imp. di BO 03786281208
P.IVA 03786281208
info@art-er.it | art-er@legalmail.it | www.art-er.it
Facebook | LinkedIN | YouTube | Instagram | Threads | X |
ART-ER ha avviato un importante lavoro di sensibilizzazione per contrastare gli stereotipi di genere.
In quest’ottica si è deciso di dare maggiore visibilità linguistica alle differenze. Quando in questo sito web, unicamente a scopo di semplificazione, è usato il maschile, la forma è da intendersi riferita in maniera inclusiva a tutte le persone.