
Politiche di coesione: approvato un pacchetto 330 miliardi di euro per progetti regionali e locali
Il Consiglio ha approvato l’accordo politico raggiunto con il Parlamento europeo sulla politica di coesione per il periodo 2021-2027.

Autoconsumo collettivo: positivi i primi dati del condominio green a Scandiano
Secondo i primi dati sperimentali si arriverà ad avere un autoconsumo di 62.300 kWh ogni anno, con una riduzione di oltre il 60% dei consumi di energia elettrica da rete

UniCredit Start Lab 2021
On-line | 31 marzo 2021 | Presentazione dell'iniziativa UniCredit Start Lab 2021 con la startup Mysurable ed ART-ER AREA S3.

Open Access to Social Innovation Ecosystems to address Global Challenges
On-line | 9 marzo 2021 | ART-ER racconta l'esperienza del progetto Chebec, cofinanziato dal programma Interreg MED.

COVID-19 e Qualità dell’Aria: disponibile il 3° rapporto LIFE PrepAIR sulla composizione chimica del particolato
Nel corso del webinar del 25 febbraio 2021 organizzato da ART-ER è stato presentato il terzo rapporto dello studio sugli effetti delle misure COVID-19 sulla qualità dell’aria nel bacino padano.

Gli studenti del "G.D. Romagnosi" di Piacenza protagonisti di Hurban Hub
Dopo un percorso di preparazione su imprenditorialità innovativa e successiva fase di simulazione per la costituzione di una startup innovativa, gli studenti hanno presentato alla giuria i progetti di impresa ed è stato nominato il vincitore.

Green Deal: adottata la nuova strategia di adattamento ai cambiamenti climatici
La nuova strategia di adattamento ai cambiamenti climatici definisce il cammino da percorrere nei prossimi anni per essere pronti agli effetti inevitabili che dovremo affrontare.

Il Piano Energetico Regionale 2030: pubblicato il 3° Rapporto annuale di Monitoraggio
Con la condivisione con Regione e ARPAE, si è chiuso il 3° Rapporto annuale di Monitoraggio del Piano Energetico Regionale 2030 redatto da ART-ER.

#NeoMa: scegliamo la nuova statua digitale di Maurizio Bufalini
Gli studenti cesenati si sono sfidati in un hackathon per realizzare 9 neostatue digitali interpretando in maniera creativa e innovativa la figura di Maurizio Bufalini. C'è tempo per votare fino al 21 febbraio 2020!

I progetti MED si raccontano in un video
Pubblicato sul canale YouTube di ART-ER il video con la testimonianza di sei progetti sui processi di trasferimento dei loro risultati.