
ART-ER S. cons. p. a.
SEDE LEGALE
c/o CNR – Area della Ricerca di Bologna
Via P. Gobetti, 101 – 40129 – Bologna
Tel. +39 051 6450411
Capitale sociale: Euro 1.598.122 i.v.
C.F. e Reg.Imp. di BO 03786281208
P.IVA 03786281208
info@art-er.it | art-er@legalmail.it | www.art-er.it
Twitter | Facebook |LinkedIN | YouTube | Instagram
COVID-19: Disinformazione e fake news
/in Riconversione industriale (news) /da ART-ER Raffaella AgostiniPagina della Commissione europea per promuovere una corretta informazione
Su EROI al via il gruppo “L’Antidoto Culturale Anti Covid-19”
/in Cittadini, Imprese, Misure e finanziamenti (news), News, Start Up, Terzo Settore /da ART-ER Rosanna GadaletaLa Piattaforma EROI apre uno spazio di discussione dedicato alle Industrie Culturali e Creative
Pillole anti Covid-19. Guida sulle misure di sostegno al settore ICC
/in Cittadini, Imprese, Misure e finanziamenti (news), News, Start Up, Terzo Settore /da ART-ER Rosanna GadaletaUna guida sulle misure a favore del settore cultura per fronteggiare l’emergenza Covid-19
Nasce IntERvallo 182: programma quotidiano per adolescenti
/in Agenda digitale, Cittadini, News, Sicurezza e soluzioni innovative (news) /da ART-ER Rosanna GadaletaUn magazine di 60 minuti che, grazie a interviste e materiale video, offre un momento di approfondimento su ambiente, scuola, formazione, lavoro, arte, musica, cultura, letteratura e molto altro
Ricerca e Innovazione dall’Europa: COVID-19 update da FIRST
/in Riconversione industriale (news) /da Debora FacchiniIniziative, misure e bandi della Commissione europea per affrontare e contrastare l’emergenza.
Riconversione industriale: Vademecum a disposizione delle imprese
/in Imprese, In Evidenza, Misure e finanziamenti (news), News, Ricerca, Start Up /da ART-ER Raffaella AgostiniART-ER, in collaborazione con il Tecnopolo di Mirandola, l’Università di Bologna e Confindustria Emilia-Romagna, ha elaborato un vademecum per la produzione di mascherine chirurgiche come previsto dal decreto “Cura Italia”
Startup VS Covid-19
/in Imprese, Misure e finanziamenti (news), Ricerca, Start Up /da ART-ER Raffaella AgostiniLe startup della regione scendono in campo contro il Covid-19: segui gli aggiornamenti nella sezione dedicata di EmiliaRomagnaStartUp
Cassa integrazione in deroga: come accedere alle domande
/in Misure e finanziamenti (news), News /da Debora FacchiniART-ER supporta l’Agenzia per il lavoro regionale nell’istruttoria delle domande
ART-ER partecipa a #InsiemeConnessi
/in Agenda digitale, Cittadini, In Evidenza, News, Sicurezza e soluzioni innovative (news) /da ART-ER Rosanna GadaletaAl via #InsiemeConnessi: un palinsesto per continuare a imparare e scoprire, anche #RESTANDOACASA
ActionAid lancia Covid19Italia.help: civic hacking contro il virus
/in Cittadini, Economia sociale, In Evidenza, Innovazione nei servizi, Innovazione sociale, News, Salute e benessere, Sicurezza e soluzioni innovative (news) /da ART-ER Raffaella AgostiniUna comunità di attiviste e attivisti volontarie e volontari a disposizione per la gestione dell’emergenza italiana del Covid19. La piattaforma, lanciata da ActionAid, offre visibilità alle tantissime iniziative di solidarietà che stanno nascendo ogni giorno e permette di diffondere informazioni, dati e notizie utili.
Una task-force di esperti UNIMORE per una corretta informazione sul COVID-19
/in In Evidenza, News, NEWS_COVID-19, Ricerca, Salute e benessere, Sicurezza e soluzioni innovative (news), Start Up /da ART-ER Rosanna GadaletaUna task-force interdisciplinare impegnata a svolgere un’opera di corretta e rigorosa informazione scientifica su questo virus
Destinati 3 milioni di euro della Commissione Europea per contrastare il Coronavirus con il Supercalcolo
/in News, Riconversione industriale (news) /da ART-ER Raffaella AgostiniIl progetto è guidato da Dompè Farmaceutici. Tra i partner: Cineca e Associazione BigData dell’Emilia-Romagna
Eurolettera: proroga scadenza bandi per COVID-19
/in Imprese, News, Pubblica Amministrazione, Ricerca, Riconversione industriale (news), Start Up, Talenti e Innovazione /da ART-ER Raffaella AgostiniA seguito dell’ emergenza causata dal COVID-19, la Commissione europea sta posticipando la scadenza di diversi bandi UE attualmente aperti.